www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Mircea Eliade
Dizionario degli Dei Vol. 1
Mediterraneo, Eurasia, Estremo Oriente
Jaca Book
Pag. 590
Formato: 18 x 24,5 cm.
Anno: 2019
ISBN: 978-88-164-1510-2


€. 40.00 €. 38.00 (-5%)

  

Una straordinaria avventura nel sacro che questo libro ci invita a percorrere attraverso sentieri spesso poco conosciuti ma in cui riusciamo, malgrado le differenze, a riconoscerci.

Quando nascono gli dei? Nel Vicino Oriente l'Homo sapiens sapiens ha compiuto un notevole e subitaneo progresso, assicurando il passaggio decisivo verso l'umanità moderna.

Tale avvenimento si articola in tre livelli: sedentarizzazione, cultura, religiosità.

La sedentarizzazione è un processo progressivo di stanziamento sul suolo in agglomerati di abitazioni, costruite da comunità umane che vivono delle risorse di un ambiente naturale favorevole, dando origine così al villaggio agricolo, base della futura civiltà urbana.

I primi villaggi natufiani del IX millennio a.C. ne sono un esempio, sebbene non conoscessero ancora l'agricoltura. A partire dall’8000 a.C. l’umidificazione del clima rende le steppe circostanti molto ricche di graminacee e favorisce la proliferazione naturale di cereali selvatici. L’agricoltura non doveva perciò rispondere direttamente a una necessità alimentare, ma all'interno della società preneolitica, in continua espansione a causa dell’aumento della popolazione, si poneva ormai un problema di equilibrio. La comparsa dell’agricoltura sembra essere la soluzione a tale problema, perché i campi coltivati costituiscono un luogo di lavoro collettivo e simultaneo.

È alla fine del Natufiano, all’antivigilia dell’invenzione dell'agricoltura, che assistiamo alla «nascita degli dei». Intorno all’8000 a.C., nella regione deU'Eufrate, figure antropomorfe femminili affiancano sempre più spesso le espressioni artistiche che raffigurano principalmente forme animali proprie del Paleolitico recente.

Dopo averne compiuto uno studio sistematico, Cauvin non esita a scrivere che all’inizio dell’VIII millennio, in un ambiente paesano sedentarizzato ma che ancora non conosce l'agricoltura, vediamo ritrarre la figura che sarà la «Grande Dea orientale».

La sua comparsa non simboleggia perciò un’idea di fecondità agricola - che si preciserà più tardi - ma un nuovo senso del divino. Intorno al 7000 a.C. una seconda figura umana maschile accompagna talvolta la dea, ma occorrerà attendere fino al VI millennio per trovare questo dio nel pantheon neolitico.


  • Altri libri di Pratiche filosofiche
  • Altri libri dell'autore: Mircea Eliade
  • Altri libri dell'editore: Jaca Book
  • Scheda dell'autore: Mircea Eliade

  • informazioni sull'Autore: Mircea Eliade
    Mircea Eliade
    Mircea Eliade (Bucarest 1907 - Chicago 1986) fu uno dei massimi storici delle religioni del Novecento, professore a Parigi e a Chicago. Eliade fu fenomenologo delle religioni, studioso ed espertissimo di yoga e di sciamanesimo, filosofo e saggista. Per i contatti giovanili con l'estrema destra rumena  è stato tenuto lungamente al bando e screditato, tra gli intellettuali italiani e, per converso, assai caro e citato dalla destra nostrana. Entrambe le posizioni costituiscono un pre-giudizio che nulla ha a che vedere con il valore dello studioso e del letterato, proposto 10 volte (sia pure senza esito) per il premio Nobel della letteratura. Al centro del pensiero di Eliade c'è il concetto di mito come ierofania (apparizione / rivelazione del sacro). Il mito è un atto di creazione dello spirito indipendente dalla storia, ma che anzi fonda esso stesso la storia, e che nel corso della storia si ripete e ritorna ciclicamente. La storia delle religioni è quindi storia delle ierofanie che si ripetono nel tempo dell'uomo, riproponendovi l'alternanza sacro / profano (sia nel tempo - con le feste - che nello spazio - con i "centri del mondo") e riattualizzando per questa via i miti primordiali.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Luce nelle Tenebre
    Il potere del Jiu Jitsu invisibile per vincere le sfide della vita
    Guarire con i 21 Funghi Medicinali
    Manuale pratico di micoterapia
    Cervello una Guida Consapevole
    Mangiare è un Atto Intelligente
    Difendere un cibo vero per salvarci dall'estinzione
    Donne che Amano la Guerra
    Selezionate, formate e pagate dai vertici del sistema militare finanziario e industriale occidentale
    Leggere Simbolicamente Edward Bach
    Le Due Liste
    Luce sul Sentiero dell'Amore
    Strumenti per la crescita personale e l'auto-realizzazione
    La Bussola di Santa Ildegarda
    Guida rapida ai rimedi e alle applicazioni più importanti ed efficaci
    Good Energy
    Migliora il tuo metabolismo per vivere in salute da adesso in poi
    Matri Darshan – Un viaggio fotografico con la Madre Beata Sri Anandamayi Ma
    Il Sole è Nostro!
    Fiabe, storie e leggende dell'Oriente tratte dai libri dell'Agni Yoga
    La Legge Ciclica di Evoluzione
    I Valori etici
    Conversazioni sulle Leggi del Suono e i Sette Raggi
    Seminario 1997
    Astrologia Onesta
    Un manuale per interpretare il tema natale e applicarlo alla vita di tutti i giorni
    Leggere i Tarocchi con Intuito e Psiche
    78 esercizi per una connessione profonda con le carte
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it