www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Pratiche filosofiche
La consulenza filosofica è la prestazione professionale di una consulenza da parte di un consulente esperto in filosofia a un consultante che liberamente e spontaneamente gliene fa richiesta. Ciò che viene offerto nella consulenza filosofica è un’attività consultiva, vale a dire il supporto di consigli, suggerimenti e orientamenti che aiutino il consultante a trovare strade per lui soddisfacenti per affrontare ed elaborare in modo positivo i problemi che egli stesso pone. Ciò esclude che la consulenza si trasformi in attività terapeutica o normativa: essa, cioè, non è mai diretta a curare e guarire malattie fisiche o psichiche del consultante né a persuaderlo di ideologie o dottrine filosofiche, religiose, morali o di altro tipo Continua...
trovati 918 libri << precedente   Pagine totali: 62 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 ... 62 ]   successiva >>
Cultura<br />La cultura come fondamento di sopravvivenza della nostra specie Marco Aime
Cultura
La cultura come fondamento di sopravvivenza della nostra specie
Bollati Boringhieri
pag. 124 - formato: 11 x 18 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-339-2374-1

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Uno degli antropologi più noti nel panorama italiano riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mentale e una rara empatia nei confronti dell’«altro», unico requisito davvero necessario per evitare di cadere in millantate «guerre tra culture».

DISPONIBILE   
Aurora della Ragione Storica<br /> José Ortega y Gasset
Aurora della Ragione Storica

Sugarco
pag. 334 - formato: 12 x 19 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7198-580-0

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Sotto il titolo Aurora della ragione storica sono raccolti quattro dei più densi saggi di Ortega y Gasset. In essi, attraverso un originale trattamento dei più solidi materiali della cultura contemporanea – in particolare lo storicismo di Dilthey, la sociologia di Durkheim e l’esistenzialismo di Heidegger -, sono disegnate le linee maestre di un edificio teorico fra i più suggestivi del nostro tempo.
DISPONIBILE   
Meditazioni sulla Felicità<br />Introduzione di Dante Argeri José Ortega y Gasset
Meditazioni sulla Felicità
Introduzione di Dante Argeri
Sugarco
pag. 252 - formato: 12 x 19 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-7198-293-2

€. 11.36 €. 10.79 (-5%)

L’uomo ha sempre avvertito l’esigenza di divertirsi, ossia di allontanarsi (di-vertire) dal regno della necessità per raggiungere quello della libertà, attraverso la dimensione ludica della vita. È il tema prevalente di questa raccolta di saggi in cui Ortega esprime con potenza ed efficacia il ritmico oscillare dell’uomo tra la spinta verso il sociale e il ripiegamento nella più assoluta intimità
DISPONIBILE   
Sull'Amore<br />Prefazione di Francesco Alberoni José Ortega y Gasset
Sull'Amore
Prefazione di Francesco Alberoni
Sugarco
pag. 128 - formato: 12 x 19 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-7198-193-6

€. 6.20 €. 5.89 (-5%)

Fra i pochi studiosi contemporanei che abbiano scritto sull’innamoramento e sull’amore (come sottolinea Alberoni nella sua prefazione), Ortega affronta, in questi saggi brillanti, ricchi di pathos e di cultura, il problema centrale di ogni rapporto amoroso: quale parte dobbiamo attribuire nelle scelte affettive alle nostre proiezioni e ai nostri desideri, e quale alle qualità intrinseche dell’essere amato?
DISPONIBILE   
Storia della Tecnologia - Volume 3 tomo uno<br />Il Rinascimento e l'incontro di scienza e tecnica Autori Vari
Storia della Tecnologia - Volume 3 tomo uno
Il Rinascimento e l'incontro di scienza e tecnica
Bollati Boringhieri
pag. 384 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-339-2422-9

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Lo sviluppo delle civiltà dall'età della pietra al ventesimo secolo attraverso la storia di come l'uomo, manipolando la materia e l'ambiente, ha «costruito» se stesso. "Fattori sociali fondamentali" L'abilità tecnica come prerogativa dell'uomo Prime forme di società Scoperta, invenzione e diffusione Parola e linguaggio Computo primitivo del tempo "Stadio della raccolta del cibo" Lavorazione della pietra, dell'osso e del legno Arti grafiche e arti plastiche Raccolta del cibo, caccia e pesca "Attività domestiche" Moto rotatorio Metodi per ottenere il fuoco.
DISPONIBILE   
Avere o Essere?<br /> Erich Fromm
Avere o Essere?

Oscar Mondadori
pag. 266 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-04-49597-0

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Contro la brama del possesso, contro l'avidità del potere, lo spreco, la violenza, la prospettiva di un diverso atteggiamento verso la natura e la società, basato sull'altruismo e sull'amore. L'opera più significativa di Erich Fromm (1900-80). La differenza tra essere e avere non è essenzialmente quella tra Oriente e Occidente, ma piuttosto tra una società imperniata sulle persone e una società imperniata sulle cose. L'atteggiamento dell'avere è caratteristico della società industriale occidentale, in cui la sete di denaro, fama e potere, è divenuta la tematica dominante della vita.
DISPONIBILE   
Filosofia del Paesaggio<br /> Paolo D'Angelo
Filosofia del Paesaggio

Quodlibet
pag. 172 - formato: 14 x 21,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-7462-349-5

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Questo libro vuole affermare che il paesaggio è un oggetto precipuo della riflessione filosofica, perché non può essere adeguatamente compreso e salvaguardato se ci si rifiuta di prendere in considerazione la sua dimensione estetica. Si tratta dunque in primo luogo di ripercorrere la ricca riflessione filosofica sul paesaggio che si è sviluppata nel corso del Novecento, e di qui muovere a comprendere le sfide che pone la situazione del nostro tempo: il rapporto tra paesaggio e arte, in particolare quello con il cinema e con l’arte ambientale; il confronto critico con l’estetica ambientale e i suoi tentativi di dissolvere il paesaggio nell’ambiente; i diversi orientamenti dell’estetica e dell’ecologia. Ma si tratta anche di capire quale idea del paesaggio stia dietro gli interventi concreti che su di esso si attuano, e in particolare quali concezioni fondano le politiche di tutela e riqualificazione, nella convinzione che il modo in cui ci rappresentiamo il paesaggio risulta decisivo per il modo in cui lo abitiamo.
DISPONIBILE
Le Tre Culture<br />Scienze naturali, scienze sociali e discipline umanistiche nel XXI secolo Kagan Jerome
Le Tre Culture
Scienze naturali, scienze sociali e discipline umanistiche nel XXI secolo
Feltrinelli
pag. 336 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-10490-9

€. 30.00 €. 28.50 (-5%)

Nel 1959 Charles P. Snow tenne la sua ormai famosa Rede Lecture all’Università di Cambridge, sul tema de Le due culture (libro pubblicato da Feltrinelli nel 1964), una riflessione sull’accademia basata sul presupposto che esistessero due soli tipi di cultura: le arti e le discipline umanistiche, da una parte, e le scienze naturali, dall’altra. Da allora, tuttavia, è emersa una terza cultura, generalmente detta delle “scienze sociali”, che comprende discipline come la sociologia, l’antropologia, la scienza politica, l’economia e la psicologia, e che è cresciuta di importanza.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi   
Un Grosso Sbaglio<br />L'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
Un Grosso Sbaglio
L'idea occidentale di natura umana
Eleuthera
pag. 128 - formato: 11 x 18 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-89490-80-8

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

"È stato tutto un grosso sbaglio. La mia modesta conclusione è che la civiltà occidentale è stata fondata su un'idea erronea e perversa della natura umana. Scusate, perdonateci; è stato tutto uno sbaglio". Homo homini lupus. Molto prima di Hobbes e fino ai nostri giorni, per duemila anni, fra miti, religioni, filosofia e scienza, la civiltà occidentale è stata ossessionata dallo spettro di una natura umana così avida e litigiosa, così «bestialmente» egoista che dev'essere tenuta a bada da un pugno di ferro istituzionale e tale da giustificare gerarchie e disuguaglianze sociali. Questa idea presuppone una contrapposizione di natura e cultura che antropologia e paleontologia contraddicono. La natura dell'Homo sapiens è la sua cultura, anzi le sue culture.
DISPONIBILE   
Riabitare la Realtà<br />Verso un recupero della Cultura Freya Mathews
Riabitare la Realtà
Verso un recupero della Cultura
FioriGialli edizioni
pag. 348 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-6118-011-6

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Il libro introduce ad una rivoluzionaria visione non-dualistica della realtà in contrasto con la nostra profonda solitudine esistenziale e la nostra povertà culturale tipiche della modernità, del capitalismo, del consumismo, della mercificazione, del progresso e dello sviluppo. A differenza delle culture native che riconoscono ancora il singolo esistere in un flusso più grande di lui, la persona moderna è costretta inventarsi la vita in un monologo solitario, fatto di astrattezze anziché dell’abbraccio del mondo. Oltre il tradizionale ambientalismo possiamo assumere un atteggiamento di amorevole cura e rispetto per la materia stessa del mondo che si rivela come fonte della cultura umana.
DISPONIBILE   
Goethe a Roma <br /> Paola Giovetti
Goethe a Roma

Mediterranee
pag. 200 - formato: 17 × 24 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-

€. 19.50 €. 18.52 (-5%)

Paola Giovetti accompagna il poeta nel suo celebre viaggio dalle Alpi fino alla Sicilia, con attenzione particolare per la città di Roma, dove Goethe visse durante la maggior parte del tempo che trascorse in Italia. Ripercorre le emozioni e il significato che il grand tour ebbe per lui, cercando di capire perché fu un evento fondamentale, una vera e propria cesura con ciò che era avvenuto prima, un mutamento radicale che si ripercosse poi in tutti i successivi anni della sua vita. Emerge così la complessa personalità dell’uomo, che nella distanza temporale si è rivelato sempre più universale, un modello avanti anni luce rispetto ai suoi tempi e anche rispetto ai nostri. Goethe non fu, infatti, soltanto il grande poeta, il saggio maestro di vita che tutta l’Europa conobbe: fu il prototipo di un nuovo modello umano al quale ancora aspiriamo, l’uomo costantemente attivo, che non cessa mai di ricercare, indagare, scoprire, il grande europeo capace di far sua la sapienza dell’antichità, dell’Occidente e dell’Oriente, e insieme il grande educatore delle generazioni future. Concreto e realista, Goethe credeva nell’azione creativa, nell’operosità instancabile; conosceva tutti gli errori, le tentazioni, gli abissi dell’anima, ma seppe portarli all’armonia e trasformarli in ricchezza.
DISPONIBILE   
Capitalismo senza Futuro<br /> Emanuele Severino
Capitalismo senza Futuro

Rizzoli
pag. 216 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-17-06203-9

€. 19.00 €. 18.05 (-5%)

Il capitalismo va verso il tramonto non per le contraddizioni che il marxismo ha creduto di trovarvi, ma perché l’economia tecnologica va emarginando l’economia capitalistica.” In questo nuovo libro, alla luce della crisi economico- finanziaria che ha travolto l’Europa e l’Occidente negli ultimi anni, Emanuele Severino analizza il declino dell’intera tradizione occidentale – colto in primo luogo come declino della politica, del cristianesimo e di tutte le religioni monoteiste, come ieri del socialismo reale –, svelandone la trasformazione più radicale: il passaggio da una globalizzazione economica a una globalizzazione tecnica. Ed è questa la ragione per cui, secondo il filosofo, è da escludere che la crisi attuale, per lo più considerata nell’ambito del libero gioco del mercato, possa essere risolta semplicemente attraverso un risanamento di tipo economico, morale, religioso o politico. In forte polemica con un’esclusiva soluzione di rigore e austerità, l’autore riflette sulla situazione dell’Unione Europea e sulle ambizioni dei suoi leader, offrendo una lettura inedita della crisi del vecchio continente e delle sue falle economiche.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi   
Storia della Tecnologia volume 2 secondo tomo<br />Le civiltà mediterranee e il medioevo Charles Singer, E. J. Holmyard, A. R. Hall, T. I. Williams
Storia della Tecnologia volume 2 secondo tomo
Le civiltà mediterranee e il medioevo
Bollati Boringhieri
pag. 426 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-339-2392-5

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Le civiltà mediterranee e il Medioevo – In questo secondo volume scopriamo la chimica industriale nel periodo prescientifico, l’artigianato medioevale, l’arte delle costruzioni navali, la tecnologia militare e gli apparecchi dell’alchimia. Un altro passo in avanti nella narrazione che ci porterà alle soglie della contemporaneità. L’aspetto senza dubbio più stupefacente della Storia della tecnologia è, come scrive Gian Arturo Ferrari nella presentazione alla presente edizione, la sua felice longevità. Pubblicata in Italia a partire dal 1961, la Storia della tecnologia ha attraversato indenne mezzo secolo e rimane un punto fermo nel panorama della divulgazione scientifica grazie alla vastità, la completezza e il rigore assoluto con cui è stata condotta. L’idea di base che ha animato i quattro curatori, tra i più capaci storici della scienza della loro generazione, era di leggere la storia dell’umanità attraverso la tecnologia: è così che due millenni di invenzioni ed evoluzioni tecniche ci sono raccontati in brevi saggi in cui serietà, profondità d’argomentazione e chiarezza espositiva brillano tanto da rendere la lettura fruttuosa e piacevole.
DISPONIBILE   
Storia della Tecnologia - volume 1 tomo secondo<br />Dai tempi primitivi alla caduta degli antichi imperi Charles Singer, E. J. Holmyard, A. R. Hall, T. I. Williams
Storia della Tecnologia - volume 1 tomo secondo
Dai tempi primitivi alla caduta degli antichi imperi
Bollati Boringhieri
pag. 374 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-339-2390-1

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

In questo secondo tomo del primo volume, scopriamo l’origine della lavorazione della pietra, la domesticazione del fuoco, l’addomesticamento degli animali, l’arte dei metalli e l’invenzione della ruota. Il primo tassello di una narrazione che ci porterà alle soglie della contemporaneità. L’aspetto senza dubbio più stupefacente della Storia della tecnologia è, come scrive Gian Arturo Ferrari nella presentazione alla presente edizione, la sua felice longevità. Pubblicata in Italia a partire dal 1961, la Storia della tecnologia ha attraversato indenne mezzo secolo e rimane un punto fermo nel panorama della divulgazione scientifica grazie alla vastità, la completezza e il rigore assoluto con cui è stata condotta. L’idea di base che ha animato i quattro curatori, tra i più capaci storici della scienza della loro generazione, era di leggere la storia dell’umanità attraverso la tecnologia: è così che due millenni di invenzioni ed evoluzioni tecniche ci sono raccontati in brevi saggi in cui serietà, profondità d’argomentazione e chiarezza espositiva brillano tanto da rendere la lettura fruttuosa e piacevole.
DISPONIBILE   
La Bellezza in Fotografia<br />Saggi in difesa dei valori tradizionali Robert Adams
La Bellezza in Fotografia
Saggi in difesa dei valori tradizionali
Bollati Boringhieri
pag. 84 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-339-2393-2

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Questi scritti «in difesa dei valori tradizionali» costituiscono una singolare eccezione nel panorama della letteratura fotografica. Robert Adams è tra i pochi fotografi di oggi a volersi confrontare direttamente con problemi e termini «inattuali» come bellezza, verità, forma, composizione, novità; con la rappresentazione del male, il senso della critica, le possibili riconciliazioni con la nostra geografia. È difficile trovare simili questioni affrontate con maggiore eloquenza, o con maggiore passione. Dalle fotografie di alcuni dei maggiori fotografi del Novecento Robert Adams ricava indicazioni, stupori, rivelazioni. Dalla loro lettura affiora una nuova consapevolezza circa le possibilità e il ruolo della fotografia nel nostro mondo (in un paesaggio danneggiato che diviene metafora dello stato di salute della nostra cultura), il suo valore estetico ma anche civile per riaffermare un attaccamento alla vita e all’identità dei luoghi che abitiamo.
DISPONIBILE   
trovati 918 libri << precedente   Pagine totali: 62 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 ... 62 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Il Secolo Africano
La vera ricchezza sono i giovani
L'India Fondamentale
Testi raccolti e rappresentati da Charles Malamoud
Principi Zen per la Vita Quotidiana e la Ricerca Spirituale
Angeli Planetari
Preghiere per ogni giorno, settimana, mese dell’anno
Essence
Il Femminile Essenziale
In Viaggio con Don Juan
La Trilogia dello Sciamano
Gli Esercizi di Gurdjieff per la Crescita dell'Anima
Suggerimenti per un lavoro interiore
Calendario degli Indiani d'America 2026
Fotografie d’epoca di Edward Sheriff Curtis.
Il Grande Libro degli Idrolati
Curarsi, guarire e mantenersi in forma con le acque aromatiche
Agenda Numerologica 2026
Agenda Astrologica 2026
Agenda delle 13 Lune 2026
13 mesi lunari con fasi, zodiaco e rituali per realizzare le intenzioni con l’aiuto della Luna
Mistico Sciamano Oracolo Sacerdote
La preghiera senza parole
Risposte Inedite
Alle origini della coscienza
Il Superamento del Capitalismo
Il mondo post-angloamericano. Oltre l'economia della moneta a debito
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it