Pag. 95 Formato: 16 x 22 cm. Anno: 2015 ISBN: 978-88-7106-773-5
€. 9.90 €. 9.40 (-5%)
Siamo sicuri di conoscere davvero i re delle nostre tavole? Non solo rossi, ma anche rosa, bianchi, neri, gialli, verdi o striati; non solo tondi o perini, ma a forma di corno, quadrati e dalle molte pieghe carnose.
Oppure grandi poco più di un acino d’uva. Da vera esperta e coltivatrice, Linda Louis ci porta alla scoperta delle diverse varietà antiche e ci spiega come cucinare i pomodori una volta raccolti: essiccandoli, trasformandoli in salsa, ketchup, concentrato, confetture, o conservandoli sotto aceto.
E ci regala una trentina di ricette vegan per esaltare le caratteristiche delle diverse varietà: preparare un sorbetto speziato con il Corno delle Ande, valorizzare il meraviglioso colore di un Rosa di Berna in uno smoothie dissetante o la delicatezza di un pomodoro ananas in una crostata profumata…
Indice:
Origine, storia e varietà
Storia, proprietà e sfide ecologiche
Cucinare i pomodori
Matrimoni di sapori
Conservare i pomodori
Pomodori di tutti i colori
Salse e condimenti
Conserva di san Marzano secchi alla provenzale
Pomodori ciliegini verdi sottaceto
Chutney di Miracolo bianco
Coulis di pomodori Roma alla siciliana
Concentrato di pomodoro
Ketchup multicolore
Salsa verde ai green zebra
Piccoli e grandi piatti
Sorbetto speziato di Corno delle Ande
Pomodori ciliegini al caramello balsamico
Frittelle di Nero di Crimea profumate di menta
Tartare di pomodori Beefsteak, mozzarisella e pannocchie di mais
Pomodori arancioni con crumble di pistacchio e basilico
Terrina di pomodori ai peperoni e formaggio veg
Cocotte golosa di pomodori
Minestrone rosso
Torta salata di pomodoro ananas, porro e formaggio veg
Linda Louis è una giornalista che segue da anni il mondo del biologico e delle buone pratiche ambientali. Esperta gourmet, è anche una blogger molto seguita.