GUIDA ALLA  CONSULTAZIONE |  
	
	| 
	In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...) 
	 | 
	 
	 
 | 
 
 
 | 
  |   
	
	
	
	 
 DISPONIBILE 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	Chris Ying, René Redzepi
	 
	Il Tuo Cibo è il Mio Cibo
	 
	Come la cucina ci unisce superando i confini 
	Slow Food editore
	 
Pag. 214 Formato: 18 x 25 cm. Anno: 2019 ISBN: 978-88-8499-583-4
  
	 
		 
		
		€. 20.00 €. 19.00 (-5%)
 
     
  
Novità
  
	Come la cucina ci unisce superando i confini 
 
Quali sono i modi in cui il cibo accomuna i popoli del mondo, superando barriere reali e immaginarie? 
 
Questa illuminante raccolta di saggi e articoli ci spiega le infinite connessioni tra i modi di mangiare sul pianeta, dall’incredibile diffusione del curry, anche nei luoghi più impensati, fino a come si usano le posate. 
 
Letture agili e stimolanti, che raccontano in maniera intelligente quanto in realtà le culture culinarie che sembrano più distanti poi non lo siano così tanto. In un continuo mescolarsi e influenzarsi a vicenda probabilmente sulla Terra “tutti mangiamo allo stesso modo”. 
 
Autori prestigiosi firmano un’antologia che promette di essere il primo di una lunga serie di volumi voluti dal MAD, l'organizzazione no profit fondata dallo chef Redzepi che ogni anno raduna a Copenhagen il gotha del mondo gastronomico. In altre parole, il libro che ogni vero foodie dovrebbe conoscere. 
 
	
	
  
		
		Altri libri di Alimentazione naturale
		Altri libri dell'autore: Chris Ying, René Redzepi
		Altri libri dell'editore: Slow Food editore
		Scheda dell'autore: Chris Ying, René Redzepi
  
	 | 
	 
	 
	
	informazioni sull'Autore: Chris Ying, René Redzepi 
		
		
		
		Chris Ying, Dopo aver lavorato in cucina negli anni dell'università, abbandona i fornelli per entrare nel mondo dell'editoria. Il cibo continua sempre a far parte della sua carriera professionale: nel 2011 co-fonda il celebre magazine gastronomico Lucky Peach e nel 2017 diventa il direttore editoriale del MAD (che in danese significa cibo), l’organizzazione internazionale voluta dallo chef del Noma René Redzepi. 
 
Redzepi, René, danese con ascendenze albanesi, classe 1977, Redzepi è chef e comproprietario del ristorante Noma di Copenaghen, con cui ha conquistato 2 stelle Michelin e la vetta dellla classifica dei 50 Best Restaurants per ben 4 volte. Considerato uno dei cuochi più influenti al mondo, è il fondatore del MAD, un'organizazzione noprofit che si propone di costruire e riunire una comunità culinaria globale. È inoltre co-autore del libro Noma. Guida alla fermentazione. 
 
		 	
	 	
	
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 
 
 | 
 
 
 | 
  |   
| 
	 |  
  
 
  |   
  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	
		
		
		
			
			
			
			
			
			JEAN VALNET
			
			
			 la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia 
			 | 
			 
			 
		 | 
		 
		
		 
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |    |