www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
<< torna indietro
Politica e società
trovati 904 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
Islamofobia e Razzismo<br />Media, discorsi pubblici e immaginario nella decostruzione dell’altro Autori Vari
Islamofobia e Razzismo
Media, discorsi pubblici e immaginario nella decostruzione dell’altro
Edizioni SEB 27
pag. 208 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-98670-47-5

€. 16.00

L’islam è un universo composito come lo sono la cristianità o l’ebraismo. Eppure verso gli eredi dell’impero arabo immigrati nel nostro Paese si sono diffuse e consolidate in questi anni convinzioni collettive che alimentano l’islamofobia, a partire dal combinare automaticamente la provenienza con un credo religioso. I musulmani si demonizzano in modo indifferenziato quando si attribuiscono loro caratteristiche e comportamenti che sono appannaggio di individui o singoli raggruppamenti: sarebbero terroristi o complici di essi, barbari e incivili, incapaci di amalgamarsi nella società italiana e di rispettarne le leggi, oppressori se uomini, succubi del potere maschile e prive di autonomo pensiero se donne. 
DISPONIBILE   
L'Algoritmo Sovrano<br />Metamorfosi identitarie e rischi totalitari nella società artificiale Renato Curcio
L'Algoritmo Sovrano
Metamorfosi identitarie e rischi totalitari nella società artificiale
Sensibili alle Foglie
pag. 128 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-32043-01-3

€. 16.00

Potremmo immaginare quella parte di Internet che ci è permesso frequentare come un giovane continente – non ha più di trent’anni – già ampiamente colonizzato. In esso, i coloni che si sono aggiudicati le posizioni migliori, pur continuando a essere in conflitto tra loro, come nelle migliori tradizioni capitalistiche, innalzano i vessilli dei marchi più noti dell’oligarchia digitale planetaria. In questo continente, algoritmi “intelligenti” col volto nascosto ma con grandi ambizioni classificatorie, predittive e giudicanti, si mimetizzano dentro i più diversi strumenti e negli immancabili smartphone, al servizio di piattaforme variamente specializzate nella costruzione di nuove dipendenze in molti campi: dalle comunicazioni, ai consumi, alle competizioni online, non disdegnando affatto esperimenti psico-sociali o politici di ampia portata. 
DISPONIBILE   
La Trappola Etica<br />Ambiguità e suggestioni della responsabilità sociale d'impresa Renato Curcio
La Trappola Etica
Ambiguità e suggestioni della responsabilità sociale d'impresa
Sensibili alle Foglie
pag. 135 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-8988-308-1

€. 14.00

La società industriale si è espansa e i suoi squilibri cronici sono diventati planetari. Siamo entrati in un tempo buio caratterizzato dal fatto che le più grandi aziende progettano sé stesse a misura del mondo. Si vogliono globali. E l’economia liberale, di cui esse sono espressione, continua a propugnare un’idea di crescita e sviluppo autocentrata, le cui devastanti conseguenze, rispetto agli umani e al loro ambiente, sono sotto gli occhi di tutti. Di fronte a questo scenario e in rotta di collisione con le sue prospettive insostenibili, sindacati dei lavoratori, associazioni di consumatori o per il rispetto dei diritti umani e dell’ambiente, importanti organismi internazionali, hanno cominciato a porre una nuova domanda: è accettabile che le imprese globali, prime attrici di questo processo, continuino a considerarsi responsabili soltanto di fronte ai propri azionisti? Questo libro, costruito a partire dalle voci narranti di lavoratrici e lavoratori della grande distribuzione organizzata, passa in rassegna ciò che Carrefour, Auchan e Ipercoop dicono e fanno al riguardo della Responsabilità Sociale d’impresa. E mostra l’ambiguità degli approcci etici in assenza di precisi vincoli giuridici e d’istituzioni di diritto capaci d’imporre alle aziende regole chiare.
DISPONIBILE   
L'Egemonia Digitale<br />L'impatto delle nuove tecnologie nel mondo del lavoro Renato Curcio
L'Egemonia Digitale
L'impatto delle nuove tecnologie nel mondo del lavoro
Sensibili alle Foglie
pag. 144 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-98963-57-7

€. 16.00

Questo libro restituisce il percorso di un cantiere socianalitico che, partendo dalle narrazioni d’esperienza dei suoi partecipanti, si è interessato ai modi in cui l’impero virtuale cerca di costruire la sua capacità egemonica sul mondo del lavoro. Ripercorrendo la micro-fisica dei processi innescati dai dispositivi digitali che mediano l’attività lavorativa – smartphone, piattaforme, sistemi gestionali, registri elettronici – in queste pagine si esplorano alcune metamorfosi radicali che, mentre rovesciano il rapporto millenario tra gli umani e i loro strumenti, sconvolgono ciò che fino a ieri abbiamo familiarmente chiamato “lavoro”. Alcuni territori chiave – la digitalizzazione della scuola, della professione medica, dei servizi, dei trasporti condivisi, dei grandi studi legali e delle banche – assunti come analizzatori, ci raccontano l’impatto trasformativo delle nuove tecnologie e il disorientamento dei lavoratori. Ma, nello stesso tempo, fanno emergere le linee liberticide su cui questo processo procede: la cattura degli atti, la dittatura dei dati, il trionfo della quantità e le narrazioni sostitutive con cui esso si racconta. 
DISPONIBILE   
L'Impero Virtuale<br />Colonizzazione dell'immagine e controllo sociale Renato Curcio
L'Impero Virtuale
Colonizzazione dell'immagine e controllo sociale
Sensibili alle Foglie
pag. 112 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-98963-25-6

€. 15.00

Alcune aziende che quindici anni fa non esistevano, come Google e Facebook, oggi costituiscono la nuova e potente oligarchia planetaria del capitalismo digitale. Internet ne rappresenta l’intelaiatura, e i suoi utenti, vale a dire circa tre miliardi di persone, la forza lavoro utilizzata. Le nuove tecnologie digitali fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, le portiamo addosso e controllano tutti gli ambienti della vita sociale, dai luoghi di lavoro ai templi del consumo. Questo libro propone una riflessione sui dispositivi attraverso i quali questa oligarchia e queste tecnologie catturano e colonizzano il nostro immaginario a fini di profitto economico e di controllo sociale. E mette in luce il risvolto di tutto ciò, ovvero l’emergere di una nuova e impercepita sudditanza di quel popolo virtuale che, riversando ingenuamente messaggi, fotografie, selfie, ansie e desideri su piattaforme e social-network, contribuisce con le sue stesse pratiche a rafforzare il dominio del nuovo impero. Non conosciamo ancora le conseguenze sui tempi lunghi di questo ulteriore passaggio del modo di produzione capitalistico. Chiara invece appare la necessità di immaginare pratiche di decolonizzazione personale e collettiva per istituire nei luoghi ordinari della vita varchi di liberazione.
DISPONIBILE   
Cambiare il Mondo con un Virus<br />Geopolitica di un'infezione Fulvio Grimaldi
Cambiare il Mondo con un Virus
Geopolitica di un'infezione
Zambon Editore
pag. 160 - formato: 14 x 20,5 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-9858-287-7

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Il comando delle operazioni che determinano l’assetto e il comportamento della società se lo sono presi gli esponen- ti delle categorie “tecno-scientifica e digitale”. E avranno modo di creare occasioni per cui questo potere si consolidi su un’umanità mantenuta in costante stato di apprensione per la salute, più che per lavoro e libertà. Vedete che cosa può combinarci un piccolo virus, come tanti altri, ma capitato nel momento giusto e nella situazione giusta, accuratamente preparata, per cambiare il mondo?
DISPONIBILE Novità   
La Pazzia delle Folle<br />Gender, razza e identità Douglas Murray
La Pazzia delle Folle
Gender, razza e identità
Neri Pozza
pag. 288 - formato: 14 x 21,5 cm - anno: 2020 - ISBN. 978-88-545-2060-8

€. 23.00 €. 21.85 (-5%)

Questo libro muove da una constatazione oggettiva, da uno stato delle cose che balza davanti agli occhi di tutti ogni giorno: la pazzia delle folle. Non è un fenomeno riscontrabile soltanto on line, dove i cosiddetti hater abbondano, ma anche nella vita quotidiana in cui la gente si comporta in maniera sempre più irrazionale. Murray, tuttavia, non si limita semplicemente a descrivere il fenomeno, ne mostra le cause. Viviamo in un’epoca definita post-moderna, un termine ambiguo che indica però un dato di fatto: la fine delle grandi narrazioni, delle fedi religiose e politiche che hanno alimentato i secoli passati, e la conseguente negazione di ogni verità che non sia soltanto un’interpretazione. Si può vivere, però, senza un criterio che orienti le nostre scelte? Senza nessun racconto che offra un perché alla vita? Poiché la natura aborre il vuoto, nella nostra epoca post-moderna si è fatta strada, secondo Murray, una nuova metafisica, una nuova religione: la «politica identitaria». 
DISPONIBILE Novità   
Lo Stato Necessario<br />Lavoro e pubblico impiego nell'Italia postindutriale Domenico De Masi
Lo Stato Necessario
Lavoro e pubblico impiego nell'Italia postindutriale
Rizzoli
pag. 608 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-17-14098-0

€. 22.00 €. 20.90 (-5%)

Dall’unità d’Italia a oggi, l’inefficienza della nostra pubblica amministrazione è passata indenne attraverso un’infinità di scrupolose rilevazioni, coraggiose denunzie, volenterose riforme. Al fallimento di tali riforme può aver contribuito il fatto che i giuristi hanno proceduto da soli al disegno della macchina burocratica, laddove sarebbe stato necessario un approccio multidisciplinare. Eppure, lo sviluppo della società postindustriale impone servizi pubblici sempre più sofisticati, e per assicurare tali servizi si deve saper progettare con dovuto anticipo una pubblica amministrazione capace di erogarli. E per progettare occorre prevedere.Nasce da queste constatazioni la ricerca condotta da Domenico De Masi, focalizzata sul lavoro dei dipendenti pubblici: oltre tre milioni di persone tra operai, impiegati, funzionari e dirigenti cui spesso si imputa l’inadeguatezza della macchina statale, un apparato indispensabile che rappresenta anche il principale datore di lavoro del nostro Paese.
DISPONIBILE Novità   
Il Mondo dopo il Pil<br />Economia e politica nell'era della post-crescita Lorenzo Fioramonti
Il Mondo dopo il Pil
Economia e politica nell'era della post-crescita
Edizioni Ambiente
pag. 262 - formato: 15 x 23 cm - anno: 2019 - ISBN. 978-88-6627-270-0

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Basato su un approccio multisciplinare che attinge alle ultime scoperte dell'economia ecologica ed evoluzionistica, oltre che delle scienze della complessità e della sociobiologia, "Il mondo dopo il Pil" comincia raccontando la storia di questo indicatore, che da più di settant'anni definisce e orienta le scelte di tutti gli attori dell'economia globale. A causa però dell'intensificarsi delle manifestazioni del riscaldamento globale e dell'aggravarsi della crisi economico-finaziaria, le critiche rivolte a questo sistema di misura sono diventate sempre più forti. Il Pil non considera infatti le esternalità ambientali, restituendo così una visione distorta del progresso delle nazioni e delle attività delle aziende. Inoltre, non riconosce alcun valore né alle attività "informali" come il volontariato, la cura delle persone e il lavoro nelle famiglie, che in realtà sono la base dell'economia "formale", né ai servizi ecosistemici che la natura fornisce gratuitamente alle società umane. Ancora una volta, una distorsione pesante, che induce politici ed economisti a prendere decisioni sbagliate. 
DISPONIBILE Novità   
Sul Filo di Lana<br />Come riconnetterci gli uni con gli altri Loretta Napoleoni
Sul Filo di Lana
Come riconnetterci gli uni con gli altri
Mondadori
pag. 172 - formato: 15 x 22,5 cm - anno: 2020 - ISBN. 978-88-04-72163-5

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Il lavoro a maglia è una metafora perfetta, non solo per parlare di ricordi personali, vicende sentimentali e aneddoti familiari, ma anche, ampliando la prospettiva, per raccontare meccanismi globali economici e politici. Ce lo dimostra Loretta Napoleoni in questo libro che tratta di sociologia e di politica, ma è anche un doloroso viaggio alla scoperta di sé, dei propri limiti e delle proprie risorse. Il viaggio della maglia ha inizio tra il 6000 e il 4000 a.C., quando i nostri progenitori avevano messo a punto un metodo rudimentale per creare degli indumenti e ripararsi così dalle intemperie, e prosegue attraverso il medioevo e il rinascimento con le corporazioni di lavoratori dell'arte della lana e il successo in tutta Europa dei filati e tessuti italiani. 
DISPONIBILE Novità   
La Dittatura dell'Economia<br />A cura di Ugo Mattei e prefazione di Luigi Ciotti Jorge Mario Bergoglio (Papa Francesco)
La Dittatura dell'Economia
A cura di Ugo Mattei e prefazione di Luigi Ciotti
Gruppo Abele
pag. 188 - formato: 14 x 21 cm - anno: 2020 - ISBN. 978-88-6579-330-5

€. 15.00 €. 14.25 (-5%)

Con Francesco contro la dittatura dell’economia - La globalizzazione dell’indifferenza - Terra, casa e lavoro - La nostra casa comune - Seminatori di cambiamento - La saggezza dei quartieri popolari - Capitalismo e società degli scarti - La solidarietà non basta - C’è lavoro e lavoro - Riferimenti bibliografici sui beni comuni
«Gli interventi dei papi – le encicliche, ma anche le esortazioni, le omelie, i messaggi, i discorsi – sono, per i fedeli, magistero e dottrina. Per i pastori della Chiesa sono anche guida e ispirazione; per i teologi oggetto di studio ed esegesi; per i commentatori d’ogni estrazione documenti di analisi e di confronto. Ma Papa Francesco, il “pastore venuto da lontano”, vi ha aggiunto un senso nuovo e un ruolo inedito: quello di un dialogo diretto con il mondo, con i cristiani e i credenti di altre fedi, con gli atei e i laici» 
DISPONIBILE Novità   
Lavoro Apolide<br />Freelance in cerca di riconoscimento Renata Semenza, Anna Mori
Lavoro Apolide
Freelance in cerca di riconoscimento
Feltrinelli
pag. 144 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-6835-356-8

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Freelance, partite Iva, lavoratori creativi e cognitivi. Sono il simbolo del lavoro divenuto "apolide", senza cittadinanza né riconoscimento giuridico. Sono i professionisti autonomi, figure chiave del capitalismo snello postindustriale. Un modello che chiede figure professionali molto qualificate, specializzate e flessibili, ma che al contempo non offre né sicurezza sociale, né condizioni economiche adeguate.
DISPONIBILE Novità   
Così Finisce la Democrazia<br />Paradossi, presente e futuro di un'istituzione imperfetta David Runciman
Così Finisce la Democrazia
Paradossi, presente e futuro di un'istituzione imperfetta
Bollati Boringhieri
pag. 210 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-339-3123-4

€. 23.00 €. 21.85 (-5%)

Ovunque, tra i paesi democratici, sotto i colpi di crisi finanziarie ricorrenti, migrazioni incontrollate e crescita stagnante, si sta insinuando un dubbio sempre più persistente. E se il nostro sistema democratico, che ci ha portato progresso e stabilità, non fosse più la forma di governo migliore per affrontare i cambiamenti e le sfide del XXI secolo? È, oggi più che mai, una domanda fondamentale. Tanto più, visto che ad ogni voto si erode la partecipazione degli elettori e montano pulsioni centrifughe e populiste, in Europa e negli Stati Uniti. David Runciman, tra i più ascoltati studiosi di politica del mondo anglosassone, non pensa che la democrazia sia finita. Piuttosto, sostiene che stia soffrendo – questo sì – di una «crisi di mezza età». 
DISPONIBILE Novità   
Cittadinanza Globale e Società Fraterna<br />Principi e Strategie per un Approccio empatico e cooperativo alla Vita Bruno Enrico Giovanni Fuoco
Cittadinanza Globale e Società Fraterna
Principi e Strategie per un Approccio empatico e cooperativo alla Vita
Stella Mattutina Edizioni
pag. 262 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-9946-255-0

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

L’idea di una “Cittadinanza Globale” è senza dubbio la migliore proposta per far fronte alle sfide che la società contemporanea sta affrontando a livello planetario. L’unione e la convivenza fra i popoli, basata sul rispetto reciproco e sul principio di “fraternità” – secondo cui gli esseri umani sono consapevoli di appartenere a un’unica famiglia –, rappresentano il vero fondamento di un’organizzazione di vita pacifica, ove i popoli, lungi dall’approfittare gli uni degli altri, cooperano vicendevolmente. Il “senso di appartenenza alla stessa comunità”, implicito nell’idea di cittadinanza globale, si traduce in “senso di appartenenza alla stessa famiglia” – il proprium della “Società Fraterna” –, al fine di trasformare radicalmente gli egocentrismi dei popoli e delle loro guide. 
DISPONIBILE Novità   
Le Vite Ineguali<br />Quanto vale un essere umano Didier Fassin
Le Vite Ineguali
Quanto vale un essere umano
Feltrinelli
pag. 208 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-07-10544-9

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

Come può la vita essere concepita nella sua duplice dimensione del vivente e del vissuto, della materia e dell’esperienza? A questa domanda, la filosofia e, più recentemente, le scienze sociali, hanno portato ogni tipo di risposta, spesso favorendo l’una o l’altra di queste dimensioni: quella biologica o quella biografica. Tuttavia, è possibile pensarli insieme e riconciliare gli approcci naturalistici e umanistici? La scommessa di Didier Fassin è uscire dall’astrazione dei concetti filosofici per tentarne una verifica empirica e rivelare quindi qualcosa di concreto, capace di interrogare la sociologia e la politica. 
DISPONIBILE Novità   
trovati 904 libri << precedente   Pagine totali: 61 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 ... 61 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Il Secolo Africano
La vera ricchezza sono i giovani
L'India Fondamentale
Testi raccolti e rappresentati da Charles Malamoud
Principi Zen per la Vita Quotidiana e la Ricerca Spirituale
Angeli Planetari
Preghiere per ogni giorno, settimana, mese dell’anno
Essence
Il Femminile Essenziale
In Viaggio con Don Juan
La Trilogia dello Sciamano
Gli Esercizi di Gurdjieff per la Crescita dell'Anima
Suggerimenti per un lavoro interiore
Calendario degli Indiani d'America 2026
Fotografie d’epoca di Edward Sheriff Curtis.
Il Grande Libro degli Idrolati
Curarsi, guarire e mantenersi in forma con le acque aromatiche
Agenda Numerologica 2026
Agenda Astrologica 2026
Agenda delle 13 Lune 2026
13 mesi lunari con fasi, zodiaco e rituali per realizzare le intenzioni con l’aiuto della Luna
Mistico Sciamano Oracolo Sacerdote
La preghiera senza parole
Risposte Inedite
Alle origini della coscienza
Il Superamento del Capitalismo
Il mondo post-angloamericano. Oltre l'economia della moneta a debito
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it