www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
 RICERCA AVANZATA
Per effettuare una ricerca riempire almeno un campo
Titolo
Autore
Editore
         
<< torna indietro
Mediterranee
Mediterranee è una storica casa editrice romana che, dagli anni 50', pubblica un vastissimo catalogo di testi su parapsicologia, esoterismo e ricerca spirituale sia di ambito occidentale che orientale, pratiche magiche e preziose ristampe dei testi occultistici, testi e manuali sulle arti marziali, le medicine naturali e le tecniche olistiche. Diversi tra i più importanti autori mondiali di queste discipline sono tradotti in italiano per i tipi delle edizioni Mediterranee.

Visita anche la sezione delle edizioni ARKEIOS

Visita anche la sezione delle edizioni HERMES
trovati 1671 prodotti << precedente   Pagine totali: 112 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 ... 112 ]   successiva >>
Il Mistero del Fiore d'Oro<br /> Lu-Tzu
Il Mistero del Fiore d'Oro

Mediterranee
pag. 152 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0507-5

€. 12.90 €. 12.25 (-5%)

Il Trattato sul Mistero del Fiore d'Oro del Grande Uno è quasi l'unico testo completo che si conosca, riguardante le pratiche iniziatiche cinesi e in particolare il taoismo operativo. Su esso, il noto sinologo Richard Wilhelm è stato il primo ad attirare l'attenzione, dopo essere riuscito a procurarsi una copia del libro, in precedenza riservato ad organizzazioni segrete. Gli insegnamenti corrispondenti erano stati per lungo tempo trasmessi per via orale; essi sono attribuiti al Maestro Lu-Tzu, che visse fra la fine dell'VIII e il principio del IX secolo d.C., ed hanno per oggetto procedimenti di una "alchimia interiore", spirituale, la quale con particolari tecniche di meditazione e di direzione delle correnti sottili dell'organismo mira alla trasmutazione e all'integrazione dell'essere umano, alla dischiusura della coscienza sulla trascendenza e sull'Originario, dischiusura simboleggiata appunto dal "Fiore d'Oro". Gli insegnamenti si rifanno non solo al taismo ma anche alla forza "Zen" (in cinese: Ch'an) del buddhismo.

DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Mistero del Fiore d Oro<br /> approfondimento: Il Mistero del Fiore d Oro<br />
I Ching<br />(Philastre) Philastre
I Ching
(Philastre)
Mediterranee
pag. 1064 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-272-1303-2

€. 74.89 €. 71.15 (-5%)

Opera in due volumi indivisibili in cofanetto. Tutte le scuole di pensiero cinesi concordano nel considerare l'I:Ching la più antica testimonianza della letteratura cinese. In un antico testo si legge che il magistrato incaricato della sovrintendenza alle pratiche divinatorie aveva, tra le sue attribuzioni, il controllo delle regole fissate in tre libri chiamati Dei Mutamenti. Mentre dei primi due di tali libri non è rimasta traccia, il terzo, intitolato Tciõn I (Mutamenti del moto circolare) è giunto fino a noi come Il Libro dei Mutamenti, o I:Ching, forma divinatoria che si estende a tutte le realtà e abbraccia nella sua orbita tutte le situazioni. L'I:Ching è un'opera divinatoria, perché questa è la sua stesura, in questo modo lo si consulta e in questo senso è spiegata e commentata...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Ching<br />(Philastre) approfondimento: I Ching<br />(Philastre)
I Ching - Il Libro dei Mutamenti<br />Edizione integrale con le chiose di Confucio al testo (con tre monete di bronzo) Elena Judica Cordiglia
I Ching - Il Libro dei Mutamenti
Edizione integrale con le chiose di Confucio al testo (con tre monete di bronzo)
Mediterranee
pag. 304 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1991-2022 - ISBN. 978-88-272-3233-0

€. 28.00 €. 26.60 (-5%)

Nuova traduzione integrale del testo originale cinese con le chiose al testo di Confucio. Volume rilegato con impressioni in oro in elegante cofanetto. Con 3 monete in bronzo per la consultazione praticaL’I:Ching è il primo dei testi classici cinesi, scritto ancor prima che nascesse l’impero cinese. Era considerato da Confucio un libro di saggezza e, infatti, i suoi commenti lo confermano. Viene utilizzato a livello popolare a scopo divinatorio e dagli studiosi per approfondire aspetti matematici, filosofici e fisici. I metodi per ottenere i responsi sono vari ma quello più usato è tramite le tre monete, contenute nel libro che è stato pubblicato per la prima volta nel 1982 ed è stato ristampato e aggiornato numerosissime volte. Contiene le 3 monete in bronzo per la consultazione pratica. Indice libro Prefazione alla nuova edizione Introduzione: - La civiltà cinese antica - L'universo dello IChing - La scrittura cinese - La scienza oracolare nella Cina antica - Come consultare lo I Ching - Come leggere lo IChing I 64 esagrammi Nulla è concluso L'aritmetica del divenire di G.M. Rossi Sebastiano Testi consultati
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Ching - Il Libro dei Mutamenti<br />Edizione integrale con le chiose di Confucio al testo (con tre monete di bronzo) approfondimento: I Ching - Il Libro dei Mutamenti<br />Edizione integrale con le chiose di Confucio al testo (con tre monete di bronzo)
La Via della Saggezza<br /> John Blofeld
La Via della Saggezza

Mediterranee
pag. 264 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0565-5

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

Più che uno strumento di studio e di riflessione, questo è un libro per « fare »: per praticare immediatamente e direttamente la respirazione yoga, vari tipi di meditazione, la divinazione con l’i Ching, lo yoga terapeutico. Quest’opera è essenzialmente un manuale di yoga contemplativo e di terapie tradizionali adattati dagli insegnamenti Cinesi e Tibetani per gli occidentali, soprattutto per quegli studiosi che non hanno la possibilità di « sedere ai piedi del Maestro » e di apprendere in forma diretta l’insegnamento tradizionale orientale. Più che uno strumento di studio e di riflessione, questo è un libro per « fare »: per praticare immediatamente e direttamente la respirazione yoga, vari tipi di meditazione, la divinazione con l’i Ching, lo yoga terapeutico.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Via della Saggezza<br /> approfondimento: La Via della Saggezza<br />
Iniziazione al Sufismo<br />il misticismo della vita quotidiana Lings Martin
Iniziazione al Sufismo
il misticismo della vita quotidiana
Mediterranee
pag. 128 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-272-1281-3

€. 7.75 €. 7.36 (-5%)

La lettura di questo libro dedicato al sufismo - esplicativo, introduttivo e attendibile - non richiede conoscenze specialistiche né una preparazione specifica. Presuppone, tuttavia, un certo interesse per le cose dello spirito. Esso è scritto in modo semplice e chiaro, come la verità richiede. Mille anni fa un grande sufi definì il sufismo un "sapore", poiché il suo fine è una conoscenza diretta e personale delle verità trascendenti. Quest'opera offre al lettore un po' di quel sapore. L'autore presenta la storia millenaria della mistica islamica, la sua attualità, la sua originalità e la sua universalità, i suoi fini e il suo metodo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Iniziazione al Sufismo<br />il misticismo della vita quotidiana approfondimento: Iniziazione al Sufismo<br />il misticismo della vita quotidiana
La Lingua degli Uccelli<br />Il classico della letteratura Sufi Farid Ad-Din 'Attar
La Lingua degli Uccelli
Il classico della letteratura Sufi
Mediterranee
pag. 180 - formato: 15,5, x 21,5 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-272-1469-5

€. 12.95 €. 12.30 (-5%)

L’opera – che è un classico nel suo genere – si configura come una sorta di magistrale «favola esoterica», che ha per oggetto il tema del «viaggio», al tempo metaforico e reale, che l’anima intraprende perché si distacca dal mondo transeunte della materialità per tuffarsi nell’oceano senza rive del mistero divino. Protagonista un gruppo di volatili (l’upupa, il pappagallo, il falco, il pavone, ecc.) Che, riunitisi a convegno, spiccano il volo alla volta del loro bramato sovrano, il simorgh (o «fenice») della mitologia iranica, posto agli estremi limiti della terra conosciuta
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Lingua degli Uccelli<br />Il classico della letteratura Sufi approfondimento: La Lingua degli Uccelli<br />Il classico della letteratura Sufi
Un Santo Sufi del XX secolo<br />lo Sceicco Ahmad Al-Alawi Lings Martin
Un Santo Sufi del XX secolo
lo Sceicco Ahmad Al-Alawi
Mediterranee
pag. 232 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-272-0296-8

€. 12.91 €. 12.26 (-5%)

Uno straordinario personaggio contemporaneo che ha incarnato il distacco e la saggezza dei Sufi nella vita quotidiana del nostro secolo. Questo libro – secondo il Journal of Near Eastern Studies – è uno dei più intensi e affascinanti tra quelli dedicati al Sufismo da parte di uno studioso occidentale. In realtà, nulla del suo contenuto vi è ripostato “di seconda mano”. L’Autore lascia che siano gli stessi Sufi a parlare e, in una serie di testi non comuni, per la maggior parte tradotti direttamente dall’arabo, egli ci offre un vivido quadro della vita in un ordine Sufi del Nordafrica. Su questo sfondo si stagli l’indimenticabile figura dello Sceicco algerino che fu a capo di detto ordine dalla morte del suo Maestro, nel 1909, fino al 1934. Gli ultimi capitoli sono dedicati soprattutto ai suoi scritti, tra i quali vi sono alcuni notevoli poemi mistici. Per coloro i quali considerano ciò che è spirituale al di sopra di ciò che è materiale e che sono disposti a ritenere valida anche una religione diversa della propria, lo Sceicco al-‘Alawi può essere definito – come Ramana Maharshi di Tiruvannamalai – tra i pochi autentici grandi uomini di questo secolo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Un Santo Sufi del XX secolo<br />lo Sceicco Ahmad Al-Alawi approfondimento: Un Santo Sufi del XX secolo<br />lo Sceicco Ahmad Al-Alawi
L'Uomo di Luce nel Sufismo Iraniano<br /> Henry Corbin
L'Uomo di Luce nel Sufismo Iraniano

Mediterranee
pag. 176 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1988 - ISBN. 978-88-272-0613-3

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

L'autore sviluppa il tema di una "fisiologia dell'uomo" di luce, con lo studio dei suoi "organi di luce". Dalla presenza umana nello spazio – e di conseguenza nel tempo – deriva la necessità di un “orientamento” in tale dimensione spazio-temporale. Proprio la “ricerca dell’oriente” è uno dei temi principali del sufismo iraniano: un oriente, tuttavia, non localizzabile geograficamente, dal momento che la sua dimensione ha carattere soprattutto mistico e spirituale. Questo Oriente sovrasensibile, luogo dell’Origine e del Ritorno, oggetto della Ricerca eterna, è al polo celeste, un polo così estremo da essere la soglia della dimensione “aldilà”. L’Oriente cercato dal mistico è in direzione del nord, al di là del nord, e soltanto un cammino ascensionale può avvicinare a questo nord cosmico scelto come punto d’orientamento.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Uomo di Luce nel Sufismo Iraniano<br /> approfondimento: L Uomo di Luce nel Sufismo Iraniano<br />
I Sufi<br />La tradizione spirituale del sufismo Idries Shah
I Sufi
La tradizione spirituale del sufismo
Mediterranee
pag. 368 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-272-0922-0

€. 32.00 €. 30.40 (-5%)

La Via dei Sufi non può essere compresa per mezzo dell’intelletto o dell’apprendimento attraverso i libri. Già agli inizi del XII secolo il maestro Sufi afgano Sanai scriveva: “L’umanità è come immersa nel sonno, si interessa soltanto di ciò che è inutile e vive nel mondo dell’errore. Credere di essere superiori è soltanto una consuetudine, una convenzione, non una religione. Questa ‘religione’ non ha alcuna utilità…”. Studiosi e ricercatori orientali e occidentali si sono completamente dedicati a rendere disponibile per tutto il mondo il materiale letterario e l’insegnamento filosofico dei Sufi. In molti casi hanno riportato fedelmente anche l’affermazione che “la Via dei Sufi non può essere compresa per mezzo dell’intelletto o dell’apprendimento attraverso i libri”. Ciò nondimeno, anch’essi hanno cercato di far rientrare il Sufismo nel compasso della loro comprensione. Ma i Sufi non erigono sistemi come degli edifici da lasciare ai posteri: il Sufismo si trasmette attraverso l’esempio umano, il maestro.   
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: I Sufi<br />La tradizione spirituale del sufismo approfondimento: I Sufi<br />La tradizione spirituale del sufismo
La Sapienza dei Profeti<br />Traduzione di Titus Burckhardt Ibn 'Arabi
La Sapienza dei Profeti
Traduzione di Titus Burckhardt
Mediterranee
pag. 176 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1987 - ISBN. 978-88-272-0579-2

€. 17.00 €. 16.15 (-5%)

Il titolo "La Sapienza dei Profeti" è soltanto una parafrasi, ormai consacrata dall'uso, del titolo arabo Fucuc al-Hikam, che significa alla lettera "i castoni delle sapienze". Questa espressione riassume più simbolicamente il contenuto del libro di quanto non lo definisca, e non può essere comprese senza una conoscenza preliminare del suo simbolismo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Sapienza dei Profeti<br />Traduzione di Titus Burckhardt approfondimento: La Sapienza dei Profeti<br />Traduzione di Titus Burckhardt
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
La Purificazione della Mente<br />Tecniche Sufi Hazrat Inayat Khan
La Purificazione della Mente
Tecniche Sufi
Mediterranee
pag. 168 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-272-0696-6

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

I metodi pratici per l'effettiva realizzazione di un metodo Sufi per purificare la mente.
   approfondimento: La Purificazione della Mente<br />Tecniche Sufi
La Divina Sinfonia<br />un messaggio sufi sull'Armonia del Pensiero Divino Hazrat Inayat Khan
La Divina Sinfonia
un messaggio sufi sull'Armonia del Pensiero Divino
Mediterranee
pag. 208 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1989 - ISBN. 978-88-272-0695-9

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

Una preziosa raccolta di aforismi, massime, poesie e preghiere. Per Hazrat Inayat Khan l’arte è un mezzo per esprimere la concezione spirituale Sufi. Egli divenne così il musicista dell’anima. Ecco quanto dice riguardo alla sua rinuncia alla musica: “Ho rinunciato alla musica perché da essa avevo ricevuto tutto ciò che dovevo ricevere... Ora non sono più gli strumenti che voglio accordare ma le anime. Se vi è qualcosa nei miei pensieri filosofici è la legge dell’armonia; come ci si deve mettere in armonia con se stessi e con gli altri. Ho trovato che in ogni parola vi è un valore musicale, che vi è melodia in ogni pensiero, un’armonia in ogni sentimento. Suonai la Vina fino a quando il mio cuore si trasformò in questo strumento; ho offerto allora questo strumento al Musico Divino: l’Unico Musico che esiste. Da allora sono diventato il Suo flauto e quando Egli lo desidera io suono la sua musica. Le persone che mi ascoltano mi attribuiscono il merito di questa melodia; in realtà; non è dovuta a me, ma al Musico che suona”.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Divina Sinfonia<br />un messaggio sufi sull Armonia del Pensiero Divino approfondimento: La Divina Sinfonia<br />un messaggio sufi sull Armonia del Pensiero Divino
La Cura della Salute<br />principi terapeutici Sufi Hazrat Inayat Khan
La Cura della Salute
principi terapeutici Sufi
Mediterranee
pag. 112 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-272-0156-5

€. 10.33 €. 9.81 (-5%)

La malattia non è altro che l’effetto di una disarmonia. Tra le cause principali di tale disarmonia vanno considerate le carenze di tono e di ritmo nell’attività psico-fisica; ma essa dipende certamente anche dalle circostanze esterne, dall’alimentazione, dal tipo di vita che si conduce, dalle persone con le quali si ha a che fare, dal lavoro e dal clima. La scuola Sufi insegna come mantenere sempre perfettamente accordato quel meraviglioso strumento che è il corpo umano. Dopo aver esaminato le varie cause che danno origine alle malattie e suggerito i metodi per evitarle, l’Autore entra nel vivo dei metodi terapeutici, trattando dello sviluppo del potere di risanare e della sue diverse applicazioni. Fra queste, particolarmente interessanti la guarigione con incantesimo, con acqua magnetizzata, tramite il respiro, e i passaggi magnetici, guarire con il contatto, con lo sguardo, con la suggestione, con la presenza, con la preghiera e a distanza. Infine, l’Autore distingue tra guarigione fisica, mentale, spirituale e astratta.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Cura della Salute<br />principi terapeutici Sufi approfondimento: La Cura della Salute<br />principi terapeutici Sufi
In un Roseto d'Oriente<br />un messaggio sufi sull'Amore, l'Armonia e la Bellezza Hazrat Inayat Khan
In un Roseto d'Oriente
un messaggio sufi sull'Amore, l'Armonia e la Bellezza
Mediterranee
pag. 248 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1988 - ISBN. 978-88-272-0694-2

€. 12.39 €. 11.77 (-5%)

Questo volume raccoglie discorsi estemporanei dell’Autore degli anni 1918/1920. Essi abbracciano riflessioni di tipo mistico, filosofico e religioso; ma anche di tipo pratico, poiché tali principi vanno applicati nella vita quotidiana, se li accettiamo e se crediamo in essi. Eccone alcuni esempi: – Quel che cerchiamo nella vita, dobbiamo concederlo agli altri; se è la gentilezza, concedetela; se è la bontà, concedetela; se è la solidarietà; concedetela. Il segreto della felicità consiste in questo. – Noi esseri umani amiamo alcuni, proviamo avversione per altri; consideriamo uno degno di molta stima, un altro di nessuna. Per Dio, invece, tutti sono la sua creazione. Dio è amore, e ha creato l’uomo per amore. Egli è pertanto colui che ama e insieme l’oggetto dell’amore. – Tutte le religioni derivano da una sola religione: quella della Natura. La natura insegna ad ogni anima ad adorare Dio in un modo o in un altro, nella forma più adatta a ciascuno. Non importa il modo in cui una persona adora la divinità: importa soltanto la sincerità con cui lo fa; ciò che importa è che il cuore di chi adora sia puro e che la mente sia in contatto con Dio.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: In un Roseto d Oriente<br />un messaggio sufi sull Amore, l Armonia e la Bellezza approfondimento: In un Roseto d Oriente<br />un messaggio sufi sull Amore, l Armonia e la Bellezza
Sufismo Velo e Quintessenza<br /> Frithjof Schuon
Sufismo Velo e Quintessenza

Mediterranee
pag. 168 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0908-0

€. 12.91 €. 12.26 (-5%)

Velo (hijàb) e Quintessenza (lubàb): due termini che indicano un'opposizione nella sfera simbolistica e dottrinale e che si riferiscono rispettivamente all'esteriore e all'interiore, ovvero alla contingenza e alla necessità... Taluni hanno creduto giovare alla reputazione del Sufismo, o custodirne il mistero, asserendo che non è un sistema come le filosofìe, bensì un insieme di espressioni e di simbolismi liberamente scaturiti dall'intelletto e dall'ispirazione... Del resto, non si ritiene che le espressioni dottrinali siano esaurienti, poiché i! loro compito è unicamente quello di offrire i riferimenti per una verità complessa e in considerazione dell'Ineffabile. La qual cosa i moderni non hanno mai compreso, anzi accusano le dottrine antiche di essere insieme dogmatiste e insufficienti... Ritroviamo in noi stessi tutti questi principi, che conferiscono all'Islam il suo carattere incontestabile e la sua universalità; le loro manifestazioni esteriori traggono ogni significato – nella prospettiva metafisica e contemplativa – dai loro archetipi a un pari trascendenti e immanenti..
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sufismo Velo e Quintessenza<br /> approfondimento: Sufismo Velo e Quintessenza<br />

trovati 1671 prodotti << precedente   Pagine totali: 112 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 ... 112 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Antica Arte della Tasseomanzia
Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
Da Monteverdi a Wagner
Il Segreto della Cavalleria
Pace
Vivere tempi difficili
Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Zen Cristiano
Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
Dizionario delle Entità Angeliche
Scienzah o Scienza?
Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
Le 5 Ferite nella Vita Professionale
Riconoscerle e imparare a gestirle
Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
I Racconti degli Immortali
Leggende Taoiste
Il Coraggio di Dire No
Senza paura
Orazio e i Curiazi
Saggio introduttivo di Alessandro campi
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it