|  
 DISPONIBILE | Beatrix Pfister Nordic Walking per Tutti
 
 Uno sport sano e divertente, adatto a tutte le età con sorprendenti effetti sulla saluteIl Punto d'Incontro 
 Pag. 237Formato: 14 x 21 cm.
 Anno: 2016
 ISBN: 978-88-6820-259-0
 
 
 €. 14.90 €. 14.15 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 Se siete alla ricerca di un’attività fisica che vi permetta di allenare la muscolatura, bruciare grassi e stimolare il sistema cardiovascolare senza però sfiancarvi, il Nordic Walking è la risposta giusta! Genera benessere, favorisce la salute e consente di fare il pieno di energia. Che siate in salute o soffriate di qualche disturbo (sovrappeso, diabete, osteoporosi, artrosi ecc.), il Nordic Walking è lo sport ideale, perché si presta a tutte le età e a qualunque problema di salute.
 
 Il movimento e il bilanciamento delle braccia associati all’uso dei bastoncini sollecitano tutti i muscoli nella parte superiore del corpo (scapole, colonna cervicale, spalle, braccia, tronco), permettendo così un allenamento fisico globale e armonioso. Ecco perché è consigliato anche a coloro che praticano uno di quegli sport che sviluppano la muscolatura in maniera poco armonica (tennis, calcio, ciclismo, corsa).
 
 Con il Nordic Walking inoltre potrete allenarvi e ritrovare una forma fisica ottimale in tutta libertà, senza costrizioni di orari o luoghi. E i suoi benefici sono numerosi!
 
 Ossigenazione
 Prevenzione delle varici
 Riduzione degli ormoni dello stress
 Recupero delle difese immunitarie
 Rafforzamento del sistema cardiovascolare
 Perdita di peso grazie a un’attività aerobica controllata
 Maggior mobilità e coordinazione delle articolazioni
 Benefici in caso di arteriosclerosi, ipertensione, diabete, fibromialgia, asma, depressione ecc.
 Miglioramento dell’umore
 
 
 Indice:
 
 
 I benefici del Nordic Walking 
Differenze tra bambini e adultiQualche esempio dei benefici del Nordic Walking nella pratica di altre discipline sportiveNella storia sono successe cose incredibiliCause e conseguenzeDa consumare senza moderazione La salute e il Nordic Walking 
L'apparato locomotoreLe malattie cardiovascolariLe malattie metabolicheL'asmaLa stipsiLa menopausaUrologia ed endocrinologia (uomini) La tecnica di riferimento ALFA 
I quattro punti chiave della tecnica ALFALe caratteristiche della tecnica di baseNordic ALFA, una tecnica in sette tappeSADI, la qualità del movimentoGli errori più comuni L'anatomia funzionale 
Muscolatura degli arti superiori molto sollecitata nel Nordic WalkingMuscolatura del tronco molto sollecitata nel Nordic WalkingMuscolatura degli arti inferiori molto sollecitata nel Nordic WalkingGli addominali e la posturaPerineo e trasverso Apprendere con un professionista 
Seguire un corso per acquisire una buona tecnicaLe qualifiche di un istruttore Esercizi di mobilizzazione 
La testa e gli arti superioriIl tronco e gli arti inferiori Esercizi di rafforzamento 
La forza resistenteGli arti inferioriIl troncoGli arti superiori Esercizi di stretching 
La regione della nucaLa regione dorsaleLe spalle e le bracciaLa regione del petto e delle bracciaLa regione dei fianchiLa regione dei glutei, il muscolo piriformeLa parte anteriore dell'ancaLa parte anteriore della cosciaLa parte posteriore della cosciaLa parte interna della cosciaIl polpaccio Trucchi e astuzie pratiche 
La scala di BorgUn allenamento miratoLa respirazioneAlcuni consigli alimentariLa posturologia e il Nordic Walking L'equipaggiamento 
I bastonciniLe calzatureIl vestiario 
 Altri libri di Fitness
		Altri libri dell'autore: Beatrix Pfister
		Altri libri dell'editore: Il Punto d'Incontro
		Scheda dell'autore: Beatrix Pfister
 
 
 |