GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Luca Valerio Fabj
Luca Valerio Fabj è Medico Chirurgo Specialista in Psicoterapia Analitica. Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitica ad orientamento junghiano, riconosciuta dal MIUR (aut. Ministeriale numero 172), Aiòn di Bologna, ove è Docente di Psicoterapia Analitica e Psicopatologia Generale. Autore di diversi libri e articoli scientifici di psicodinamica e fenomenologia, dirige la rivista di Psicologia del Profondo: “Il Minotauro” riconosciuta dallANVUR (Area 11- Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche).
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Luca Valerio Fabj
Introduzione alla Lettura e allo Studio del Pensiero di Carl Gustav Jung
La Psicoterapia Analitica come Psicoterapia Psicodinamica-Esistenziale
Om edizioni
pag. 90 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-94975-39-0
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Questo libro rappresenta una sintesi indispensabile - una “mappa”, come preferisce chiamarla l’autore - che può dirigere lo studente che intenda approcciarsi al pensiero junghiano, così come lo studioso che necessiti di uno strumento di orientamento attraverso i meandri fìtti e intricati dell’Opera di Jung. La ricerca costante di messa in disparte di ogni pregiudizio teorico, lo sforzo per il superamento di ogni sapere dogmatico e dottrinario, la relativizzazione di ogni presupposto teorico, l’atteggiamento non riduzionistico di fronte alla complessità della natura umana: sono tutti presupposti epistemologici per avvicinarsi allo studio della psiche cari a Jung. Queste basi epistemologiche realmente junghiane, sono, palesemente manifeste nei lavori che con costante rigore metodologico e intellettuale sta portando avanti Luca Valerio Fabj nell’ultimo decennio.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |