| 
	
	
	
	 
 DISPONIBILE 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	M. Brenner 
	 
	Ciuccio Orsetto Biberon
	 
	e il dito in bocca 
	Bonomi
	 
Pag. 192 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2006 ISBN: 978-88-86631-42-6
  
	 
		 
		
		€. 14.90 €. 14.15 (-5%)
  
	Tutto quello che i genitori devono sapere suglio oggetti transizionali. Mark L. Brenner, consulente familiare e terapeuta infantile da più di vent'anni, ci fornisce ora le risposte a queste domande. Dopo aver letto Il ciuccio, l'orsetto, il biberon e il dito in bocca i genitori comprenderanno il ruolo cruciale che i cosiddetti oggetti transizionali giocano nello sviluppo sociale del bambino. I genitori impareranno: - quali sono le differenze tra i diversi oggetti transizionali usati dai bambini; - quali benefici sono legati a oggetti transizionali positivi; - quali sono gli effetti collaterali nell'eliminare prematuramente un attaccamento; - come riconoscere se un attaccamento è divenuto ossessivo; - come aiutare un bambino a sentirsi più grande e a comportarsi di conseguenza; - quando non va bene dormire nel lettone; - cosa fare quando i bambini più grandi regrediscono. 
  Questa guida fornirà un'analisi critica dell'evoluzione del bambino da quando muove i primi passi a quando diviene autosufficiente e aiuterà i bambini a compiere la transizione che li porterà a distaccarsi dagli oggetti cui sono affezionati. 
  Mark L. Brenner è un terapeuta della coppia e della famiglia, terapista del gioco e comportamentalista. E' autore di When No Gets You Nowhere e di quattro libri per bambini. E' anche fondatore del Parent Fitness Training Workshop che incrementa le performance dei genitori nel costruire la relazione genitori-figli. E' spesso ospite di programmi televisivi e radiofonici negli Stati Uniti. Lavora a Sherman Oaks, California.  
	
	
  
		
		Altri libri di Gravidanza e parto
		Altri libri dell'autore: M. Brenner 
		Altri libri dell'editore: Bonomi
		Scheda dell'autore: M. Brenner 
  
	 | 
	 
	 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 
 
 | 
 
 
 | 
  |   
| 
	
	
	
	 | 
 
  |  
 
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	
		
		
		
			
			
			
			
			
			JEAN VALNET
			
			
			 la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia 
			 | 
			 
			 
		 | 
		 
		
		 
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |    |