GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Emily Dickinson
Emily Dickinson (1830-1886) nacque e morì ad Amherst (Massachusetts), dove visse nella grande casa paterna, la Homestead, in reclusione volontaria dal 1866. Di lei come persona si sa pochissimo – cosa che ha favorito lo sviluppo di letture romanzesche e biografie romanzate sul suo conto e la nascita del suo mito – ma per lei parlano i suoi versi, enigmatici, scarni, che suscitano stupore e curiosità, ammirazione e inquietudine. Lettrice onnivora, assetata di conoscenza, austera e insieme sensuale, sapiente nel coniugare la sua cultura con la sua sensibilità ricca e complessa e con la sua limpida intelligenza, Emily Dickinson ci consegna una poesia modernissima, che suscita all’infinito domande e un’attenzione ininterrotta nei lettori. Feltrinelli ha pubblicato Sillabe di seta (2004, 2014) e Silenzi (2008, 2014).
|
|
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Emily Dickinson
Sillabe di Seta
A cura di Barbara Lanati - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 256 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90091-4
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
“Ecco, la nostra parte di notte - / Ecco, quella del mattino - / Ecco, il vuoto di felicità e disprezzo / Che è nostro compito colmare - / Qui c'è una stella, là ce n'è un'altra, / Qualcuno perde la strada! / Qui c'è nebbia, là nebbia, / Infine - il Giorno!”
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Emily Dickinson
Silenzi
A cura di Barbara Lanati - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 191 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90085-3
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
Sottoposta a censure e correzioni, travisata dai contemporanei che non capendola la vissero come il prodotto di un'immaginazione confusa, ristretta, romanticamente persa nella lettura della Bibbia e nella ricerca dell'amore, la poesia di Emily Dickinson solo con l'edizione critica del 1955 è conosciuta nella sua forma originaria. Con questa raccolta Barbara Lanati intende smentire l'immagine tuttora prevalente della Dickinson come vergine riservata, chiusa e timida del New England, la ragazza perbene vittima del potere del padre e del vittorianesimo imperante, e intende restituirne, con la traduzione, la scrittura inquieta e inquietante, astratta e insieme raffinatamente sensuale sgorgata da una vita fatta di reclusione, silenzio. Scabra, dura, ironica, spoglia di rime e facili assonanze che ne avrebbero ammorbidito il passo spasmodico, la poesia della Dickinson trascrive l'esperienza di una donna che seppe abbracciare la condizione della solitudine e farne un provocatorio strumento di conoscenza e avvicinamento all'uomo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Emily Dickinson
Lettere 1845-1886
A cura di Barbara Lanati
Feltrinelli
pag. 336 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90318-2
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Accattivanti e tenere, sensuali e disperate, le lettere che Emily Dickinson, prima ragazza e poi donna, ci ha lasciato sono le tessere luminescenti e screziate con cui è possibile oggi tentare di ricostruire il mosaico della sua esistenza e della sua figura. Rappresentazione resa finora incerta da una sorta di vocazione alla solitudine, una specie di solipsismo congenito e apparente che fece di lei, negli anni in cui visse, a margine del Rinascimento americano, una figura di eccezionale, insospettata statura. Per diventare poi in pieno Novecento la figura simbolo della donna forte, colta, moderna e disperatamente sola. O volutamente tale. Eppure seducente, allusiva, maliziosa. Un viaggio nell’universo e nei sentimenti più reconditi della grande poetessa americana, nella cura della più importante studiosa italiana della sua poetica.
|
DISPONIBILE
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |