GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Mario T. Gargallo
Autodidatta, viaggiatore, studioso eclettico, si appassionò di scultura e poi si dedicò alle lettere, scrivendo saggi critici. Nel 1913 costituì e diresse il Comitato per le Rappresentazioni classiche (nel 1914 fu messo in scena l'Agamennone di Eschilo nell'antico teatro greco), e poi nel 1925 fondò l'Istituto Nazionale del Dramma Antico; fu sindaco di Siracusa dal 1946 al 1948 e allora ottenne che tornasse a Siracusa la sede dell'Istituto, che il Fascismo aveva portato a Roma.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Mario T. Gargallo
Per il Teatro Greco
Irradiazioni
pag. 126 - formato: 13 x 21 - anno: 2014 - ISBN. 978-88-7310-048-5
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Il testo contiene i discorsi e gli articoli per il Teatro Greco, dal 1913 al 1934, di Mario Tommaso Gargallo, fondatore dell'istituto per il dramma antico. Grazie alla sua iniziativa le tragedie classiche della Grecia antica tornarono ad essere rappresentate per la prima volta nel 1914 nello splendido Teatro Greco di Siracusa. Questa nuova edizione ha voluto essere il più possibile fedele alla edizione originale del 1934, tranne che per alcuni dettagli. Accanto al frontespizio interno troverete l'ex libris di Mario Tommaso Gargallo con il motto della famiglia. In copertina troverete raffigurato il cartellone per le rappresentazioni classiche del 1914 eseguito da Leopoldo Metlicovitz, uno dei padri del moderno cartellonismo italiano.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |