www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Il Leone Verde
Il Leone Verde edizioni nasce a Torino nel 1997 con l’obiettivo editoriale di proporre testi inediti delle tradizioni sapienziali. Nel corso degli anni sono stati pubblicati testi della tradizione cristiana occidentale e orientale, induista, tibetana, islamica, ebraica e pagana; testi mistici, metafisici, simbolici e dalla tradizione ermetica, come pure agiografie nonché studi e saggi su tematiche tradizionali (collane Biblioteca dell’anima, Via lattea, L’isola, Lumina mundi). Poi una collana specificamente dedicata a scritti brevi del primo Sufismo ( I gioielli) che propone testi tradotti per la prima volta in lingua occidentale, la cui cura è affidata ai migliori specialisti italiani. Il Bambino Naturale è la collana nata nel 2005 con l’intento di affrontare i temi legati al mondo dei più piccoli in una prospettiva diversa, lontana dagli interessi industriali e commerciali, tipici del mondo moderno.m Di recente Il Giardino dei Cedri: una nuova collana  di libri illustrati  con storie e poesie da leggere insieme a bimbi dai 12 mesi ai 6 anni.
trovati 115 prodotti << precedente   Pagine totali: 8 [1 2 3 4 5 6 7 ... 8 ]   successiva >>
La preghiera pura Evagrio Pontico
La preghiera pura

Il Leone Verde
pag. 74 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-87139-13-6

€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

Il Trattato sulla preghiera, qui presentato, costituisce una mirabile sintesi della prospettiva e del metodo spirituale peculiare alla mistica esicasta, per cui null’altro risulta essenziale se non l’orazione sul nome umano del Verbo Salvatore. In esso si ammirerà un pragmatismo sacro animato dai consigli ascetici di chi parla per “aver visto”, unito alla devozione che trova origine nell’umile consapevolezza di essere una creatura separata da ciò che in essenza essa è. In un’epoca come la nostra in cui sono stati messi in discussione tanto il valore dell’ascesi, quanto il simbolismo religioso che ha vivificato i grandi testi della Tradizione cristiana, la lettura di Evagrio Pontico potrà essere un buon punto di partenza per comprendere come certe pratiche e certe conoscenze non fossero il frutto, storicamente appassito, della cultura religiosa di “un certo” periodo, bensì le armi e le aperture con cui e attraverso cui l’uomo potrà unirsi a quello che più veramente è.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: La preghiera pura approfondimento: La preghiera pura
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
I vegetariani nelle tradizioni spirituali<br /> Guidalberto Bormolini
I vegetariani nelle tradizioni spirituali

Il Leone Verde
pag. 152 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 2202 - ISBN. 978-88-87139-22-8

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

La tradizione vegetariana collegata ad un’esperienza di preghiera profonda è universale e antichissima. Gli stessi Padri amavano ricordare e additavano come ammirevoli gli esempi degli antichi filosofi greci, dei sacerdoti egizi, degli asceti indiani o delle comunità essene. Tale scelta, che è comune alla tradizione ebraica come a quella hindu, si affermò infatti sin dalle origini nella mistica cristiana e fu attribuita perfino agli apostoli. La storia del monachesimo ci mostra come il vegetarianesimo fosse ritenuto indispensabile alla preghiera profonda e contemplativa, divenendo tradizione consolidata in tanti ordini come quello Certosino, Minimo o Trappista. E' veramente sorprendente la quantità di Padri della Chiesa, Dottori e Santi che si attennero a una dieta vegetariana, che la consigliarono con vigore e che spesso furono costretti a difendere strenuamente contro gli oppositori. Tra questi basti ricordare nomi come San Girolamo, Sant’Ambrogio, San Bonaventura da Bagnoregio e San Tommaso d’Aquino. Al contrario di quanto spesso si pensi, le pratiche ascetiche partono di necessità da una valorizzazione del ruolo del corpo «Tempio dello Spirito» e questo viene messo in evidenza dai Padri e da tutti gli autori spirituali. La disciplina dell’alimentazione quindi non era ritenuta un esercizio di automortificazione, ma una pratica intelligente, collegata ad un cammino di crescita spirituale. La dieta vegetariana, unita a una seria esperienza spirituale, aiuta a mantenere il corpo in salute, a controllare le passioni per indirizzarle a fini elevati, a rendere lucida la mente e potenziare le facoltà intellettive, a elevare e rendere pura la contemplazione nella speranza di ritrovare la strada verso quell’Infinito Creatore che ha pensato l’uomo come essere spirituale e che desidera condividere con lui la Sua stessa natura.
approfondimento: I vegetariani nelle tradizioni spirituali<br />
Le meditazioni necessarie Pseudo Bernardo
Le meditazioni necessarie

Il Leone Verde
pag. 80 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-12-9

€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

Secondo l’ascetica cristiana la meditazione morale è un momento ineliminabile del percorso di realizzazione interiore. In questo testo, a lungo attribuito a S. Bernardo, vengono esposte in modo semplice e diretto le meditazioni fondamentali per la vita spirituale: la dignità dell’anima, la pochezza del corpo, il degno e l’indegno nell’uomo, l’esame di sé e la custodia del cuore, la costruzione della coscienza, il modo di pregare, i nemici dello spirito, la considerazione della morte, gli eventi oltretombali, la rinascita in Cristo, i premi celesti... In poche, sentite, essenziali parole anche il lettore meno esperto avrà ben chiari gli strumenti e gli atteggiamenti necessari (secondo la tradizione cristiana medievale) per far crescere la propria anima.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Le meditazioni necessarie approfondimento: Le meditazioni necessarie
Paracelso
Il fondamento della sapienza

Il Leone Verde
pag. 104 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-10-5

€. 8.26 €. 7.85 (-5%)

Questo volume riunisce due brevi opere di Paracelso (Il fondamento della sapienza e L’invenzione delle arti) mai apparse in italiano e che si possono considerare complementari. In esse il grande medico-filosofo, con acume e intuizione ammirevoli, illustra come si differenzino la sapienza spirituale da quella puramente terrena, e l’arte legittima da quella illegittima. Gli argomenti, già di per sé capitali, vengono amplificati con illuminanti considerazioni sulle vie attraverso cui tali cose si manifestano, su particolari aspetti dell’uomo e dell’angelo, e sui fini ultimi dell’esperienza umana.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il fondamento della sapienza approfondimento: Il fondamento della sapienza
Formule dell'intelligenza spirituale Sant'Eucherio di Lione
Formule dell'intelligenza spirituale

Il Leone Verde
pag. 144 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-05-1

€. 8.26 €. 7.85 (-5%)

Chi si interessa di simbologia, e in particolare degli aspetti simbolici della Bibbia, leggerà certo con gusto e giovamento questo agile testo di S. Eucherio di Lione, eminente figura della Chiesa gallicana del V secolo. Procedendo in modo stringato e con un criterio analogico che, partendo da Dio, attraversa in sintesi tutte le cose mondane, Eucherio sintetizza in concise, illuminanti formulae i valori simbolici (negativi e positivi) di cose, animali, piante e azioni, legando tutti i tasselli di questa imago mundi a circostanziate citazioni della Sacra Scrittura, la quale ci appare dunque costantemente come uno specchio non solo della Parola divina, ma della sua incarnazione nel cosmo. Oltre che per una piacevole lettura integrale, il testo può essere utilizzato (grazie all’indice analitico aggiunto a questa prima traduzione italiana) come dizionarietto di esegesi biblica simbolica. ...
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Formule dell intelligenza spirituale approfondimento: Formule dell intelligenza spirituale
La medicina dell'anima<br>De medicina Animae Ugo di Fouilloi
La medicina dell'anima
De medicina Animae
Il Leone Verde
pag. 84 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-04-4

€. 6.20 €. 5.89 (-5%)

Se negli eventi del macrocosmo (il mondo e la natura) possiamo leggere i segni della volontà divina, in quel piccolo mondo che è l’uomo - nella sua fisiologia, nella sua costituzione e nelle sue perturbazioni - possiamo operare la stessa lettura? Il pensiero medievale non ha dubbi in proposito, e una delle più belle risposte affermative è costituita da questo piccolo e prezioso trattato del piccardo Ugo di Fouilloi (XII sec.), molto letto in tutto il Medioevo, a lungo attribuito a Ugo di San Vittore, e che ora appare in prima traduzione italiana. Testo fondamentale per chi si interessa di medicina antica (la sua esposizione della teoria umorale è una delle più interessanti che ci rimangano), il De medicina animae è anche un’accattivante lettura morale della fisiologia umana e un utile manuale di psicologia tradizionale: infatti, secondo l’autore, dai malesseri corporei e dalla loro cura possiamo imparare a curare i malesseri dell’anima, per i quali vengono date indicazioni pratiche precise. Lo studio introduttivo, oltre a preparare la lettura, fornisce anche un circostanziato ragguaglio sulla teoria dei quattro umori.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: La medicina dell anima<br>De medicina Animae approfondimento: La medicina dell anima<br>De medicina Animae
Il bene della morte Sant'Ambrogio di Milano
Il bene della morte

Il Leone Verde
pag. 80 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-87139-20-4

€. 7.23 €. 6.87 (-5%)

Tra i Padri della Chiesa S. Aurelio Ambrogio da Treviri, vescovo di Milano, ebbe l’indiscussa capacità di mediare la ricchezza delle conoscenze dottrinali e la forma della penetrazione simbolica con una capacità e una vivezza di comunicazione fuori del comune, di cui abbiamo una ben nota testimonianza nelle Confessioni di S. Agostino.  L’uomo contemporaneo occidentale vive in un mondo perversamente immemore della morte e degli eventi sottili ad essa connessi: egli si muove in una società desacralizzata come se già in essa fosse eterno, eppure non può - giorno per giorno - non avvertire l’incalzare del tempo e sentirsi alitare sul collo la grande Livellatrice, assolutamente impreparato ad incontrarla. Le savie parole di Ambrogio, che sono anche e soprattutto una via pratica, possono aiutarlo a prepararsi all’evento principale della sua vita e, se ne sarà capace, a utilizzarne tutta la potenzialità salvifica.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il bene della morte approfondimento: Il bene della morte
Lo sterminio del male Riccardo di San Vittore
Lo sterminio del male

Il Leone Verde
pag. 128 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-87139-16-7

€. 9.30 €. 8.83 (-5%)

Due pregi fra gli altri consigliano la lettura di questo breve volume di Riccardo, figura di spicco della scuola parigina di San Vittore, per la prima volta pubblicato in versione italiana. E' apprezzabile l’originale discorso sulla contemplazione. Lontano da un facile e banale dualismo misticheggiante, oggi assai in voga, Riccardo propone un’azione contemplativa che assume l’intera realtà umana (ratio e affectio) e orienta verso Dio e i valori eterni sia la ragione sia gli affetti umani, le virtù e le passioni, lo spirito e il corpo. L’opera si gusta inoltre per la sua sapienza biblica. Stupisce la mirabile capacità di cogliere le profondità e le innumerevoli suggestioni del testo sacro. Due figure dell’Antico Testamento - il passaggio del mar Rosso e l’arrivo nella terra promessa - diventano allegorie ricche di sfumature per descrivere il peregrinare dell’uomo che, attraverso la cogitatio e la meditatio, conduce alla quiete perfetta della contemplatio. Una piccola perla preziosa per il cammino dell’anima, alla scuola di un grande maestro spirituale del XII secolo.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo sterminio del male approfondimento: Lo sterminio del male
La medicina ermetica Nolle H. - Vaughan H.
La medicina ermetica

Il Leone Verde
pag. 116 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-87139-15-0

€. 7.23 €. 6.87 (-5%)

 Paracelso sconvolse come una brillante meteora la medicina ufficiale e la cultura accademica del tardo Cinquecento, al punto che esse faticarono non poco a vanificare il portato delle sue intuizioni (che parevano rivoluzionarie proprio perché riaffermavano principi intemporali ormai obnubilati). Quando poi all'inizio del Seicento l'Europa vive l'entusiasmo rosacrociano, la temperie paracelsica è tutt'altro che estinta, e il testo qui proposto ne è un'interessante, utile riprova. Heinrich Nolle fu una figura di secondo piano della seconda generazione di medici paracelsici tedeschi, e il suo Systema medicinæ hermeticæ generale (Francoforte, 1613) sarebbe probabilmente stato ricoperto dalla polvere del tempo se il grande poeta, mistico e medico inglese Henry Vaughan non ne avesse pubblicata una traduzione-rielaborazione che viene qui per la prima volta proposta al pubblico italiano. Cos'abbia attratto Vaughan in questo testo è facilmente evidente: da un lato la chiarezza espositiva, per cui i principi della medicina di stampo ermetico-paracelsico sono spiegati in termini scevri di tecnicismi e dunque adatti ad un vasto pubblico - d'altro canto l'afflato religioso, per cui la presenza del Medico Supremo è continuamente presupposta, quando non evocata, fa di questo trattatello un'opera ad un tempo medica e spirituale. E proprio la connessione tra la medicina e il Sacro (ormai del tutto estranea alla mentalità moderna) viene indagata nel saggio di Ernesto Mainoldi che conclude opportunamente il volume.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: La medicina ermetica approfondimento: La medicina ermetica
Cos'è l'uomo Onorio di Ratisbona
Cos'è l'uomo

Il Leone Verde
pag. 112 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-08-2

€. 7.23 €. 6.87 (-5%)

Il testo è una sintesi completa dell’antropologia cristiana, secondo uno dei più prolifici e influenti scrittori del Medioevo europeo, Onorio di Ratisbona (già noto come Onorio di Autun), vissuto nel XII secolo. In particolare sono qui presentati i capitoli della “Clavis physicae” (compendio del “Periphyseon”, opera maggiore di Giovanni Scoto Eriugena) inerente l’origine e la creazione dell’Uomo. Attraverso un chiaro dialogo tra maestro e discepolo viene affrontato e data spiegazione a uno dei temi più profondi della dottrina cristiana, e in senso lato della sapienza tradizionale, ovvero: in che modo l’uomo è immagine di Dio?
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Cos è l uomo approfondimento: Cos è l uomo
Il capolavoro di Dio <br<De Opificio Dei Cecilio Firmiano Lattanzio
Il capolavoro di Dio

Il Leone Verde
pag. 90 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-87139-94-5

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Il De opificio Dei, scritto da Lattanzio nel 303 d. C., è un trattato di fisiologia umana ma in esso sull'intento scientifico (nel significato attuale dell'espressione) prevale lo scopo apologetico e religioso, in quanto il fine a cui tende l'Autore è la dimostrazione della provvidenza divina, contro le concezioni materialiste ed evoluzioniste dell'epicureismo. Preme sottolineare come questo confronto-scontro sia di un'attualità sconcertante e sorprendentemente istruttiva. L'interesse di un lettore di oggi verso il libro può quindi derivare da due aspetti: quello conoscitivo e quello funzionale-estetico. Lattanzio infatti se da un lato offre una completa, diligente ed efficace sintesi del pensiero dei classici sull'argomento, dall'altro individua con razionale evidenza l'utilità degli organi del corpo e descrive con coinvolgente entusiasmo la bellezza dell¹essere chiamato uomo.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il capolavoro di Dio <br<De Opificio Dei approfondimento: Il capolavoro di Dio <br<De Opificio Dei
Il libro della meditazione Al Ghazali
Il libro della meditazione

Il Leone Verde
pag. 112 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-87139-38-9

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Forma di orazione mentale, in cui l’anima attraverso l’attenta considerazione di tutto quanto possa muovere la volontà al bene e al fervore della vita spirituale, la meditazione, come è noto, è pratica comune a tutte le religioni. Nell’Islam, il Corano fa perno nelle sue ammonizioni sulla necessità di meditare per scoprire i segni (âyât) di Allâh nel creato, nella storia e nell’uomo stesso . La tradizione profetica (sunnah) non manca di consigliare la meditazione e di metterne in risalto i meriti. Presso i sûfî il fikr, o meditazione, viene abitualmente messo in rapporto con il dhikr, o recitazione giaculatoria dei nomi di Dio. Nell’esercizio del fikr il sûfî si concentra su un soggetto religioso e medita “secondo una concatenazione di idee o un susseguirsi di evocazioni che egli interiorizza e rivive”; nell’esercizio del dhikr invece, concentratosi sul soggetto, egli ne ripete continuamente il nome, dapprima verbalmente e poi interiormente e “lascia che il campo della coscienza si annienti” in esso
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il libro della meditazione approfondimento: Il libro della meditazione
Il Pettine e la Brocca<br />detti arabi di Gesù Iacovella A.
Il Pettine e la Brocca
detti arabi di Gesù
Il Leone Verde
pag. 80 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-87139-02-0

€. 6.20 €. 5.89 (-5%)

La figura di Gesù, alla luce delle “parole” che la tradizione islamica gli attribuisce, si manifesta, qui, in una veste inusuale, enigmatica e affascinante. L’immagine del Cristo, che siamo stati abituati a conoscere finora, ne esce inevitabilmente arricchita. Questo volume presenta per la prima volta ai lettori italiani una silloge di brani tratti dalle fonti medievali arabe. Il Messia vi è dipinto alle prese con le situazioni più insolite e con i personaggi più diversi, che si muovono sullo sfondo, come in un grandioso “affresco interiore”. Scopriremo, leggendo queste pagine, un Gesù errabondo, solitario, che si nutre di “pane e sale”, dorme “là dove la notte lo coglie”, portatore di uno Spirito che oggi, più che mai, soffia dove vuole. ...
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Pettine e la Brocca<br />detti arabi di Gesù approfondimento: Il Pettine e la Brocca<br />detti arabi di Gesù
La collana delle visioni<br>col commento del lama Lodro Gyatso Padmasambhava
La collana delle visioni
col commento del lama Lodro Gyatso
Il Leone Verde
pag. 128 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-87139-06-8

€. 7.23 €. 6.87 (-5%)

Una sintesi essenziale delle fondamentali spiritualità buddhiste, composta nel sec. VIII dal maestro indiano Padmasambhava per i praticanti tibetani, e un chiaro commento sia teorico che pratico, trasmesso oralmente al curatore da un Lama eremita contemporaneo, confluiscono armoniosamente in questo prezioso libro: un tesoro piccolo ma di grande valore che attesta la straordinaria vitalità e la luminosa profondità della tradizione religiosa indo-tibetana. Il testo delinea un percorso evolutivo lungo le principali vie del risveglio alla vera natura della realtà: un viaggio di conoscenza tramite uno o più veicoli, mezzi della saggezza universale; un processo di apertura che per alcuni può essere graduale, per altri a salti oppure diretto...
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: La collana delle visioni<br>col commento del lama Lodro Gyatso approfondimento: La collana delle visioni<br>col commento del lama Lodro Gyatso
Il concerto mistico e l'estasi Al Ghazali
Il concerto mistico e l'estasi

Il Leone Verde
pag. 88 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-87139-17-4

€. 8.26 €. 7.85 (-5%)

Il binomio musica-estasi si è imposto da sempre agli occhi dell'uomo nelle vesti di un vero e proprio «enigma», che «vibra» e «risuona» nell'armonia del mondo. I numerosi e affascinanti «ricongiungimenti» tra l'anima e la musica, visti in tale chiave, troneggiano al centro di questo straordinario trattato di Abû Hâmid al-Ghazâlî, dove l'Autore, alla luce della tradizione islamica, si interroga sulla misteriosa corrispondenza che intercorre tra l'elemento spirituale dell'essere umano e le note musicali.
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il concerto mistico e l estasi approfondimento: Il concerto mistico e l estasi

trovati 115 prodotti << precedente   Pagine totali: 8 [1 2 3 4 5 6 7 ... 8 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Nutrirsi Bene
Un vademecum indispensabile per scegliere il proprio regime alimentare
Ritrova il Sonno Perduto
Come placare la mente e nutrire il corpo grazie al metodo IPNOZen
Nāgārjuna
Un'introduzione alla filosofia della Via di mezzo
Dodici Esempi di Illusione
Cosa Come Perche'
Una risposta alle domande sul buddhismo la meditazione e la vita consapevole
Obiettivo Zero Stress
Scopri come prenderti cura del tuo benessere mentale. La guida indispensabile per sentirti meglio
Il Corpo Quantico
La nuova scienza che ci farà vivere più sani e più a lungo.
Io Sono Grandezza Spirituale Uhane Nui Au
Il potere dell’antica saggezza hawaiana
Le Maschere di Dio
Mitologia Primitiva
Lakshmi Ayurveda
Il percorso sostenibile per la bellezza e la salute perfetta
Unsui
Sulla via dello zen
Massoneria
Una introduzione
Le Pietre della Massoneria
Dalla prima pietra alla pietra trionfale
Fuoco Segreto
Lettere, interviste, documenti, testimonianze, inediti
Essere Utili
Un irriverente dialogo su illuminazione, filosofia, religione, vita, morte, politica e compassione
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it