"Alcuni anni fa, rimasi profondamente turbata di fronte al modo in cui durante un programma per famiglie, la domenica pomeriggio, veniva affrontato l'argomento della chirurgia estetica: c'era una donna di mezza età distesa su un lettino, esattamente come in una sala operatoria, e intorno a lei medici e presentatori che simulavano un intervento di lipoaspirazione. " [...]"Immaginavo che le mie parole sarebbero giunte alle ragazze italiane, era a loro che volevo arrivare. Sentivo sulla mia pelle l’umiliazione di essere accucciata sotto un tavolo. sentivo nella mia carne il sopruso della telecamera che frugava il nostro corpo. soltanto attraverso la comprensione profonda, e di conseguenza l’assunzione totale della vergogna e del dolore per come eravamo rappresentate, sarebbe stato possibile scrivere un testo per stimolare domande, per educare e finalmente cambiare."
Questo libro è la storia di come nato e delle vicende che si sono susseguite dopo che l'autrice ha realizzato e messo in rete un documentario dal titolo, appunto: Il corpo delle donne. Un documentario realizzato con Cesare Cantù e Marco Malfi Chindemi, che si proponeva di innalzare il livello di consapevolezza sull’immagine delle donne nella tv italiana.
Lorella Zanardo è consulente organizzativa ed è stata dirigente in grandi organizzazioni. Ha coordinato progetti di Diversity Management per la Comunità europea. Ha vissuto molti anni all’estero. Da diverso tempo sperimenta con passione le potenzialità del corpo femminile attraverso il teatro, la danza e il canto. È membro del Consiglio di Winconference ed è speaker sulle tematiche di genere in convegni internazionali.