 
 ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
	 
		Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile? 
	 
	
	
	 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	Pecollo P.
	 
	Omeopatia in Gravidanza
	 
	 
	Bonomi
	 
Pag. 80 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 1996 ISBN: 978-88-86631-07-5
  
	 
		 
		
		€. 6.20 €. 5.89 (-5%)
 
     
  
	Un testo interessante scritto in modo scorrevole e di facile lettura, rigorosamente scientifico nei contenuti affronta un argomento di sempre maggior attualità. L'Autrice è da molti anni una collaboratrice della Fondazione Omeopatica Italiana; ha contribuito in modo sostanziale a sviluppare il progetto di costruzione di una omeopatia scientifica, fondata su solide basi biofisiche.  La nascita è senza dubbio il più naturale e il più affascinante degli eventi, eppure non ha ricevuto da una cultura scientifica, impregnata di tecnologismo, la sua giusta valorizzazione. Il problema della fisiologia della gravidanza è stato affrontato, sul piano scientifico, esclusivamente dal punto di vista descrittivo: sono stati ampiamente studiati il processo di fecondazione dell'ovulo, la fase di morula, la gastrulazione, la formazione degli organi... Nessuna attenzione è stata posta sulla dialettica emotivo-affettiva tra madre e bambino, sul ruolo svolto dal campo di vita, sul rapporto esistente tra genitori, ecc... 
  Nessuna attenzione è stata sviluppata verso l'esperienza emotiva che il nuovo essere in evoluzione prova durante il processo di sviluppo: l'ascolto dei rumori addominali, il battito cardiaco della madre, la voce della madre che lo raggiunge filtrata attraverso il sottile film di acqua del liquido amniotico, le voci e i suoni provenienti, anche se attenuati, dal campo di vita che lo colpiscono non per il loro significato ma per il loro carattere musicale... Nessuna attenzione è prestata allo stato emotivo della madre, al suo vissuto relazionale, alle condizioni del suo stato interno... Eppure tali eventi entrano a far parte del destino del nuovo nato, accanto alla informazione trascritta nel DNA.  Per l'embrione in via di sviluppo, la madre costituisce il suo ambiente esterno; ogni modificazione di tale ambiente si ripercuote sull'embrione. Ecco perché l'omeopatia presta tanta attenzione alle condizioni psico-fisico-emozionali della madre. 
  Il libro di Patrizia Pecollo si colloca appunto in tale prospettiva. Valorizzare questi aspetti fondamentali del periodo della gravidanza, divulgandoli a una utenza sempre più affascinata dagli eventi straordinari che caratterizzano la nostra epoca e che si autoorganizzano progressivamente in un nuovo paradigma, definito sistemico-autoorganizzativo.  Lo stile del libro è piacevole, brillante, organizzato della forma del dialogo epistolare con la futura madre. Questo libro, che vuol essere di divulgazione, incontrerà il consenso e la curiosità del lettore attento.  
	
	
  
		
		Altri libri di Gravidanza e parto
		Altri libri dell'autore: Pecollo P.
		Altri libri dell'editore: Bonomi
		Scheda dell'autore: Pecollo P.
  
	 |