| 
	
	|  
 DISPONIBILE | Aristotele Dell'Arte Poetica
 
 A cura di Carlo GallavottiMondadori 
 Pag. 282Formato: 13,5 x 20 cm.
 Anno: 1982
 ISBN: 978-88-04-11184-9
 
 
 €. 30.00 €. 28.50 (-5%)
 
 
   
 Come la Bibbia, la Poetica di Aristotele è uno dei libri che gli uomini, nei secoli, hanno interrogato più intensamente.
 
 Dall'antichità classica al Rinascimento, dal Romanticismo al nostro tempo, le hanno chiesto cosa fosse la poesia: come purificasse l'animo, da quali passioni ci liberasse: cosa l'epica e la tragedia, quali i caratteri tragici, cosa il linguaggio e la metafora; quale lo spazio in cui deve muoversi la parola poetica.
 
 Dopo tanti secoli, questo piccolo testo sta ancora davanti a noi come un enigma di densità quasi indecifrabile, attuale oggi quanto lo era per gli studiosi del Rinascimento. Edizione con testo a fronte.
 
 Altri libri di Classici della filosofia
		Altri libri dell'autore: Aristotele
		Altri libri dell'editore: Mondadori
		Scheda dell'autore: Aristotele
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Aristotele 
		
		
		 Aristotele , filosofo greco (Stagira 384-83 a. C. - Calcide 322 a. C.). Fu uno dei più grandi pensatori dell'antichità e di tutti i tempi. Nato da una famiglia di medici, si forma nell'Accademia platonica;in seguito intraprende dei viaggi durante i quali insegna in numerose città; tra il 343 e il 342 si occupa dell'educazione di Alessandro Magno; tornato ad Atene fonda la sua scuola, il Liceo. Ha affrontato studi di metafisica, fisica, biologia, politica, logica e retorica creando una vera eenciclopedia del sapere. Tra le opere pervenute Il Grillo o Sulla retorica, Sulle Idee, Sul Bene, Sull'anima, Il Protreptico, De philosophia, Organon. 
		 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |