In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
RICERCA AVANZATA
DISPONIBILE
Giulia Baccini I Sette Savi del Bosco di Bambù
Personalità eccentriche della Cina medievale. A cura di Giulia Baccini
Marsilio
Pag. 168 Formato: 12 x 18 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-317-2356-5
€. 13.00 €. 12.35 (-5%)
I Sette Savi, e lo spirito anticonformista da questi incarnato, hanno affascinato intere generazioni giungendo sino in Giappone, dove, a partire dall'viii secolo, troviamo poeti che li citano nelle loro opere o si ispirano a loro. In epoche più recenti, in particolare agli inizi del xx secolo, le personalità dei Sette furono rilette in chiave moderna da quegli intellettuali, tra i quali spiccava Lu Xun (1881-1936) - uno dei più influenti scrittori dell'epoca -, che promuovevano un rinnovamento sociale per la Cina moderna.
Questi intellettuali videro nei racconti riguardanti i Savi e nelle loro opere l'immagine di uno spirito ribelle ancora attuale che si scagliava contro tradizionalismo e ipocrisia morale. Tutt'oggi i Sette Savi del Bosco di Bambù sono tra i personaggi più famosi della Cina pre-moderna.
Giulia Baccini, dottore di ricerca, insegna lingua e letteratura cinese classica presso il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea all'Università Ca' Foscari di Venezia. Il suo ambito di ricerca verte sulla storia della letteratura cinese pre-moderna, in particolare sui testi in prosa del periodo Han-Sei Dinastie (206 a.C.-589 d.C.).