| Manuela Pompas Medianità
 
 Un ponte verso la luceTecniche Nuove 
 Pag. 364Formato: 13,5 x 21 cm.
 Anno: 2023
 ISBN: 978-88-481-4597-8
 
 
 €. 19.90 €. 18.90 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 
 La medianità è uno strumento di grande conforto per chi ha perso una persona cara. Ritrovarla attraverso le parole di un medium può placare un dolore lacerante e farci capire che loro ci restano accanto. Ma se all’inizio questa ricerca ha uno scopo consolatorio, in seguito per molti diventa una strada di crescita e di trasformazione interiore. Ecco perché il contatto con l’aldilà attrae sempre più persone. In questo libro, Manuela Pompas affronta questo delicato argomento in tutte le sue sfaccettature: 
	le varie forme di medianità;come e dove sviluppare questa dote;i pericoli delle sedute spiritiche;la visione dell'aldilà e dei piani sottili. Inoltre, ci presenta molti soggetti interessanti che ha incontrato sia in passato nel suo percorso giornalistico, sia quelli della generazione più recente, degli ultimi vent’anni. L'autrice ci parla delle proprie esperienze personali in questo campo e dei suoi incontri con alcuni dei più famosi medium viventi, affrontando il tema con grande serietà e competenza e rispondendo a quesiti fondamentali come: 
	Cosa ci aspetta dopo la morte?Qual è l'estensione della realtà?Con chi veniamo in contatto?Quali sono le entità che popolano l'invisibile? Affronta tutti i fenomeni della medianità, i metodi di comunicazione e i tipi di messaggi. Se una volta lo spiritismo evocava ambienti bui e un po’ inquietanti, oggi essere medium significa ampliare la propria ricettività e la capacità di comunicare con la dimensione da cui tutti proveniamo. La medianità rimane una delle facoltà psichiche più affascinanti e, allo stesso tempo, più controverse. Da una parte permette all'uomo di ampliare il suo orizzonte per addentrarsi in regni sconosciuti e inesplorati che gli permettono di dare significato all'esistenza; ma dall'altra pone vari problemi, come ad esempio l'oggettività di ciò che si vede... Con questo libro, l'autrice cerca di tracciare una specie di percorso per aprire le porte dell'ascolto, della ricezione e del channeling affinché la medianità non faccia più paura, ma diventi un'utile strumento di ricerca e di crescita. IndiceIntroduzioneIncontro con i medium più famosi
 Lo scopo di questo libro
 Capitolo 1 - Esperienze personali 
	L’incontro con la morteDall’aldilà, un abbraccio inaspettatoIncontro un grande medium: Bruno LavaLe ipotesi degli spiritistiLa nonna AnnaVivere con un mediumFenomeni fisici in casa nostraAltri apporti... raccontatiL’altra nonnaNasce un gruppo medianicoCamminare con il Maestro«Ti stiamo tenendo d’occhio»E in India incontro AurobindoMedianità e misticismo Capitolo 2 - Le dimensioni dell’invisibile 
	L’aldilà nella culturaUn linguaggio cifratoLa CreazioneGli insegnamenti della teosofiaI piani sottiliLe intelligenze dei piani sottili: le gerarchie celestiManifestazioni angelicheGli Angeli cadutiDemoni o alieni?Gli spiriti di NaturaElementali e pratiche evocativeI pericoli dello spiritismo Capitolo 3 - Viaggio nell’altra dimensione 
	L’esperienza di premorteL’incontro con la morteIl trapassoIl piano etericoIl piano astraleI piani mentale e causaleLa reincarnazione Capitolo 4 - Le comunicazioni medianiche 
	Patrizio Tressoldi: «Così è nato il GRIM»Fernando Sinesio: esperimenti eccezionaliL’uomo e l’aldilàUn grande studioso: Gastone De BoniI fenomeni dello spiritismo: le sorelle FoxLe conferme allo spiritismo di Crookes e RichetLo studioso più celebre: Allan KardecRegina Zanella: la medianità in BrasileLo spiritismo brasilianoI medium brasiliani più famosiMedium si nasce o si diventa?I pericoli della medianitàSbagliare è necessarioAppuntamento con gli spiritiLe catene medianicheLopsichismoChi comunica in una seduta medianicaIADC: un metodo per vedere i propri cariDiario di un’esperienza di IADC Capitolo 5 - La medianità a effetti fìsici 
	I fenomeni fisiciI ghostbuster italianiNel castello di Sorci il piano suona da solo'fonti fantasmi nel manicomio dismessoLe ricerche di Giorgio Di SalvoRol e il segreto della CreazioneL’amicizia di Rol con FelliniUn quadro che si trasforma nel tempoRoberto Setti e il Cerchio Firenze 77L’eredità del Cerchio: Flavio PoliedroGli apporti di Roberto BuscaioliLa smaterializzazione di Demofilo FidaniTelefonate dall’aldilàIl cronovisore di padre EmettiMetafonia: Friedrich JürgensonQuando gli spiriti sanno cantareLaura Paradiso e Gemma Cornetti, due donne straordinarieL’avvocato degli spiritiHilde Genoese: parla il computerAntonio Fois: le voci nel silenzioHans Otto König: le ricerche per vedere i trapassatiTranscomunicazione strumentale: Marco Luzzatto Capitolo 6 - I medium psichici 
	La scrittura medianicaMedium scriventiI vari tipi di tranceDue grandi medium del passato: Maria Anteimi e Bice ValbonesiRosemary Altea, una star molto discussaSue Rowlands e la medianità in pubblicoNatalie: un compito da portare a termineMonica Canducci e la comunicazione con NijinskyGinella Tabacco, la scrivana di RolLa pittura medianica: Luiz Antonio Gasparetto Capitolo 7 - I medium di oggi 
	Angela e Bernard, una coppia magicaBernard Rouch, il viaggiatore dei mondi sottiliSonia Benassi: nomi, date, numeriMarco Cesati Cassin, il talent scout dei mediumStefania Picasso, un figlio e un marito nell’OltreGerardo Palumbo: «Non mi accontento»Susi Gallesi: «Un Angelo mi ha preso per mano»Cristina Vignato: i registri akashiciEleonora Schina: comunicare con gli animali Capitolo 8 - A scuola di medianità 
	Arthur Findlay College: la scuola ingleseDaniela Gervasoni: Associazione Spiritus ItaliaBarbara AmadoriGiohà Giordano, medium, sensitiva, guaritriceSara Surti: lettere d’amore, dettate dagli AngeliSlavy Gehring, dalla Russia per amoreAnnalisa Perrino, la medium della gioiaStefania Gangemi, un dono ereditatoImma Lucà: una vita difficileCristina Pasqualini e il suo mondo segretoElisabetta Lupano, medium e musicistaMax Giunta: la medianità è innanzitutto guarigione Capitolo 9 - Come attivare la medianità 
	I fenomeni spontaneiComunicare attraverso i sogniLa via della meditazioneCome sviluppare l’intuizione: l’apertura dei chakraAlla ricerca del MaestroLa comunicazione con il tabelloneLa scrittura medianicaL’allocuzione verbaleLa registrazione delle vociConclusioni Capitolo 10 - Angeli e alieni 
	Come vedere gli EiementaliI Deva di FindhornAngeli con le aliSalvati in modo miracolosoFare l’AngeloLe comunicazioni con gli alieni E per finire Bibliografìa Appendice II codice deontologico dei medium 
 Altri libri di Medianità
		Altri libri dell'autore: Manuela Pompas
		Altri libri dell'editore: Tecniche Nuove
		Scheda dell'autore: Manuela Pompas
 
 
 |