
DISPONIBILE
|
Karl Von Eckartshausen
Sulle Forze Magiche della Natura
a cura di Gaetano Lo Monaco
Psiche 2
Pag. 208 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 2025 ISBN: 978-88-927-0171-7
€. 20.00 €. 19.00 (-5%)
Novità
In quest’ultima Era, all’umanità nel suo complesso è preclusa la Lunga Vita che caratterizzava il tempo mitico: nasce così il concetto di “iniziazione”, ossia un difficile percorso di reintegrazione della propria natura originaria, accessibile al singolo ma non, in epoca post-diluviana, alla comunità nel suo complesso.
Sotto questo profilo, quando più uomini risvegliati si associano fra loro abbiamo dunque la nascita di una nuova comunità, differente dalla “famiglia di sangue”: in questo modo sono da intendersi le caste sacerdotali, le scuole iniziatiche e le varie comunità spirituali che a vario titolo si susseguono nella storia.
L’opera di Eckartshausen rappresenta, in questo senso, uno degli insegnamenti scritti più completi riguardanti la Filosofia che il concetto di iniziazione presuppone; è da sottolineare che egli scrive in chiave cristiana ma non in chiave religiosa: così, l’essenza del Cristo è spiegata in chiave eminentemente sacerdotale e Sophia diviene, come sottolineato da Lo Monaco, la Sposa perduta di Adamo.
Altri libri di Alchimia
Altri libri dell'autore: Karl Von Eckartshausen
Altri libri dell'editore: Psiche 2
Scheda dell'autore: Karl Von Eckartshausen
|
informazioni sull'Autore: Karl Von Eckartshausen
Karl von Eckartshausen (Haimhausen, 28 giugno 1752 – Monaco di Baviera, 12 maggio 1803) è stato un filosofo tedesco. La sua attività si rivolse all'ambito della filosofia naturale e della teosofia cristiana, andando a influenzare i principali esponenti del romanticismo tedesco, come Goethe, Schiller, Herder e Novalis. È stato inoltre l'autore di Die Wolke über dem Heiligtum, un'opera di misticismo cristiano che fu in seguito ripreso dagli occultisti. Il libro fu particolarmente apprezzato nell'ordine ermetico della Golden Dawn, in particolare da Arthur Edward Waite. Influenzò anche l'autore inglese e il fondatore di Thelema, Aleister Crowley. Massone, Eckartshausen si unì successivamente all'ordine degli Illuminati fondato da Adam Weishaupt, con il nome d'ordine di Aetilius Regulus, ma «ritirò la sua appartenenza subito dopo aver scoperto che quest'ordine riconosceva l'illuminazione solo attraverso la ragione umana». Von Eckartshausen conosceva Johann Georg Schröpfer, uno dei primi pionieri della fantasmagoria, e lui stesso sperimentò l'uso di lanterne magiche per creare delle "proiezioni fantasma" di fronte ad un pubblico di quattro o cinque persone. Morì a Monaco di Baviera all'età di 50 anni.
Le ultime novità di questa categoria
|