GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Mario Morelli, Silvio Raho
Mario Morelli è stato Maestro di karate e Cintura Nera 5° Dan, Nazionale e Capitano della squadra campione d’Italia, già nei primi periodi della diffusione del Karate in Italia si è perfezionato alla scuola dei Maestri Yamashita e Toyama, allievi diretti del fondatore del Wadoryu M° Hironori Otsuka. Per anni è stato il responsabile federale per lo stile Wadoryu e ha formato alla sua scuola numerosi campioni e maestri.
Silvio Raho Cintura Nera 1° Dan, allievo del Maestro Morelli ha collaborato con lui alla stesura dell’opera, rappresentando in prima persona l’esigenza degli atleti di conoscere i punti di contatto tra le potenzialità fisiche e quelle mentali e spirituali del karate. Nella stessa collana è già pubblicato Il libro completo del Karate Wadoryu.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Mario Morelli, Silvio Raho
Karate e oltre
Mediterranee
pag. 240 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-272-0441-2
€. 19.63
€. 18.65 (-5%)
Questo libro vuole mostrare una parte delle tecniche trascurate dall'insegnamento sportivo, desumibili dai Kata e dai vari tipi di Kumite, nonché l'applicazione pratica di tutti i Kata dello stile Wadoryu. Ma qual è, a distanza di secoli, il significato e lo scopo di questa disciplina per il praticante di oggi? Egli viene posto di fronte a difficoltà tecniche di livello crescente, messo a confronto con altri praticanti aventi esperienza e preparazione simili. Ciò gli permette di accrescere la conoscenza dei propri mezzi e la consapevolezza di poter migliorare. Lo studio del gesto tecnico non si esaurisce nel tendere alla perfezione, perché può favorire la maturazione del praticante e la sua creatività, nel rispetto del Karate ed oltre.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |