www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Euripide
Le Tragedie - Euripide
Alcesti, Medea, Ippolito, Eraclidi, Supplici, Andormaca, Ecuba, Elettra Eracle, Ione, Troiane, Ifigenie, Elena, Fenicle, Baccanti
Feltrinelli
Pag. 996
Formato: 13 x 20 cm.
Anno: 2022
ISBN: 978-88-2971-595-4


€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

  

Ambiguo, razionalizzante, precursore di un intellettualismo di tipo «moderno», e insieme cinico, dissacratore. L'enigma Euripide ha attraversato i secoli come emblema della decadenza del tragico, responsabile di averne tradito le premesse rituali legate alle radici del sacro, che costituiscono le basi fondanti, ineludibili dei suoi predecessori e rivali. Oggi crediamo non sia possibile «inquadrare» Euripide secondo precise categorie. È necessario leggerlo e rileggerlo più volte, superando gli ostacoli di un linguaggio drammaturgico capace di toccare le gamme più diverse e di rovesciare tradizioni e convenzioni. Nulla di più utile dunque di questa traduzione, opera di un unico sforzo interpretativo, per seguire l'evoluzione diacronica, tragedia dopo tragedia, di un autore «ribelle» e tuttavia consapevole della pesante eredità di un genere legato al sacro e della sua ricaduta politica e civile. Il palcoscenico di Euripide si popola di eroi ed eroine che si misurano con un quotidiano sempre più lontano dagli dei: alla fine, il trionfo è ancora e sempre quello di un potere occulto che si rifà a radici lontane e si impone anche con la violenza e la forza, in nome di un'antica, forse non più compresa, sapienza iniziatica.

Traduzioni di Angelo Tonelli, nato a Lerici poeta e traduttore. Si occupa di filosofia e di teatro, anche come regista ed attore. Molte les ue tradizioni di classici greci.

•Alcesti

• Medea
• Ippolito
• Eraclidi
• Supplici
• Andromaca
• Ecuba
• Elettra
• Eracle
• Ione
• Troiane
• Ifigenia in Tauride
• Elena
• Fenicie
• Oreste
• Ifigenia in Aulide
• Baccanti



  • Altri libri di Classici Greci
  • Altri libri dell'autore: Euripide
  • Altri libri dell'editore: Feltrinelli
  • Scheda dell'autore: Euripide

  • informazioni sull'Autore: Euripide
    Euripide
    Euripide  (Salamina, 485 a.C. – Pella, 406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci. Nacque a Salamina intorno al 485 a.C., ma, secondo la tradizione, si fa risalire il suo giorno di nascita al giorno della famosa battaglia di Salamina per creare una linea di continuità tra i tre maggiori tragediografi greci (Eschilo fu combattente a Salamina, mentre Sofocle diresse il peana per la vittoria). Nacque da una famiglia ateniese rifugiata sull'isola per sfuggire ai Persiani e il suo nome verrebbe dall'Euripe, il canale dove si svolse la battaglia. Aristofane, comunque, suggerisce a più riprese nelle sue commedie la bassa estrazione sociale del poeta, confermata da Teofrasto: tuttavia, la sua cultura dimostra una educazione raffinata, acquisita dallo studio presso sofisti come Protagora, che non sarebbe stata possibile senza una condizione sociale agiata, come dimostrato anche dal fatto che avrebbe messo insieme una ricca biblioteca, una delle prime di cui si faccia menzione. Contemporaneo di Socrate, ne divenne amico. Euripide si propose pubblicamente come tragediografo a partire dal 455 a.C.: la sua prima opera, Le Peliadi, ottenne il terzo premio. Divenne presto popolare, pur avendo ottenuto solo cinque vittorie, di cui una postuma: infatti Plutarco racconta, nella Vita di Nicia, come nel 413 a.C., dopo il disastro navale di Siracusa, i prigionieri ateniesi in grado di recitare una tirata di Euripide venissero rilasciati. Verso il 408 a.C., sfiduciato dagli insuccessi, Euripide si ritirava a Magnesia, poi in Macedonia, alla corte di Archelao, dove sarebbe morto, si dice, sbranato dai cani (ma la notizia è quantomeno dubbia) o ucciso da alcune donne mentre, di notte, si stava recando dall'amante di Archelao, Cratero. Solo dopo la sua morte gli ateniesi gli dedicarono nel 330 a.C. una statua di bronzo nel teatro di Dioniso.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Antica Arte della Tasseomanzia
    Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
    Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
    Da Monteverdi a Wagner
    Il Segreto della Cavalleria
    Pace
    Vivere tempi difficili
    Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
    Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
    Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Zen Cristiano
    Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
    Dizionario delle Entità Angeliche
    Scienzah o Scienza?
    Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
    Le 5 Ferite nella Vita Professionale
    Riconoscerle e imparare a gestirle
    Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
    La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
    Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
    I Racconti degli Immortali
    Leggende Taoiste
    Il Coraggio di Dire No
    Senza paura
    Orazio e i Curiazi
    Saggio introduttivo di Alessandro campi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it