www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Jacques Van Lennep
Alchimia - Storia dell'Arte Alchemica
con oltre 1.000 illustrazioni
Mediterranee
Pag. 496
Formato: 21 x 30 cm.
Anno: 2021
ISBN: 978-88-272-3066-4


€. 135.00 €. 128.25 (-5%)

  

Novità

Il libro Alchimia Storia dell’Arte Alchemica di Jacques Van Lennep propone una importante visione d’insieme dell’arte a soggetto alchemico e dei problemi che essa solleva. Per i non iniziati a questa disciplina esoterica l’alchimia porta con se una valutazione sospetta: quella di essere un mito e non una realtà.

Tale reputazione è respinta dagli iniziati all’arte alchemica poiché si ritiene che essa, perfettamente integra, sia parte delle cosiddette scienze occulte. Tale appartenenza costituisce certamente la causa principale dell’interesse che questa disciplina è capace di suscitare.

Da poco tempo alcuni studiosi si sono dedicati ad analizzare queste apparenze, a distinguere il vero dal falso, a mettere in luce gli aspetti positivi della letteratura alchemica, lunghissima e ancora oggi poco nota. Cosa dire allora della sua arte, la cui interpretazione doveva dipendere da quelle conoscenze?

Nel suo senso più comune, l’alchimia è l’arte della trasmutazione, che consiste nel convertire alcuni metalli vili in argento e oro. Per riuscirvi, l’alchimista doveva scoprire la pietra filosofale, che sotto forma di una “polvere di proiezione” era in grado di realizzare questa conversione. L’insieme delle operazioni a ciò finalizzate fu chiamato Grande Opera. Gli alchimisti ricercavano inoltre un rimedio universale, l’elisir di lunga vita.

Definita in questo modo, in base al suo aspetto più caratteristico, la disciplina alchemica presentava due facce, una operativa e l’altra speculativa. La prima rientrava nella metallurgia e nella chimica primitiva, la seconda si presentava come una ricerca mistica. Il presente libro si accosta a tali aspetti per mezzo dell’iconografia ermetica, sintesi eccellente delle due polarità di questa dottrina esoterica: le ricerche tecniche e l’indagine filosofica.

L’iniziazione alla simbologia alchemica si scontra con la difficoltà connessa alle interferenze di questa disciplina con le molteplici forme dell’attività e del pensiero umano, si tratti della filosofia, della religione, delle scienze - dalla chimica alla medicina, passando per la metallurgia - fino alla politica e all’economia.

Come spiega l’Autore Van Lennep: “Nell’alchimia la storia si confonde con la leggenda, la realtà con il simbolo. Il suo stesso nome, trasmessoci attraverso gli arabi, è tutt’uno con le sue origini mitiche che la tradizione cercò nell’antico Egitto. I testi originari ancora conservati vi furono redatti nei primi secoli della nostra era, e comprendono il nucleo essenziale delle sue pratiche e allegorie trasmesse poi da arabi e bizantini, che contribuirono al suo arricchimento. In Occidente l’alchimia ebbe i suoi esordi solo nel XII secolo, per conoscere il suo periodo classico nel secolo successivo, quando furono concepiti i testi latini destinati ad essere i principali punti di riferimento. L’iconografia alchemica, che poté svilupparsi solo dopo la completa assimilazione della dottrina, ci è nota dalla fine del XIV secolo. Pur essendo influenzata in origine dall’iconografia religiosa, le sue immagini si arricchirono ben presto di temi profani”.

L’intento di questo manuale della storia dell’arte alchemica è contribuire a suggerire nuovi percorsi di esplorazione.

Indice libro

Capitolo 1 - Le chiavi del Museo di Ermete
Capitolo 2 - Le immagini dei manoscritti
Capitolo 3 - La Grande Opera incisa
Capitolo 4 - Pietre filosofali
Capitolo 5 - Pittori e filosofi
Capitolo 6- Arti del fuoco
Conclusioni

Appendici



  • Altri libri di Alchimia
  • Altri libri dell'autore: Jacques Van Lennep
  • Altri libri dell'editore: Mediterranee
  • Scheda dell'autore: Jacques Van Lennep

  • informazioni sull'Autore: Jacques Van Lennep

    Jacques van Lennep è un autore, uno storico dell'arte specializzato in alchimia, e un pittore belga. Per il nostro gruppo editoriale ha pubblicato il libro Alchimia Storia dell'Arte Alchemica (Edizioni Mediterranee 2020). Un'altra sua opera fondamentale sull’arte nell’alchimia è il volume Art et Alchimie. Etude de l’iconographie hermétique et de ses influences (1966).

    Nel 1972 ha fondato il CAP, un gruppo internazionale in cui ha formulato i principi di un'arte relazionale. Membro dell’Accademia Reale Belga, le sue opere sono esposte in musei e collezioni pubbliche belghe. Il Museo d'Arte Moderna di Liegi gli ha dedicato una retrospettiva nel 2007 e il Museo di Belle Arti di Charleroi nel 2011.

    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Principi Zen per la Vita Quotidiana e la Ricerca Spirituale
    Angeli Planetari
    Preghiere per ogni giorno, settimana, mese dell’anno
    Essence
    Il Femminile Essenziale
    In Viaggio con Don Juan
    La Trilogia dello Sciamano
    Gli Esercizi di Gurdjieff per la Crescita dell'Anima
    Suggerimenti per un lavoro interiore
    Calendario degli Indiani d'America 2026
    Fotografie d’epoca di Edward Sheriff Curtis.
    Il Grande Libro degli Idrolati
    Curarsi, guarire e mantenersi in forma con le acque aromatiche
    Agenda Numerologica 2026
    Agenda Astrologica 2026
    Agenda delle 13 Lune 2026
    13 mesi lunari con fasi, zodiaco e rituali per realizzare le intenzioni con l’aiuto della Luna
    Mistico Sciamano Oracolo Sacerdote
    La preghiera senza parole
    Risposte Inedite
    Alle origini della coscienza
    Il Superamento del Capitalismo
    Il mondo post-angloamericano. Oltre l'economia della moneta a debito
    La Vita è anche questo
    L’arte di vedere tutto in modo diverso
    Gli Ingredienti della Gioia
    Ricette e pratiche per corpo, mente e anima
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it