In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
Pierre Clastres Pierre Clastres, 1934-1977: filosofo di formazione, antropologo politico edt etnologo americanista presso il CNRS, poi direttore di studi alla quinta sezione dell’École Pratique des Hautes Études; effettua numerose ricerche sul campo tra il 1963 e il 1974 presso diverse tribù indiane del Paraguay e del Brasile centrale e presso gli Yanomami dell’Amazzonia venezuelana; è nel 1965 che raccoglie tra gli Indiani Guaraní del Paraguay le «Belle Parole» qui presentate per la prima volta in lingua italiana. In italiano sono pubblicate le opere: Cronaca di una tribù. Il mondo degli indiani Guayaki cacciatori nomadi del Paraguay (1980); La società contro lo Stato. Ricerche di antropologia politica (1977, 2003); Archeologia della violenza e altri scritti di antropologia politica (1982); e le traduzioni parziali: Archeologia della violenza (1998); L’anarchia selvaggia. Le società senza stato, senza fede, senza legge, senza re (2013).