GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Arrigo Chieregatti
Arrigo Chieregatti è Parroco a Pioppe (Marzabotto) e a Saivaro (Grizzana Morandi), autore di vari libri a contenuto spirituale, di commento alle Sacre Scritture sia cristiane che di altre religioni, come anche di carattere pedagogico e psicologico. Ha diretto un progetto della Commissione europea per i ragazzi di strada di Hanoi (Vietnam). Ha insegnato all'Università di Phnom Phen (Cambogia) e all'Università di BolognaeBergamo. Ora è consulente in ambito socio-sanitario e scolastico.
|
|
|
trovati 5 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Arrigo Chieregatti
Il LIbro del Qoèlet
Incontro tra Oriente e Occidente
Hermatena Edizioni
pag. 204 - formato: 14,5 x 20,5 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-99841-54-6
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
La vita è solo una fatica, e solamente una disgrazia? Oppure è un dono, di cui possiamo godere? Qual é il senso dell'esistenza umana? Quest’ultimo è uno degli interrogativi più antichi e più attuali dell'umanità, ciascuno di noi se lo è posto a un certo punto della vita. Ed è ancora questa domanda che il libro del Qoèlet prende in considerazione e alla quale tenta di rispondere.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Arrigo Chieregatti
La Luce del Femminile
A cura di Arrigo Chieregatti
Hermatena Edizioni
pag. 142 - formato: 14,5 x 20,5 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-9737-192-2
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
In India, il divino si proietta in innumerevoli forme: trentatré milioni di divinità, secondo la tradizione. Ma l'immagine più diffusa è quella della Dea, la signora della vita e della morte, che sotto sembianze diverse incarna sempre e comunque la shakti, la divina energia femminile, la grande madre dai multiformi aspetti.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Arrigo Chieregatti
Il Dono della Terra
Il cibo e i suoi simboli
Hermatena Edizioni
pag. 111 - formato: 14,5 x 20,5 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-97371-56-4
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
"Non tutto si può vendere e comprare, non possiamo padroneggiare ogni cosa. Dovremmo cominciare a dire: No! Non si può comprare tutto e vendere tutto. Dovremmo sottrarre al mercato tutto quello che non gli appartiene. L’uomo non appartiene al mercato. Una relazione umana non appartiene al mercato... "(Achille Rossi). Tutte le culture del mondo ci pongono delle domande, che ci mettono in imbarazzo di fronte ai nostri desideri più spontanei e ci invitano a mettere in discussione le nostre aspettative riguardo a ciò che può soddisfare la nostra fame. Alla sommità di queste domande ci sono i paradossi dei saggi, che ci sollecitano a cercare altrove la risposta ai nostri desideri più profondi. I saggi di tutte le culture spesso offrono la loro stessa vita come un dono per noi, per soddisfare la nostra fame e la nostra sete. Oppure sono i padri e le madri che sono disposti a rinunciare anche alla propria vita per i propri figli. I saggi ci suggeriscono di rinunciare alle false sicurezze di possedere, accettando invece il cibo dell’amore per gli altri. Amare ed essere amati è il cibo che più di ogni altra cosa è importante possedere.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Arrigo Chieregatti
Medicina e Sacralità
Hermatena Edizioni
pag. 135 - formato: 14,5 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-97371-39-7
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
I saggi raccolti nel presente volume, a cui tra breve ne seguirà un altro su aspetti più specifici di questa tematica generale, vogliono essere un tentativo di far dialogare la scienza e la tecnica medica moderna con altre visioni del mondo e sopratutto con il mondo interiore dei primi interessati: noi tutti, nel nostro inevitabile incontro con la malattia, con la guarigione e con la morte.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Arrigo Chieregatti
Percorsi di Guarigione
La cura nelle diverse tradizioni del mondo
Hermatena Edizioni
pag. 175 - formato: 14,5 x 20,5 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-97371-68-7
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
L'essere umano non è perfetto: si ammala. Noi subiamo l'influsso culturale odierno che è pervaso, secondo Romano Guardini, dalla «tentazione della perfezione». Da qui nasce il mito del superuomo e della superdonna che sono sempre in piena forma: è il mito della persona forte e indistruttibile che non conosce debolezze o che comunque non le fa vedere. Sotto l'influsso della cultura imperante ci facciamo oggetto di richieste stressanti e smarriamo l'idea dei nostri limiti e di una sana autolimitazione. La malattia invece ci riporta alla realtà. La vita, secondo Alfred Adler, è anche il «coraggio dell'imperfezione». C'è allora da raccogliere l'invito della poetessa ebrea Adrienne Rich: «Torniamo alla scuola dell'imperfezione». L'essere umano così può intraprendere il suo viaggio verso la guarigione. Nel presente libro presentiamo alcuni di questi percorsi di cura che, da una parte, aiutano a capire meglio l'odierna medicina convenzionale, e dall'altra ci mettono in relazione con universi culturali altri che ci stimolano ad allargare i nostri orizzonti ancor troppo provinciali.
|
DISPONIBILE
|
trovati 5 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |