|  
 DISPONIBILE | Jorge Mario Bergoglio (Papa Francesco) La Dittatura dell'Economia
 
 A cura di Ugo Mattei e prefazione di Luigi CiottiGruppo Abele 
 Pag. 188Formato: 14 x 21 cm
 Anno: 2020
 ISBN: 978-88-6579-330-5
 
 
 €. 15.00 €. 14.25 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 
 Ugo Mattei, esperto di beni comuni e dichiaratamente laico e agnostico, nonchè a suo tempo ispiratore degli Indignados italiani, commenta una selezione di documenti e interventi di Papa Francesco sull’uomo, la giustizia, l’ambiente.  Ne esce un dialogo sulla natura dell’economia, del diritto e della società e un confronto fra modi – e mondi – diversi di percepire l’universo umano.
 
 E da questo dialogo si percepisce come mondi diversi e spesso lontani si incontrino sulle parole dell'enciclica Laudato SI dove la visione terologica e religiosa si fa tutt'uno con le visioni ecologiche sia del mondo laico che di altre spiritualità.
 
 Il libro è un segnale clamoroso dell'avvicinamento progressivo di tradizioni e correnti culturali un tempo lontane e divise in una nuova coscienza ecologista ispiratrice di azioni e impegni concreti nella vita mondana. Un altro segnale importante era stata l'uscita del bel libro di Giannozzo Pucci . La Rivoluzione Integrale. che connette le idee e le proposte di una ecologia integrale all'enciclica Laudadto Si.
 
 Tra essi una critica radicale al lavoro e all'insieme del ciclo economico che per essere fondato moralmente deve essere ecologico e sociale, solidale e reponsabile. Una posizione che prepara un mondo libero dal capitalismo e dall'egoismo.
 
 «Gli interventi dei papi – le encicliche, ma anche le esortazioni, le omelie, i messaggi, i discorsi – sono, per i fedeli, magistero e dottrina. Per i pastori della Chiesa sono anche guida e ispirazione; per i teologi oggetto di studio ed esegesi; per i commentatori d’ogni estrazione documenti di analisi e di confronto. Ma Papa Francesco, il “pastore venuto da lontano”, vi ha aggiunto un senso nuovo e un ruolo inedito: quello di un dialogo diretto con il mondo, con i cristiani e i credenti di altre fedi, con gli atei e i laici».
 
 
 Dall’indice:
 Prefazione. Papa Francesco e la radicalità del Vangelo, di Luigi Ciotti - Introduzione.  Con Francesco contro la dittatura dell’economia - La globalizzazione dell’indifferenza - Terra, casa e lavoro - La nostra casa comune - Seminatori di cambiamento - La saggezza dei quartieri popolari - Capitalismo e società degli scarti - La solidarietà non basta - C’è lavoro e lavoro - Riferimenti bibliografici sui beni comuni
 Con una prefazione di don Luigi Ciotti.
 
 Altri libri di Cristianesimo
		Altri libri dell'autore: Jorge Mario Bergoglio (Papa Francesco)
		Altri libri dell'editore: Gruppo Abele
		Scheda dell'autore: Jorge Mario Bergoglio (Papa Francesco)
 
 
 |