www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 3 prodotti, € 24.21 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Sant'Ambrogio di Milano
Il bene della morte
Il Leone Verde
Pag. 80
Formato: 11,5 x 16,5 cm.
Anno: 1999
ISBN: 978-88-87139-20-4


€. 7.23 €. 6.87 (-5%)

Tra i Padri della Chiesa S. Aurelio Ambrogio da Treviri, vescovo di Milano, ebbe l’indiscussa capacità di mediare la ricchezza delle conoscenze dottrinali e la forma della penetrazione simbolica con una capacità e una vivezza di comunicazione fuori del comune, di cui abbiamo una ben nota testimonianza nelle Confessioni di S. Agostino. Il trattatello poco noto che qui viene presentato si pone già fin dal titolo sulla linea di un’apparente paradossalità, che viene a grado a grado smontata dall’autore con un suggestivo eloquio, dove la sapienza e la dialettica sono riscaldate dall’ardente slancio della fede e dal costante invito alla trascendenza. Prendendo a suo potenziale interlocutore l’uomo “comune”, l’uomo “che ragiona”, il santo ritorce la ragione contro se stessa e mostra come la paura della morte abbia origine dalla vita. Spiegata nelle sue varie accezioni, la morte diventa dunque - sulla base di un saldo appoggio scritturale e di una costante scrittura anagogica - un potente mezzo di rigenerazione spirituale: la morte al peccato e al mondo terreno (la morte in Cristo) diventa già in questa vita un’anticipazione dello stato paradisiaco; e la stessa morte fisica altro non sarà dunque che l’ultima liberazione dal carcere della carne, esito temuto solo da chi non sia riuscito a liberarsi qua dalle tenebre esistenziali. L’uomo contemporaneo occidentale vive in un mondo perversamente immemore della morte e degli eventi sottili ad essa connessi: egli si muove in una società desacralizzata come se già in essa fosse eterno, eppure non può - giorno per giorno - non avvertire l’incalzare del tempo e sentirsi alitare sul collo la grande Livellatrice, assolutamente impreparato ad incontrarla. Le savie parole di Ambrogio, che sono anche e soprattutto una via pratica, possono aiutarlo a prepararsi all’evento principale della sua vita e, se ne sarà capace, a utilizzarne tutta la potenzialità salvifica.

Dall'Introduzione
I libri, se considerati come conoscenza allo stato “minerale”, si possono suddividere in due categorie: quelli che non è di necessità leggere e quelli che è di necessità non leggere. Tra i primi vanno annoverati tutti quei testi che recano traccia della Verità per la mano di chi ne ha avuto esperienza diretta, oppure ne ha tràdito indirettamente la testimonianza: questi sono in definitiva gli unici testi ‘utili’, e lo sono unicamente per il lettore che ha già mosso un passo dalle spire della necessità. I secondi sono invece i testi che nelle mani dell’uomo coatto nella necessità rivelano in tutta la sua nocività il fascino “terroso” della lettera.Giacché la Verità è l’Essere conosciuto come ciò che non può non essere, mentre la Necessità è l’Essere non conosciuto come tale, bensì conosciuto come Divenire, ovvero quel che può essere e non essere, l’uomo che conosce nella Verità, oltrepassa il suo essere nella necessità, e realizza in sé l’Essere, mentre l’uomo che conosce nella necessità che prende a essere nel Divenire, resta prigioniero dell’ignoranza ontologica (la mâyâ avidyâ del pensiero indù) e del Non-essere. Solo l’uomo ‘che conosce’ è in grado di rendere spirituale la lettera, rendendola utile e vitale, mentre l’uomo che già non conosce la renderà nociva e mortale. Costui crederà di apprendere a partire da una lettura, un insegnamento, un sermone, ma non confonderà che l’ombra con la sua causa, ossia si costruirà una “superstizione”, e di questa si pascerà soddisfatto, tralasciando di risalire alla vera causa da cui si produce questa ombra, cioè la Luce....

Dal Testo
I. Perché la morte non è un male pur essendo contraria alla vita? 1. Avendo già scritto in un precedente libro un sermone sull’anima , ci sembra conseguente scrivere qualcosa sul bene della morte, la quale, qualora venisse a nuocere all’anima, potrebbe apparire come un male, ma nel caso contrario, cioè che essa in nulla può danneggiare l’anima, sarebbe allora un bene. Dal momento che non è male ciò che è bene, ed essendo male ciò che è legato al vizio, è dunque buono ciò che è senza vizio, essendo ovviamente i beni contrari ai mali e i mali ai beni. Vi è dunque ‘innocenza’ dove non compare volontà di nuocere, onde viene detto ‘nocivo’ chi non è ‘innocuo’, ‘misericorde’ chi perdona e ‘duro di cuore’ chi non sa indulgere né si lascia commuovere. 2. Qualcuno potrebbe asserire: «cosa vi è di più contrario alla vita se non la morte? Se dunque la vita è reputata un bene, perché la morte non dovrà essere un male?». Dobbiamo allora considerare cosa sia la vita e cosa sia la morte ...

  • Altri libri di Cristianesimo
  • Altri libri dell'autore: Sant'Ambrogio di Milano
  • Altri libri dell'editore: Il Leone Verde
  • Scheda dell'autore: Sant'Ambrogio di Milano

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Trance Dance
    La danza della vita
    Un Approccio Antiacido e Antiossidante
    Per una salute duratura
    La Gioia di Dire No
    Smetti di compiacere gli altri, rivendica i tuoi confini e realizza la vita che desideri.
    Che Cos'è la Meditazione?
    L'arte che libera la mente dal conosciuto
    Preghiere di Guarigione
    Guida pratica per chiedere aiuto a santi, angeli e arcangeli
    Piramidi Dimenticate in Bosnia e nel Mondo
    Le origini della civiltà sono da riscrivere
    Psicodinamica e Astrologia
    Il Nostro Veleno Quotidiano
    Un manuale di resistenza alimentare
    QR Code Magico
    Il potere dei circuiti radionici abbinati alle parole magiche
    Medicina Tradizionale Cinese
    Impieghi, Rimedi, Cure
    Il Nocciolo della Vacuità
    Le Magnifiche Vite Precedenti del Buddha
    I jataka
    Permacultura Umana
    Strumenti per un progetto di vita resiliente
    Quando i Denti Svelano il Mistero dell'Uomo. Dalla A alla Z
    Un viaggio affascinante attraverso ciò che i denti possono raccontare
    Felice di Lasciarti Andare
    Il journal per separarsi e ritrovare sé stessi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it