GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
|
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
|
<< torna indietro
|
Marco Bay
Marco Bay, milanese, classe 1965, architetto paesaggista, si laurea al Politecnico di Milano con lo studio dei giardini di Sir Geoffrey Jellico e pubblicando una monografia critica dal titolo "G. J. dall'arte al giardino". Sviluppa la propria esperienza nel campo dell'architettura del paesaggio collaborando con lo studio Balsari di Milano. Dal 1997, sempre a Milano, svolge attività di libero professionista occupandosi di progetti e realizzazioni per giardini pensili, restauro di giardini storici, riqualificazione ambientale di spazi commerciali e industriali, studio del paesaggio per nuovi insediamenti urbani e spazi museali all'aperto. A Milano si ricordano i progetti per l’Isola Ambientale, Darsena - piazza XXIV Maggio; il museo all’aperto, Triennale di Milano; il Giardino contemporaneo Museo Hangar Bicocca; il progetto per il Parco delle Magnolie, Bicocca Village.
|
|
|
| trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Marco Bay
Disegnare con gli Alberi
Storie di giardini
Mondadori
pag. 174 - formato: 14,5 x 22,5 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-04-68717-7
€. 17.00
€. 16.15 (-5%)
«Degli anni speciali dell'infanzia, quando trascorrevo le estati sul lago o in campagna, conservo ancora l'immagine dei faggi secolari piantati dal bisnonno e il profumo dei prati falciati. Lì ho imparato a distinguere un rododendro da un'azalea, come si pota una siepe, come si semina nel semenzaio, quando è tempo di riparare i vasi nella serra, come si rastrella la ghiaia. Lì ho vissuto i primi momenti di libertà totale.» Animato da questo amore precoce e mai tradito per la natura, l'architetto paesaggista Marco Bay ha scelto di dedicare la propria vita alla creazione di giardini, arricchendo piazze e cortili, case di campagna e palazzi di varie regioni italiane con gli innumerevoli cromatismi del mondo vegetale. Anziché sulla carta, infatti, Bay preferisce disegnare sulla terra, affrontando la grande sfida di tracciare segni che, in perfetta sintonia con il panorama, contribuiscano a completarlo e valorizzarlo, suscitando emozioni forti e rigeneranti in chi godrà della sua vista.
|
DISPONIBILE
Novità
|
| trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 | |