www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Mircea Eliade
Mircea Eliade
Mircea Eliade (Bucarest 1907 - Chicago 1986) fu uno dei massimi storici delle religioni del Novecento, professore a Parigi e a Chicago. Eliade fu fenomenologo delle religioni, studioso ed espertissimo di yoga e di sciamanesimo, filosofo e saggista. Per i contatti giovanili con l'estrema destra rumena  è stato tenuto lungamente al bando e screditato, tra gli intellettuali italiani e, per converso, assai caro e citato dalla destra nostrana. Entrambe le posizioni costituiscono un pre-giudizio che nulla ha a che vedere con il valore dello studioso e del letterato, proposto 10 volte (sia pure senza esito) per il premio Nobel della letteratura. Al centro del pensiero di Eliade c'è il concetto di mito come ierofania (apparizione / rivelazione del sacro). Il mito è un atto di creazione dello spirito indipendente dalla storia, ma che anzi fonda esso stesso la storia, e che nel corso della storia si ripete e ritorna ciclicamente. La storia delle religioni è quindi storia delle ierofanie che si ripetono nel tempo dell'uomo, riproponendovi l'alternanza sacro / profano (sia nel tempo - con le feste - che nello spazio - con i "centri del mondo") e riattualizzando per questa via i miti primordiali.
trovati 27 prodotti   Pagine totali: 2 [1 ... 2 ]   successiva >>
Dizionario degli Dei - Vol. 2<br />Africa, Americhe, Oceania Mircea Eliade
Dizionario degli Dei - Vol. 2
Africa, Americhe, Oceania
Jaca Book
pag. 300 - formato: 18 x 24,5 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-164-1526-3

€. 25.00 €. 23.75 (-5%)

Per motivi di spazio e maneggevolezza questo secondo volume del Dizionario degli dei è stato separato dal primo che raccoglie Mediterraneo, Eurasia ed Estremo Oriente. In questo caso abbiamo ritenuto di mantenere distinte le tre regioni interessate: Africa, Americhe e Oceania. L’indice finale delle voci è unitario e permette una ricerca immediata indicando la parte e la pagina; abbiamo inoltre aggiunto l’indice del primo volume perché chi cercasse una data figura potesse individuare dove si trova. A differenza dei legami spazio-temporali che caratterizzano il rapporto tra le macro-aree del primo volume, questo concerne continenti la cui separazione fra loro sul piano spazio-tempo è quasi assoluta, sino alla colonizzazione europea. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dizionario degli Dei - Vol. 2<br />Africa, Americhe, Oceania approfondimento: Dizionario degli Dei - Vol. 2<br />Africa, Americhe, Oceania
Dizionario degli Dei Vol. 1<br />Mediterraneo, Eurasia, Estremo Oriente Mircea Eliade
Dizionario degli Dei Vol. 1
Mediterraneo, Eurasia, Estremo Oriente
Jaca Book
pag. 590 - formato: 18 x 24,5 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-164-1510-2

€. 40.00 €. 38.00 (-5%)

Una straordinaria avventura nel sacro che questo libro ci invita a percorrere attraverso sentieri spesso poco conosciuti ma in cui riusciamo, malgrado le differenze, a riconoscerci. Quando nascono gli dei? Nel Vicino Oriente l'Homo sapiens sapiens ha compiuto un notevole e subitaneo progresso, assicurando il passaggio decisivo verso l'umanità moderna. Tale avvenimento si articola in tre livelli: sedentarizzazione, cultura, religiosità. La sedentarizzazione è un processo progressivo di stanziamento sul suolo in agglomerati di abitazioni, costruite da comunità umane che vivono delle risorse di un ambiente naturale favorevole, dando origine così al villaggio agricolo, base della futura civiltà urbana. I primi villaggi natufiani del IX millennio a.C. ne sono un esempio, sebbene non conoscessero ancora l'agricoltura.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dizionario degli Dei Vol. 1<br />Mediterraneo, Eurasia, Estremo Oriente approfondimento: Dizionario degli Dei Vol. 1<br />Mediterraneo, Eurasia, Estremo Oriente
Dizionario del Buddhismo<br /> Mircea Eliade
Dizionario del Buddhismo

Jaca Book
pag. 855 - formato: 18 x 24,5 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-164-1551-5

€. 50.00 €. 47.50 (-5%)

Al termine di una lunga ricerca, più di 2500 anni fa, Siddhartha Gautama scoprì improvvisamente la soluzione al problema del dolore umano che assillava il suo spirito. Dopo una notte di meditazione, mentre era seduto ai piedi di un fico pipal, raggiunse il risveglio alla verità, o illuminazione, e ottenne l'incrollabile pace dell'estinzione delle passioni, così come la liberazione definitiva dal dolore e dal ciclo delle esistenze. Riprendendo il bastone da pellegrino, il Buddha propone agli uomini una saggezza che sfocia in un cammino di liberazione dalla sofferenza, diventa la guida e il medico della carovana umana. La saggezza del Buddha si fonda sulla sua concezione dell'uomo e della condizione umana nel cosmo; sul ruolo dell'azione umana caricata di una potenza karmica, relativa cioè alla legge di causa-effetto insita nell'agire; sulla nozione di nirvana; sul nobile cammino del risveglio; sui tre rifugi: il Buddha, la Legge, la Comunità. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dizionario del Buddhismo<br /> approfondimento: Dizionario del Buddhismo<br />
Dizionario dei Simboli<br /> Mircea Eliade
Dizionario dei Simboli

Jaca Book
pag. 432 - formato: 12 x 24 cm. - anno: 2024 - ISBN. 978-88-164-1894-3

€. 34.00 €. 32.30 (-5%)

«I simboli rispondono a una necessità e adempiono una funzione importante: mettere a nudo le modalità più segrete dell’essere». (Mircea Eliade). I Dizionari a cura di Mircea Eliade rispondono al progetto di Eliade stesso di trasformare l’Enciclopedia delle Religioni in lingua inglese (da lui realizzata in sedici volumi, ordinati alfabeticamente) in dizionari tematici. In accordo con Mircea Eliade, presso Jaca Book è già uscita un’edizione dell’Enciclopedia delle Religioni organizzata tematicamente, sotto la direzione di Dario M. Cosi, Luigi Saibene e Roberto Scagno. La presente edizione dei Dizionari è composta da ventitré volumi (alcuni suddivisi in due tomi) che, di volta in volta, integrano contributi di aggiornamento.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Dizionario dei Simboli<br /> approfondimento: Dizionario dei Simboli<br />
Le Religioni e il Folklore della Dacia e dell'Europa Centrale<br />Da Zalmoxis a Gengis Khan Mircea Eliade
Le Religioni e il Folklore della Dacia e dell'Europa Centrale
Da Zalmoxis a Gengis Khan
Mediterranee
pag. 320 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 2022 - ISBN. 978-88-27231852

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

Una raccolta di saggi – punto di riferimento per le ricerche sulle tradizioni religiose dell’area balcanica – scritti da Eliade nell’arco di tre decenni, dedicati allo studio dei miti e delle tradizioni religiose pre- e post-cristiane dell’Europa centro-orientale. Lo studioso rumeno parte dai Geto-Daci e si sofferma sul culto del dio Zalmoxis; estende le proprie ricerche, in una prospettiva comparata, ai temi del dualismo religioso e alle più celebri leggende e narrazioni popolari romene. Approfondisce, inoltre, i miti cosmogonici presenti nelle tradizioni folkloriche, i miti fondativi, i riti del costruire, le tradizioni popolari sulla raccolta e l’uso della mandragora e altre erbe medicinali, senza dimenticare le pratiche magiche e sciamaniche.
prossima uscita Aprile 2022 Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le Religioni e il Folklore della Dacia e dell Europa Centrale<br />Da Zalmoxis a Gengis Khan approfondimento: Le Religioni e il Folklore della Dacia e dell Europa Centrale<br />Da Zalmoxis a Gengis Khan
Yoga<br />Saggio sulle origini della mistica indiana Mircea Eliade
Yoga
Saggio sulle origini della mistica indiana
Lindau
pag. 370 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7180-794-2

€. 26.00 €. 24.70 (-5%)

Yoga. Saggio sulle origini della mistica indiana" è stata la prima grande opera sullo yoga scritta da un occidentale. Nata come tesi di dottorato in filosofia, l'opera è stata discussa da Eliade all'università di Bucarest nel giugno del 1933 e pubblicata nel 1936. Sullo yoga il grande storico delle religioni ritornò con altre tre opere: "Tecniche dello yoga" (del 1948), il fondamentale "Lo yoga. Immortalità e libertà "(risalente al 1954) e "Patanjali e lo yoga" (del 1962). Ma proprio il confronto con tali testi rivela al lettore - anche a quello non specialista - l'importanza di questo primo saggio, che ci offre la rara opportunità di cogliere Eliade nel momento stesso in cui imposta e definisce la propria metodologia di lavoro. Come scrive Alberto Pelissero nell'introduzione, in quest'opera emerge "la progressiva emancipazione (di Eliade) dai maestri indiani, in cerca di un'epistemologia e di un'ermeneutica che svincolasse lo studio dello yoga dalle pastoie della filologia sanscrita e consentisse la nascita di un metodo più largamente storico-religioso, con maggiore attenzione al contenuto speculativo (filosofico, rituale, relativo alla prassi religiosa) rispetto alla mera venerazione testuale
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Yoga<br />Saggio sulle origini della mistica indiana approfondimento: Yoga<br />Saggio sulle origini della mistica indiana
Patanjali e lo Yoga<br /> Mircea Eliade
Patanjali e lo Yoga

Mediterranee
pag. 160 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-2722-905-7

€. 22.50 €. 21.37 (-5%)

Fin dall’epoca delle Upanishad la spiritualità indiana si è sempre occupata fondamentalmente di un solo grande problema: come superare i molteplici condizionamenti cui soggiace l’esistenza umana. Uno dei più grandi risultati di tale ricerca è stata la scoperta della coscienza-testimone, della coscienza che, sciolta dai vincoli delle sue strutture psico-fisiologiche, della temporalità, del dolore, raggiunge la vera e indicibile libertà. La conquista di questa libertà assoluta rappresenta lo scopo di tutte le filosofie e di tutte le tecniche mistiche indiane, ma è stato soprattutto attraverso lo Yoga, nelle sue varie forme, che si è ritenuto di potervi giungere. È per questo che alcuni yogin dell’antica India meritano di essere annoverati fra i maestri spirituali dell’umanità.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Patanjali e lo Yoga<br /> approfondimento: Patanjali e lo Yoga<br />
Il Mito dell'Eterno Ritorno<br /> Mircea Eliade
Il Mito dell'Eterno Ritorno

Lindau
pag. 186 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-3353-061-1

€. 18.00

Il mito dell’eterno ritorno è il frutto di uno studio che Mircea Eliade aveva compiuto sull’uomo delle società arcaiche, o «tradizionali», sia quelle che vengono comunemente definite «primitive», sia quelle che espressero le antiche culture dell’Asia, dell’Europa e dell’America. Concentrandosi sulla concezione che l’uomo aveva di sé stesso e del posto che occupava nel cosmo, ne mostra la sostanziale differenza rispetto a quella moderna, fortemente influenzata dal giudeo-cristianesimo. Nelle società arcaiche l’uomo era solidale con il cosmo e i suoi ritmi e aveva una concezione circolare del tempo. Attraverso il mito dell’eterno ritorno e le cerimonie e i riti che ripetono e riattualizzano gli avvenimenti dell’inizio del tempo, le civiltà tradizionali rigeneravano simbolicamente il cosmo e la società.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Mito dell Eterno Ritorno<br /> approfondimento: Il Mito dell Eterno Ritorno<br />
Occultismo Stregoneria e Mode Culturali<br />Saggi di religioni comparate Mircea Eliade
Occultismo Stregoneria e Mode Culturali
Saggi di religioni comparate
Lindau
pag. 212 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-3353-025-3

€. 19.00 €. 18.05 (-5%)

I saggi che compongono questo volume sono stati raccolti da Mircea Eliade nella fase matura della sua vita, riprendendo una serie di conferenze e articoli scritti nel corso di dieci anni. Il celebre studioso romeno sentì infatti la necessità di tirare le fila delle sue ricerche per presentarle a un pubblico più vasto, soprattutto di non specialisti. Riteneva che le sue competenze di storico delle religioni potessero servire a mettere in luce i nessi fra molti fenomeni culturali contemporanei e gli universi di pensiero elaborati da comunità umane lontane nel tempo e nello spazio, permettendo così di capire meglio il presente, oltre che i meccanismi di funzionamento e l’evoluzione del pensiero. Le indagini compiute da Eliade vengono insomma poste al servizio di un’opera di decifrazione delle radici nascoste di movimenti letterari, filosofici o artistici contemporanei, e di credenze, miti e mode dell’uomo moderno, compresi l’interesse per l’occulto e la stregoneria o le mitologie della morte.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Occultismo Stregoneria e Mode Culturali<br />Saggi di religioni comparate approfondimento: Occultismo Stregoneria e Mode Culturali<br />Saggi di religioni comparate
Cosmologia e Alchimia Babilonesi<br /> Mircea Eliade
Cosmologia e Alchimia Babilonesi

Lindau
pag. 127 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-6708-640-.5

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Concepito come «capitolo introduttivo di un’opera più ampia sull’evoluzione mentale dell’umanità», Cosmologia e alchimia babilonesi (1937) mette in luce l’interdipendenza tra le rappresentazioni cosmologiche e le misteriose pratiche alchemiche e metallurgiche assiro-babilonesi, sottolineandone il simbolismo religioso e le valenze esoteriologiche: concezioni molto arcaiche, con cui il pensiero occidentale si è costantemente confrontato fino all’Età Moderna. Sorretto da una solida documentazione e caratterizzato da un’esposizione chiara e accessibile, questo brillante saggio del giovane Eliade anticipa in modo esemplare i suoi contributi maggiori all’ermeneutica del sacro, conosciuti soprattutto grazie al Trattato di storia delle religioni, Lo sciamanesimo e le tecniche dell’estasi e ad altri lavori pubblicati nel secondo dopoguerra, che lo hanno consacrato come uno degli storici delle religioni più importanti e innovatori del ʼ900.
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Cosmologia e Alchimia Babilonesi<br /> approfondimento: Cosmologia e Alchimia Babilonesi<br />
Psicologia della Meditazione Indiana<br />Il testo base di Mircea Eliade Mircea Eliade
Psicologia della Meditazione Indiana
Il testo base di Mircea Eliade
Mediterranee
pag. 186 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-2722-720-6

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

Frutto delle ricerche condotte in India sotto la guida di S. Dasgupta e redatto nei primi anni Trenta, La psicologia della meditazione indiana (Psihologia meditației indiene) è il primo lavoro scientifico di ampio respiro del giovane Eliade: si tratta della sua tesi di dottorato, sostenuta nel 1933, che gli aprì le porte alla carriera universitaria. Il dattiloscritto della tesi fu scoperto negli archivi dell’università di Bucarest dallo studioso Constantin Popescu-Cadem, che lo pubblicò, inizialmente sulla Revista de istorie și teorie literară (1983-1985) e successivamente (1992) come volume indipendente. 
DISPONIBILE Novità    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Psicologia della Meditazione Indiana<br />Il testo base di Mircea Eliade approfondimento: Psicologia della Meditazione Indiana<br />Il testo base di Mircea Eliade
Il Mito dell'Alchimia<br />seguito da Alchimia Asiatica Mircea Eliade
Il Mito dell'Alchimia
seguito da Alchimia Asiatica
Bollati Boringhieri
pag. 133 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-339-2594-3

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Le rivalutazioni hanno talora un paradossale effetto oscurante. Nel momento in cui l’alchimia è assurta a oggetto di studio, è stata recintata nel limbo inoffensivo degli antesignani: una prechimica interessante unicamente per gli aspetti anticipatori dello spirito d’osservazione, della razionalità induttiva e della capacità manipolatoria poi incarnati appieno dalla scienza matura. (...)
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Mito dell Alchimia<br />seguito da Alchimia Asiatica approfondimento: Il Mito dell Alchimia<br />seguito da Alchimia Asiatica
Mefistofele e l'Androgine <br />Terza edizione Mircea Eliade
Mefistofele e l'Androgine
Terza edizione
Mediterranee
pag. 200 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0647-8

€. 13.50 €. 12.82 (-5%)

Nei libri di Mircea Eliade si introducono nella ricerca anche punti di vista spirituali e, in parte, tradizionali, che di solito esulano dagli studi accademici bidimensionali dedicati a questa materia. Nel presente libro questo aspetto ha un particolare rilievo. Oltre ai problemi riguardanti il metodo e la comprensione dei simboli, trattati nel capitolo finale, ha un interesse particolare il mito dell’androgine, reperibile in tradizioni molteplici, mito il quale conduce anche a quello, metafisico, della “totalità”, ossia all’idea di un supremo Principio in cui tutte le antitesi si compongono: la divinità luminosa e quella oscura, Dio e diavolo (Mefistofele), eccetera.
DISPONIBILE Nuova Edizione    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Mefistofele e l Androgine <br />Terza edizione approfondimento: Mefistofele e l Androgine <br />Terza edizione
Il Sacro e il Profano<br /> Mircea Eliade
Il Sacro e il Profano

Bollati Boringhieri
pag. 144 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-339-1688-0

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

Concepito come introduzione generale allo studio fenomenologico e storico delle religioni, questo libro cerca di mettere a fuoco quei valori permanenti dell'esperienza religiosa che possono riscontrarsi sia nell'ambito di una sacralita arcaica, sia all'interno di una concezione profana del mondo, quale si presenta oggi in una societa che ha fatto della morte di Dio una vera e propria teologia. Gli stretti rapporti che l'autore individua tra simbolismo e coscienza e tra gli stessi caratteri specifici del profano e del sacro non solo mostrano in che termini l'uomo laico moderno rimanga l'erede della religiosita dei progenitori, ma sembrano avallare la tesi che la secolarizzazione di un valore religioso costituisca essa pure un fenomeno religioso.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Sacro e il Profano<br /> approfondimento: Il Sacro e il Profano<br />
Lo Yoga<br />Immortalità e Libertà Mircea Eliade
Lo Yoga
Immortalità e Libertà
Bur
pag. 424 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 1999-2017 - ISBN. 978-88-17-11295-6

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

Insieme panindiano di tecniche spirituali, simbolo e summa di una cultura radicalmente diversa da quella occidentale, lo Yoga è diventato uno dei miti della nostra epoca, punto di fuga verso una riacquisizione di valori spirituali che paiono dimenticati da una civiltà, come la nostra, pragmatica, accelerata e tecnologica. Mircea Eliade, insigne storico delle religioni ha affrontato concretamente, di persona, l'itinerario yoga verso la liberazione. Quest'opera, frutto di un lungo soggiorno di studio in India, si propone di offrire una sintesi ricca, ma accessibile anche ai non specialisti, dello Yoga classico e delle dottrine, dei metodi, e del simbolismo yoga espressi nel buddhismo, nel tantrismo, nell'alchimia, nel folklore e nella devozione popolare
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo Yoga<br />Immortalità e Libertà approfondimento: Lo Yoga<br />Immortalità e Libertà

trovati 27 prodotti   Pagine totali: 2 [1 ... 2 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Antica Arte della Tasseomanzia
Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
Da Monteverdi a Wagner
Il Segreto della Cavalleria
Pace
Vivere tempi difficili
Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Zen Cristiano
Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
Dizionario delle Entità Angeliche
Scienzah o Scienza?
Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
Le 5 Ferite nella Vita Professionale
Riconoscerle e imparare a gestirle
Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
I Racconti degli Immortali
Leggende Taoiste
Il Coraggio di Dire No
Senza paura
Orazio e i Curiazi
Saggio introduttivo di Alessandro campi
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it