GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Laura Fabbri
Laura Fabbri è nata a Roma in autunno, nel 1973. Da sempre poco conforme alla città. Fortemente connessa alla natura e agli animali. Nei primi anni del 2000 visita l’Appennino tosco-emiliano, quello del Parco del Corno alle Scale. Da allora trascorre, ogni anno, periodi di selvatichezza ed eremitismo in quei luoghi – curativi secondo lei – a cui questo racconto si è ispirato e ai quali è dedicato. Da tempo si dedica alle pratiche del femminile sacro. Appassionata di passeggiate nel bosco. Etologia. Trekking. Meditazione. Sciamanesimo. Questo è il suo primo romanzo. Raccontato a voce come fossimo seduti in cerchio attorno ad un fuoco sacro. Lo sguardo di questo libro ha il dono di osservare le relazioni umane nel loro legame con la Madre Terra. Che siano i boschi di faggio, castagno, querce delle vallate. O le foreste svettanti di abeti, larici e dei faggi delle aspre pareti di roccia arenaria dei duemila metri.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Laura Fabbri
L'Inglesa
Verdechiaro
pag. 192 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2022 - ISBN. 978-88-6623-451-7
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Una donna silenziosa, l’Inglesa. Diafana e schiva. Arrivata un giorno in un paesino di montagna dell’Appennino tosco-emiliano. Sopra Pistoia. Non si era mai vista, lassù. Una donna come lì non ve ne erano. In un borgo chiuso e duro come un pugno, in cui lei fa nido. Una donna che su quelle montagne trova il suo nascondiglio. Una solitaria che sa camminare in salita con la fatica. Muta, come i montanari. Con lei un cane, una lupa nera. La sua ombra. Un femminile sacro, sapiente. Ancestrale. Quel femminile che non viene più trasmesso da madri, nonne, ave. Eppure esiste, sepolto, nei nostri tessuti, permeati di pratiche antiche e sensualità.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |