GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Toesca P.
Pietro M. Toesca (Torino, 1927 - San Gimignano, 28 dicembre 2005), già docente di Filosofia nelle università di Roma e Parma, viveva a San Gimignano, dove dirigeva una piccola casa editrice.
|
|
|
trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Toesca P.
Teoria del Potere Diffuso
Federalismo e Municipalismo
Eleuthera
pag. 128 - formato: 12,5 x 19 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-85861-95-4
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
È un trattatello sulla politica come arte di autogoverno della cosa pubblica, un'arte di cui devono riprendere possesso tutti, perché il potere venga redistribuito, diffuso tra tutti, e non addensato in "centri" e in ruoli privilegiati, socialmente e territorialmente. Un'apologia del municipalismo e del federalismo libertario, solidale ed egualitario, a fronte dei rozzi autonomismi pseudoetnici e dei mistificatori conati riformatori di parziale decentramento di un potere statuale che "deve" restare centrale.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Toesca P.
Manuale per fondare una città
Eleuthera
pag. 170 - formato: 12,5 x 18,5 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-85861-69-5
€. 11.88
€. 11.29 (-5%)
La "politica" nasce storicamente ed etimologicamente come autogoverno della polis, della città, da parte dei suoi cittadini. Ciò che è venuto dopo la polis, l'antica esemplare città greca, ha complicato tanto le cose da squalificare - se non distruggere - la politica. E con essa la città. Perché non si dà città senza cittadini, non si danno cittadini senza piena cittadinanza politica, cioè senza autogoverno. Cioè senza democrazia diretta.
|
DISPONIBILE
|
trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |