www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Bharthari
Sulla Saggezza Mondana, sull'Amore e sulla Rinuncia
Adelphi
Pag. 261
Formato: 14 x 22 cm.
Anno: 1989
ISBN: 978-88-459-0698-5


€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

  

Noi non sappiamo chi fosse Bhartrhari e solo con azzardo possiamo dire quando visse (fra il I e il V secolo d.C.). Ma queste strofe Sulla saggezza mondana, sull’amore e sulla rinuncia ci sono rimaste come la fragranza stessa della civiltà indiana. Fanciulle dal seno opulento e dagli occhi di cerbiatta, sovrani rapaci, mercanti e mendicanti si alternano fuggevolmente sulla scena di questi versi. Ma una sola voce ci parla: pacata, sinuosa negli ornamenti verbali, dolcemente autorevole. E ci dice le cose più contrastanti: le donne e le loro seduzioni sono la porta dell’inferno; però è falsa saggezza quella di chi le dispregia, perché anche in paradiso ritroverà le ninfe.

Il mondo è impermanente e vuoto; ma come stornare dalla mente il desiderio che vuole quelle effimere cose del mondo? E così avanti. Tutto ciò che per noi appare innanzitutto come contraddizione, per la poesia indiana era innanzitutto sequenza di «sapori» (rasa). E di sapori si compone la poesia. Bhartrhari ne dispiega un ventaglio variegato: dalle asciutte sentenze di chi conosce il corso delle cose mondane sino alle immagini sontuose di chi è inebriato dall’eros; infine, sino alle affilate sentenze di chi si è liberato dai vincoli. E, dietro a tutti questi enunciati discordanti, ritroviamo la suprema discordanza, che l’India ha affermato sin dalle origini: quella fra un assoluto inscalfibile (brahman) e l’impermanenza del mondo, dove «non vi è nulla che non sia divorato da qualcosa».

  • Altri libri di India
  • Altri libri dell'autore: Bharthari
  • Altri libri dell'editore: Adelphi
  • Scheda dell'autore: Bharthari

  • informazioni sull'Autore: Bharthari
    Bhartṛhari (600 – 651) è stato un poeta, scrittore e grammatico indiano in lingua sanscrita.Poche sono le notizie certe inerenti alla sua vita: fu sicuramente una delle prime figure di linguista, grammatico e teorico indiano, citato dal viaggiatore pellegrino cinese I-tsing, secondo il quale Bhartṛhari si sarebbe fatto sette volte monaco buddista e per altrettante volte avrebbe ceduto alle passioni della carne e mondane.Questa ipotesi non pare del tutto priva di fondamento poiché leggendo con attenzione le sue opere principali, ossia le tre centurie poetiche dedicate rispettivamente all'amore (Nītśataka), alla pratica morale (Śṛṅgāraśataka) e alla rinuncia dei piaceri del mondo (Vairāgyaśataka), raccolte sotto il titolo unico di Śatakatraya ("Le tre centurie"), appare evidente il contrasto fra i desideri carnali e l'esaltazione delle grazie femminili espressi nella prima, la convinzione della vanità e vacuità di esse sostenuta nella seconda e l'aspirazione alla castità e all'ascetismo manifestata nell'ultima. In tutte le sue opere, però, lo scrittore non rivelò apertamente nessuna conversione al buddismo, ma anzi confermò le tendenze vedantiste. È stato anche uno dei primi autori indiani ad essere conosciuto in Europa, grazie alla traduzione in olandese eseguita dal missionario calvinista Abraham Roger, stampata a Leida nel lontano 1651. Nella lingua italiana si annovera la versione completa tradotta da U.Norsa del 1933 intitolata: Bhartrhari. Le tre centurie. In base ad una leggenda popolare, Bhartṛhari viene identificato con un re che, dopo aver abbandonato la moglie per concedersi alla dissolutezza della vita, si ritirò in un eremo per svolgere una attività ascetica solitaria.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Orticoltore Biodinamico
    Oracolo Mundus
    Il linguaggio simbolico di colori e forme
    Il Dono della Visione Sciamanica
    Come aprire le porte del cuore e della mente al mistero dell'esistenza
    Spirit Talkers
    Spiritualità e poteri sciamanici degli Indiani d’America
    L'Arte di Vivere
    I rimedi italiani composti Vis Animi
    Scopri la Luce che c'è in Te
    Guida all'autoguarigione
    Scienza e Filosofia nei Classici Buddhisti Indiani - Vol.3
    Le scuole filosofiche
    Appunti sullo Yoga
    L'eredità di Vanda Scaravelli
    Scienza e Filosofia nei Classici Buddhisti Indiani - Vol.2
    La mente
    Scienza e Filosofia nei Classici Buddhisti Indiani - Vol.1
    Il mondo materiale
    Come Superare la Sofferenza
    Guarire con il Suono
    Vincere l’ansia e lo stress con le onde sonore positive
    Come Pensi così Diventi
    Gli Oli della Bibbia
    Le potenti essenze delle antiche scritture
    I Mondi del Biotensor
    Manuale pratico di radiestesia e geobiologia per leggere e captare l’energia
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it