
DISPONIBILE
|
Lucia Cuffaro, Elena Tioli
Occhio all'Etichetta
Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa
Macro Edizioni
Pag. 316 Formato: 13,5 x 20,5 cm. Anno: 2019 ISBN: 978-88-9319-892-9
€. 16.50 €. 15.67 (-5%)
Novità
Un libro che ti aiuta a decifrare il difficile linguaggio delle etichette. Immagini, scritte, luci, musiche, odori… tutto in quella corsia dice: Comprami!
E spesso, il bravo consumatore, ubbidisce.
Non c’è scelta. Anni di bombardamenti mediatici e tecniche sempre più affinate ci hanno condotto qui: a fidarci della pubblicità. Il risultato? Schiere di consumatori inconsapevoli, sempre pronti ad acquistare prodotti inutili e dannosi.
Per fortuna l’alternativa c’è! Possiamo decidere di non farci prendere in giro dalla confezione, dire addio a bisogni indotti e non essere complici di chi non rispetta le persone e il Pianeta.
Possiamo scegliere di scegliere davvero e, nel nostro piccolo, di fare la differenza!
Come? Semplicemente imparando a leggere l’etichetta!
Sì, quelle scritte in minuscolo con nomi incomprensibili e numeri misteriosi sono in realtà il nostro alleato più prezioso. Ogni etichetta un’analisi, ogni sostanza una storia.
Questo libro non solo vi aiuterà a decifrarle ma vi svelerà anche quello che sulla confezione non viene riportato e che si dovrebbe conoscere per scegliere in maniera più informata, consapevole e libera: il cibo, le bevande, i prodotti per l’igiene e la cura della persona e della casa, i vestiti, le scarpe, i cosmetici e gli articoli per i bambini.
Il libro contiene non solo la descrizione delle sostanze artificiali più comuni, ma anche varie sezioni dedicate alle BUONE PRATICHE, dove trovare le alternative più sane e sincere.
Indice:
ALIMENTAZIONE
- 01 PANE AL PANE
- 02 PASTA AL GLIFOSATO
- 03 FRUTTA E VERDURA, PIÙ BELLA CHE BUONA
- 04 IL PIATTO TRUCCATO
- 05 DROGATI DI ZUCCHERO
- 06 CAFFÈ, TÈ, CIOCCOLATO: COSE DALL’ALTRO MONDO
- 07 LISCIO COME L’OLIO?
- 08 IN PRINCIPIO FU L’ANIMALE
- 09 BOTTE PIENA, ETICHETTA UBRIACA
- 10 OGM: FRANKENSTEIN NEL PIATTO
CURA DELLA PERSONA
- 11 PELLE SOTTO ASSEDIO
- 12 MASCHIO A RISCHIO
- 13 INTIMITÀ ALLO SCOPERTO
- 14 CICOGNA CONTROVENTO
CASA
- 15 COSA BOLLE IN PENTOLA
- 16 CASA DOLCE CASA
- 17 BIANCO SPORCO
- 18 VERDE PRATO AL DDT
- 19 SCHELETRI NELL’ARMADIO
Altri libri di Alimentazione naturale
Altri libri dell'autore: Lucia Cuffaro, Elena Tioli
Altri libri dell'editore: Macro Edizioni
Scheda dell'autore: Lucia Cuffaro, Elena Tioli
|
informazioni sull'Autore: Lucia Cuffaro, Elena Tioli
Lucia Cuffaro. Personalità eclettica e frizzante, Lucia Cuffaro è sempre alla ricerca dei nascondigli dell’energia vitale e creativa. Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, ha una vita piena e intensa, dedicata in gran parte alla divulgazione di riflessioni sulla riduzione degli sprechi e il ben-essere. Vive a Roma, nel quartiere Massimina vicino alla mostruosa Malagrotta, la discarica che per reazione l’ha avvicinata al mondo dell’attivismo. Esperta di autoproduzione e rimedi naturali, partecipa a varie trasmissioni TV e radio (Rai3, La 7, Tv2000, Radio Cusano Campus, Radio Città Futura, Radio S. Marino), collaborando in particolare con Unomattina in Famiglia su Rai Uno, dove conduce dal 2012 la rubrica ecologica Chi fa da sé. I suoi articoli sono pubblicati su Vivi Consapevole, BioEcoGeo, Yoga Jornal. Ha collaborato con il Gruppo Macro su vari progetti editoriali: Fatto in casa, un libro cult sull’autoproduzione; Risparmia 700 euro in 7 giorni, una guida indispensabile per gli eco-risparmiatori; Fatto in casa con Lucia, il primo DVD italiano sul far da sé; Cambio pelle in 7 passi, per rivoluzionare la cura del corpo in modo semplice e naturale e l’Eco kit per le pulizie ecologiche, una scatola contenente un comodo foto-libretto e 5 ingredienti necessari per autoprodurre ben 15 detersivi naturali. Sociologa di formazione, presto anche naturopata, ha lavorato come collaboratore parlamentare alla Camera dei Deputati, occupandosi di ecomafie, rifiuti e comunicazione ambientale. Organizza in tutta Italia seminari, insegnando come individuare le sostanze tossiche nei prodotti di uso comune e autoprodurre le alternative naturali. Amante delle tradizioni popolari e rimedi antichi viaggia per i luoghi più incontaminati del pianeta alla ricerca di pratiche millenarie profondamente legate alla Madre Terra. Nei momenti liberi si diverte a ballare swing, a giocare a beach volley e a calcare piccoli palcoscenici con Gli Astratti, la sua compagnia d’improvvisazione teatrale. Ma soprattutto adora giocare agli inseguimenti casalinghi con Brisù, il suo gattone arancione. Il suo blog Autoproduciamo.it è seguito da migliaia di lettori. Cura con passione la pagina Facebook Autoproduciamo.it e il suo canale YouTube.
Elena Tioni, modenese trapiantata a Roma, classe 1982, giornalista, si occupa di ufficio stampa e comunicazione politica.Collabora con numerose testate scrivendo articoli di alimentazione, auto-produzione e sostenibilità. Da gennaio 2015 non entra in un supermercato.
Le ultime novità di questa categoria
|