www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Politica e società
trovati 904 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
L'Epoca delle Passioni Tristi<br /> Miguel Benasayag, Gérard Schmit,
L'Epoca delle Passioni Tristi

Feltrinelli
pag. 129 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2005-2015 - ISBN. 978-88-07-88324-8

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

“Finalmente un libro veramente serio sul disagio dei giovani che ha preso avvio il giorno che il futuro non è più apparso come una promessa ma come una minaccia.” (Umberto Galimberti ). Viviamo in un’epoca dominata da quelle che Spinoza chiamava le “passioni tristi”: un senso pervasivo di impotenza e incertezza che ci porta a rinchiuderci in noi stessi, a vivere il mondo come una minaccia. I problemi dei più giovani sono il segno visibile della crisi della cultura moderna occidentale fondata sulla promessa del futuro come redenzione laica. Si continua a educare i giovani come se questa crisi non esistesse, ma la fede nel progresso è stata ormai sostituita dal futuro cupo, dalla brutalità che identifica la libertà con il dominio di sé, del proprio ambiente, degli altri. Tutto deve servire a qualcosa e questo utilitarismo si riverbera sui più giovani e li plasma. Per uscire da questo vicolo cieco occorre riscoprire la gioia del fare disinteressato, dell’utilità dell’inutile, del piacere di coltivare i propri talenti senza fini immediati.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi Nuova Edizione   
La Strada degli Errori<br />Il pensiero femminista al bivio Elisabeth Badinter
La Strada degli Errori
Il pensiero femminista al bivio
Feltrinelli
pag. 136 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-07-17093-5

€. 11.50 €. 10.92 (-5%)

La strada degli errori contesta al movimento femminista di essersi asserragliato nel separatismo e nella lotta contro il sesso maschile, abbandonando l’universalismo e la rivendicazione dei pari diritti, ancora molto lontana dal pieno successo. Per la Badinter il separatismo (e il conseguente vittimismo) riporta le donne nell’immenso ghetto dal quale erano finalmente uscite e le riconsegna ai subalterni ruoli maternali, oppure le sospinge verso un’autosufficienza sessuale che impedisce ogni scambio positivo con la società maschile e ogni possibilità di influenzarne l’evoluzione. In Europa e negli Usa, un certo femminismo della differenza ha criminalizzato la sessualità maschile, avallando di fatto quel rigorismo morale tipico della destra sessuofoba. L’allargamento progressivo della nozione di "crimine sessuale", per esempio, e la conseguente repressione promuove un’idea legale, morale e sacralizzata della sessualità, in radicale opposizione a quella libertà sessuale che è invece rivendicata dalle più giovani generazioni.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi   
Il coraggio della pace<br>la parola ai premi Nobel B. Baudoin
Il coraggio della pace
la parola ai premi Nobel
Il Punto d'Incontro
pag. 208 - formato: 13,5 x 21,5 cm - anno: 2005 - ISBN. 978-88-8093-480-6

€. 10.90 €. 10.35 (-5%)

Tolleranza, non-violenza, solidarietà, comprensione, speranza sono le parole d’ordine di 59 Premi Nobel per la Pace, il cui pensiero viene qui presentato attraverso interviste e discorsi originali. Le parole di questi eroi del nostro tempo sono la vera via verso un mondo libero dalla guerra. I loro precetti, il loro pensiero, accendono la speranza di poter affrontare il terzo millennio in uno spirito di fratellanza. Abolizione dei pregiudizi raziali, disarmo, dialogo interreligioso e umanitario, soluzione pacifica dei conflitti, riforme sociali e istruzione, rispetto dei diritti dell’uomo, sono alcuni dei temi sviluppati con coraggio e determinazione in una raccolta di grande attualità, unica nel suo genere.
DISPONIBILE
L'Ecologist n.3<br>L'alimentazione come Ecologia The Ecologist
L'Ecologist n.3
L'alimentazione come Ecologia
Lef
pag. 330 - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-89264-31-7

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Il piacere di mangiare, il dono del cibo, l'insicurezza, l'igiene contronatura. Perchè non si può vivere senza germi. la congiura contro l'olio di senape, la cosidetta autorizzazione sanitaria, il lardo di colonnata, la guerra del pulito in Val di Tara, Cernobyl nei nostri piatti, la minestra di cavolo, l'inghilterra delle città fantasma, storia del pane industriale, la nostra spesa, contadino di famiglia. Con scritti di Wendell Berry, Vandana Shiva, Tamino, Goldsmith, Giannozzo Pucci e Massimo Angelini.
DISPONIBILE
La congiura degli illuminati<br>società segrete, Chiesa<br>il controllo del mondo R. Chandelle
La congiura degli illuminati
società segrete, Chiesa
il controllo del mondo

Il Punto d'Incontro
pag. 256 - formato: 14 x 21,5 cm - anno: 2005 - ISBN. 978-88-8093-473-8

€. 12.90 €. 12.25 (-5%)

Che relazione c’è tra gli Illuminati di Baviera di Adam Weishaupt e gli Illuminati di Dan Brown? Che cos’era la setta degli Assassini ed è tuttora esistente? È esistita realmente la società segreta degli Illuminati? Continua ancora oggi ad esistere nel più assoluto segreto? Esistono veramente società segrete all’interno della Chiesa? Sono reali i riti segreti celebrati nelle catacombe del Vaticano? Che cosa determina l’elezione di un papa? Quali società segrete aspirano attualmente a controllare il mondo? La famiglia Bush appartiene a una di queste? Quali misteri nasconde la banconota americana da un dollaro? Che cosa accadde davvero nel processo intentato contro Galileo? Chi erano i Rosacroce e quale rapporti avevano con gli Illuminati? In che misura la Massoneria ha influito sulla storia moderna? Qual è la trama occulta della Trilaterale e di società segrete come la Skull and Bones nel XX secolo?
DISPONIBILE
Contro il Niente<br />Abc dell'impegno Miguel Benasayag
Contro il Niente
Abc dell'impegno
Feltrinelli
pag. 192 - formato: 13,5 x 20,5 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-07-84059-3

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Il vero rischio della cultura contemporanea è il niente. Opinioni in libertà. Il caos non interpretato, mal interpretato, banalizzato. Per opporsi al niente bisogna ricominciare da capo: sapere su cosa possiamo contare, da cosa dobbiamo difendersi, come riconoscere i nemici e gli amici dei nemici. Tornare alla scuola del mondo e delle idee. Sono invitati a fare i conti con questo abbecedario tutti quanti sentono ancora l’urgenza di nutrire forme di impegno politico, sociale, culturale.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi   
La Signora di Narmada<br />Le lotte degli sfollati ambientali nel Sud del mondo Marina Forti
La Signora di Narmada
Le lotte degli sfollati ambientali nel Sud del mondo
Feltrinelli
pag. 216 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-07-17096-6

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Questo libro parla di popolazioni, risorse naturali e conflitti. Attraverso il racconto di 25 "casi", disegna un mondo in cui si intrecciano crisi ecologiche e movimenti sociali fornendo il quadro dei nuovi conflitti che sempre più segneranno, in modo drammatico, il destino di questo secolo. Alcune storie descrivono alcuni movimenti sociali di un genere nuovo, quelli delle popolazioni sfollate per far posto alle dighe o perché avvelenate dagli oleodotti. Sono i cosiddetti "rifugiati ambientali": i contadini e i pescatori del fiume Mun, in Thailandia, per esempio. Qui una diga ha distrutto la vita del fiume, la pesca e l’agricoltura. La popolazione in rivolta ha invaso cantieri, si è accampata lungo il fiume, è scesa a Bangkok, mobilitando a suo sostegno un ampio movimento di opinione pubblica urbana. Si pensi anche agli abitanti della valle di Narmada in India, dove un complesso di grandi dighe ha stravolto la vita di un milione di persone, private delle basi materiali della sopravvivenza, di un modo di vita e di un sistema di relazioni sociali. Nei primi anni novanta, il Movimento per la salvezza del Narmada ha costretto la Banca mondiale a ritirarsi dal progetto e ha messo in luce l’altissimo costo umano delle cosiddette "opere di sviluppo". ...
DISPONIBILE   
I Volti dell'Ingiustizia<br />Iniquità o cattiva sorte? Judith N.Shklar
I Volti dell'Ingiustizia
Iniquità o cattiva sorte?
Feltrinelli
pag. 160 - anno: 2000 - ISBN. 978-88-07-10280-6

€. 18.08 €. 17.18 (-5%)

Un'ingiustizia subita provoca rabbia, dolore, desiderio di rivincita. Chi è vittima di un disastro naturale, dell'imperizia altrui, di un incidente sul lavoro difficilmente accetterà che ci" sia etichettato come un evento sfortunato o casuale. Vorrà sapere invece chi, o che cosa ha creato le condizioni del danno e chiederà a gran voce di essere in qualche modo risarcito. Filosofi e giuristi si sono sforzati da sempre di definire il giusto, mentre hanno lasciato ai margini della loro riflessione la negazione di questo stesso concetto, astraendo dai vissuti soggettivi delle vittime, dalle conseguenze sociali in cui trova espressione il loro risentimento personale e anche il rifiuto di prevenire e poi mitigare gli effetti delle calamità. Nel suo libro Judith Shklar si propone di colmare questa lacuna e traccia i confini entro cui è possibile costruire una "teoria dell'ingiustizia".
 
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi   
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Primavera Silenziosa<br /> Rachel Carson
Primavera Silenziosa

Feltrinelli
pag. 336 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-07-81567-6

€. 8.78 €. 8.34 (-5%)

Il rapporto tra colture e alimentazione, l'uso dei primi pesticidi chimici, il tema nascente dell'impatto ambientale, nell'analisi di una studiosa che propone soluzioni alternative, biologiche e bioetiche. Dopo la prima pubblicazione dell'opera nel 1962, il DDT è stato vietato e si sono presi una serie di provvedimenti legislativi in materia di tutela ambientale. L'appassionato impegno, lo scrupoloso rispetto della verità e il coraggio personale della sua autrice sono serviti da modello nella lotta per la difesa dell'ambiente in tutto il mondo, e lei stessa pu" essere considerata madre del movimento ambientalista.
  
Il Punto di Svolta<br />Scienza società e cultura emergente Fritjof Capra
Il Punto di Svolta
Scienza società e cultura emergente
Feltrinelli
pag. 380 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 1984-2017 - ISBN. 978-88-07-88231-9

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Nel Tao della fisica Capra ha denunciato i limiti e le lacune del sapere convenzionale dell'Occidente. La scienza newtoniana - che ha dominato la cultura occidentale per più di due secoli e alla quale continuano a isipirarsi non solo le scienze cosiddette esatte, ma anche numerose scienze umane e biologiche - si fonda su un pensiero lineare e riduttivo messo in crisi, nei primi decenni del nostro secolo, dagli sviluppi della nuova fisica. Questa crisi - che l'autore, riferendosi a un esagramma dell'I Ching, definisce "il punto di svolta" - dipende, secondo Capra, dalla nostra ostinazione teorica. Solo un superamento del riduzionismo ispirato a una visione olistica, ecologica del mondo potrà aiutarci a sciogliere i nodi problematici del nostro tempo. Ispirandosi a questi concetti, Capra compie una sorprendente analisi critica del pensiero riduzionistico, "cartesiano", tuttora dominante nel nostro approccio ai problemi biologici, medici, psicologici ed economici.
DISPONIBILE Ristampa   
Sobrietà<br />dallo spreco di pochi ai diritti di tutti Francesco Gesualdi
Sobrietà
dallo spreco di pochi ai diritti di tutti
Feltrinelli
pag. 168 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-07-72193-9

€. 7.00 €. 6.65 (-5%)

Il mondo siede su due bombe: la crisi ambientale e quella sociale. Mentre le risorse si fanno sempre più scarse, alcuni segnali relativi al cambiamento del clima indicano che gli equilibri naturali si stanno alterando in maniera irrimediabile. Nel contempo sappiamo che la maggior parte della popolazione terrestre non riesce a soddisfare neanche i bisogni fondamentali: il cibo, l’acqua potabile, il vestiario, l’alloggio, l’istruzione di base. Ci troviamo di fronte a un dilemma angosciante: più crescita economica per uscire dalla povertà o meno crescita economica per salvare il pianeta? C’è un modo per coniugare equità e sostenibilità. La soluzione sta nel fatto che i popoli ricchi si convertano alla sobrietà, ossia accettino uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, più inserito nei cicli naturali, in modo da lasciare ai poveri le risorse e gli spazi ambientali di cui hanno bisogno...
DISPONIBILE   
Modernità e Olocausto Zygmunt Bauman
Modernità e Olocausto

Il Mulino
pag. 284 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-15-06817-0

€. 14.80 €. 14.06 (-5%)

In realtà, L'Olocausto si dimostra inestricabimente legato alla logica interna della modernità così come si è sviluppata in Occidente. Gli aspetti di razionalizzazione e burocratizzazione della civiltà occidentale - già analizzati dalla tradizione storico-sociologica che fa capo a Weber e qui criticamente rivisitati da Bauman - hanno costituito la condizione necessaria del genocidio nazista, che fu l'esito specifico dell'incontro tra lo sconvolgimento sociale provocato dalla modernizzazione e i poderosi strumenti di ingegneria sociale creati dalla modernità stessa. Sebbene tale intreccio sia stato unico nella sua tragicità, i fattori che furono alla sua base sono tutt'ora operanti e diffusi.
DISPONIBILE
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
La società dell'incertezza<br /> Zygmunt Bauman
La società dell'incertezza

Il Mulino
pag. 160 - anno: 1999 - ISBN. 978-88-15-071002

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

Nell'era postmoderna la libertà dell'individuo è il valore dominante, cui tutte le norme sociali devono adeguarsi. La postmodernità è governata dal perseguimento della felicità individuale e in suo nome si è compiuto un sacrificio di enorme portata: quello della sicurezza e della certezza. Il mondo viene sempre più percepito come incerto, malsicuro, privo di solidità e di coerenza. Una topografia sovrastata dall'inquietudine, di cui Bauman prova a ricostruire il senso, additandoci alle svolte e ai crocevia le fisionomie familiari di Freud e di Weber, di Kafka e di Canetti, di Lévi-Strauss e di Sartre. Bauman ci mostra una società che respinge la stabilità e la durata, preferisce l'apparenza alla sostanza, sceglie come parola chiave "riciclaggio" e come medium per eccellenza il videotape (cancellabile e riutilizzabile); una società dove il tempo si frammenta in episodi ("il tempo non è più un fiume, ma un insieme di pozzanghere"), la salute diventa fitness, la massima espressione di libertà è lo zapping. Le figure emblematiche che abitano questo traballante universo sono il giocatore (in borsa o alla lotteria) e il turista, lo sradicato e il "collezionista di sensazioni". Ma forse, più di ogni altro, lo straniero. E per impedire che l'individuo diventi presto straniero anche a se stesso, Bauman cerca di indicarci, oltre il velo delle incertezze e delle paure, quelle nuove strategie di vita che ogni società proibisce, perché mettono in discussione i suoi presupposti.
  
La Società Individualizzata<br>come cambia la nostra esperienza Zygmunt Bauman
La Società Individualizzata
come cambia la nostra esperienza
Il Mulino
pag. 328 - formato: 13 x 20,5 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-15-08759-1

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Zygmunt Bauman, uno dei più acuti sociologi del nostro tempo, in questo libro si interroga sul fenomeno della progressiva individualizzazione della società contemporanea e sui sentimenti di paura che ne derivano per i singoli. Le società in cui viviamo sono sempre più caratterizzate da apatia politica, declino dell'uomo pubblico, ricerca affannosa di comunità, scomparsa della vecchia arte di costruire e mantenere legami sociali, paura dell'abbandono, culto disperato del corpo. Ma sebbene le conseguenze di tutto ciò - incertezza, ansie, senso del rischio - siano riconducibili a fattori strutturali, esse vengono vissute come tratti di esperienza squisitamente individuale...
DISPONIBILE
Il teatro dell'immortalità<br>mortalità immortalità<br>ed altre strategie di vita Zygmunt Bauman
Il teatro dell'immortalità
mortalità immortalità
ed altre strategie di vita

Il Mulino
pag. 277 - formato: 14,5 x 21,5 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-15-05168-4

€. 20.66 €. 19.63 (-5%)

In questo libro Bauman esplora in modo sociologico il tema della morte e il morire. Spiega come nella cultura contemporanea si distinguono due diverse strategie messe in atto per fronteggiare la morte: la decostruzione della mortalità e la decostruzione dell'immortalità. nel primo caso si é uccisi da qualche cosa, nel secondo il domani non si distingue dall'oggi e la promessa dell'immortalità di dissolve in una serie di anticipate gratificazioni e soddifazioni quotidiane sempre a portata di mano.
Da una parte e dall'altra una desacralità della vita in cui non avviene più nulla.
DISPONIBILE
trovati 904 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Il Secolo Africano
La vera ricchezza sono i giovani
L'India Fondamentale
Testi raccolti e rappresentati da Charles Malamoud
Principi Zen per la Vita Quotidiana e la Ricerca Spirituale
Angeli Planetari
Preghiere per ogni giorno, settimana, mese dell’anno
Essence
Il Femminile Essenziale
In Viaggio con Don Juan
La Trilogia dello Sciamano
Gli Esercizi di Gurdjieff per la Crescita dell'Anima
Suggerimenti per un lavoro interiore
Calendario degli Indiani d'America 2026
Fotografie d’epoca di Edward Sheriff Curtis.
Il Grande Libro degli Idrolati
Curarsi, guarire e mantenersi in forma con le acque aromatiche
Agenda Numerologica 2026
Agenda Astrologica 2026
Agenda delle 13 Lune 2026
13 mesi lunari con fasi, zodiaco e rituali per realizzare le intenzioni con l’aiuto della Luna
Mistico Sciamano Oracolo Sacerdote
La preghiera senza parole
Risposte Inedite
Alle origini della coscienza
Il Superamento del Capitalismo
Il mondo post-angloamericano. Oltre l'economia della moneta a debito
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it