Pag. 205
Formato: 13,5 x 21,5 cm.
Anno: 2025
ISBN: 978-88-272-3394-8
Mistico, sciamano, oracolo, sacerdote è un viaggio incredibile tra le diverse tradizioni sperimentate da Michael Saso nella sua lunga vita.
Un compendio eccezionale, nel quale egli svela diversi “segreti” e illustra anche una serie di esercizi spirituali fino a ora inaccessibili, in un’approfondita esplorazione dei ruoli e delle pratiche di diverse figure religiose e mistiche in varie culture asiatiche (Buddhismo, Induismo, Taoismo e altre pratiche spirituali).
In questo viaggio abbiamo incontrato uomini e donne appartenenti a culture e contesti molto diversi tra loro, che ci hanno mostrato una ricca varietà di pratiche spirituali. Tutti concordano sul fatto che l’apofasi sia alimentata dalla compassione, dall’empatia e dalla consapevolezza intuitiva, e hanno avuto il desiderio di condividere la loro esperienza.
La pratica di un cammino spirituale privo di parole e immagini viene definita “mistica” o, utilizzando un termine meno noto, “apofatica”.
Persone di molte fedi diverse seguono questa preghiera senza parole né immagini. La preghiera apofatica spesso passa inosservata, ed è meno praticata dai rappresentanti ufficiali della religione.
Per la natura stessa della loro professione, è meno frequente trovare sacerdoti, ministri e chierici che percorrono un cammino spirituale senza parole. In questo viaggio si incontreranno mistici apofatici, insieme a sciamani, oracoli e sacerdoti il cui operato dipende dall’uso delle parole.»