www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Ugo di Fouilloi
La medicina dell'anima
De medicina Animae
Il Leone Verde
Pag. 84
Formato: 11,5 x 16,5 cm.
Anno: 1998
ISBN: 978-88-87139-04-4


€. 6.20 €. 5.89 (-5%)

Se negli eventi del macrocosmo (il mondo e la natura) possiamo leggere i segni della volontà divina, in quel piccolo mondo che è l’uomo - nella sua fisiologia, nella sua costituzione e nelle sue perturbazioni - possiamo operare la stessa lettura? Il pensiero medievale non ha dubbi in proposito, e una delle più belle risposte affermative è costituita da questo piccolo e prezioso trattato del piccardo Ugo di Fouilloi (XII sec.), molto letto in tutto il Medioevo, a lungo attribuito a Ugo di San Vittore, e che ora appare in prima traduzione italiana. Testo fondamentale per chi si interessa di medicina antica (la sua esposizione della teoria umorale è una delle più interessanti che ci rimangano), il De medicina animae è anche un’accattivante lettura morale della fisiologia umana e un utile manuale di psicologia tradizionale: infatti, secondo l’autore, dai malesseri corporei e dalla loro cura possiamo imparare a curare i malesseri dell’anima, per i quali vengono date indicazioni pratiche precise. Lo studio introduttivo, oltre a preparare la lettura, fornisce anche un circostanziato ragguaglio sulla teoria dei quattro umori.

Dall'Introduzione
Il sistema dei quattro umori: La civiltà greca ebbe, fin dal V sec. a. C., l’inquietante particolarità di intrecciare l’adesione allo spirito tradizionale con impulsi verso posizioni eteroclite e contrastanti. La cosa, com’è noto, fu a suo tempo sottolineata (con scandalo dei contemporanei) da R. Guénon, parlando di quello che egli chiamava il “pregiudizio classico”, ma era già stata stigmatizzata in antico. E' facile dunque immaginare come negli aspetti del sapere riguardanti il mondo naturale (connesso solo di riflesso alla conoscenza metafisica) potessero in simile civiltà convivere e scontrarsi istanze sapienziali e proto-scientifiche (e dunque, tradizionali e anti-tradizionali), massime nella medicina, che riguarda un campo di studio molto particolare: l’uomo come oggetto naturale. Da questo punto di vista è molto interessante considerare la nascita del sistema dei quattro umori, originato da un lungo processo storico di sussunzioni e sincretismi, nel quale si integrarono (non sempre senza fatica) dati tradizionali ed empirici, fino a pervenire ad una sorta di “ritraduzione” tradizionale nel Medioevo, ritraduzione di cui il De medicina animae costituisce un capitolo di particolare interesse. Le due anime di questo sistema le rileviamo già separando l’idea numerologica del Quattro (di origine pitagorica) dal concetto di “umore”...

Dal Prologo
La duplice cura, cioè la medicina dell’anima e del corpo, di cui si tratta nel seguente opuscolo Fratello carissimo, mi preghi di trasmetterti quanto sulla medicina dell’anima cominciai a scrivere, conformemente al medico Giovanni, poiché lo credi utile a molti. Se lo si considererà con attenzione, esso potrà conservare l’anima incolume e ad un tempo garantire la salute del corpo, insegnando in breve quanto giovi o nuoccia sia alla prima sia al secondo. Prima, però, vorrei propiziarmi la tua benevolenza, perché per negligenza ho abbandonato tutto ciò che su questo argomento principiai a scrivere: comunque, carissimo, ti sarà trasmesso senza dilazione quanto potrò ricondurre alla mia memoria. Non guardare, però, se riunisco insieme con poco ordine e sunteggiando ciò che avevo sistemato al proprio posto con grande fatica. Chi pensasse che queste son cose nuove, tenga presente che sono scritte nella pagina divina: è proprio perché stanno in essa che raccolsi queste preziosità a edificazione dei claustrali, giacché nel Vangelo si legge del lebbroso, del paralitico, dell’ossesso e di molti altri mirabilmente curati dal Signore; e non credo che ciò fosse fatto solo a riparazione dei corpi, ma anche a edificazione dei costumi e risanamento degli animi. In altri libri pure trovai scritto dell’olio, dell’unguento e di certo collirio che seppi essere intesi dai Santi Padri in senso spirituale; e nemmeno mi sono vergognato a riportare i detti di altri. Soddisferò così la tua richiesta, rendendo il debito a lungo differito.
L’uomo, che è detto microcosmo, cioè piccolo mondo.
Gli antichi chiamavano l’uomo microcosmo, cioè piccolo mondo, per la somiglianza della sua figura al mondo maggiore. Inoltre, sia la composizione del corpo umano sia la costituzione del mondo possiedono grande armonia, cosicché il cielo si assimila alla testa, l’aria al petto, il mare al ventre e la terra alle estremità del corpo....

  • Altri libri di Medicine sottili
  • Altri libri dell'autore: Ugo di Fouilloi
  • Altri libri dell'editore: Il Leone Verde
  • Scheda dell'autore: Ugo di Fouilloi

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Un Pugno nello Stomaco
    I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
    Oltre la Sfera
    Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
    Noi Siamo Universo
    L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
    Magnum Opus Sutra
    Indagare agire risolvere
    Biogenealogia
    Le Radici dell'Anima
    Curarsi con lo Yantra Yoga
    Dalla medicina tibetana al corpo sottile
    Il Lato Amaro dello Zucchero
    Incontro con Uomini Straordinari
    Come Bere Acqua di Mare
    Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
    Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
    Giallo Indiano
    Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
    in Medicina Cinese
    L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
    La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
    Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it