GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Raffaele De Ritis
Raffaele De Ritis (Pescara, 21 luglio 1967) è un regista teatrale e storico italiano. Fa parte della generazione creativa nota al principio del XXI secolo come "nouveau cirque", legata all'evoluzione del circo classico statunitense ed europeo, attivo in tale campo come regista e storico, "esponente di punta nel nuovo movimento naturalistico della regia circense" (Glenn Collins, The New York Times, 2004) Dopo aver collaborato con varie istituzioni teatrali europee dalla fine degli anni '80 e poi con il Cirque du Soleil nel 1997, ha firmato negli USA “Barnum's Kaleidoscape” (1999-2000) per Feld Entertainment, e Carnevale! per il Big Apple Circus al Lincoln Center di New York (2001-2002), ciascuno dei quali visti da quasi un milione di spettatori in tournée attraverso gli Stati Uniti. A Madrid dirige 'Rocinante' per il teatro-circo stabile Price, una produzione su ampia scala ispirata al Don Chisciotte Cervantes, integrando attrazioni circensi, teatro e tecnologie multimediali (2008). Nel 2009 ha curato lo spettacolo multimediale "Kdo!" per Franco Dragone Entertainment, dedicato a sale superiori ai diecimila posti.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Raffaele De Ritis
Illusionismi
settemila anni di teatro scienza e religione
Stampa Alternativa
pag. 224 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-7226-821-6
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Dai fachiri di strada indiani ai palcoscenici vittoriani, dagli avveniristici teatri di Las Vegas agli sciamani della Siberia; dai gabinetti scientifici del Settecento ai ciarlatani medievali: levitazioni, sparizioni, lettura del pensiero, inganni con le carte sono costanti millenarie di tutte le culture e le società, e hanno influenzato pittori e letterati. Raffaele De Ritis, tra i massimi esperti mondiali di illusionismo e arti circensi, ha frequentato per oltre dieci anni artisti e collezionisti tra Oriente e Occidente, ricostruendo la storia sociale di una forma teatrale ricchissima e del suo legittimarsi elevandosi da ciarlataneria a scienza, da divertimento ad arte. Documenti spesso inediti ci raccontano per la prima volta della magia giapponese, della sfida tra illusionisti e cinema nel primo Novecento, o delle origini rinascimentali della magia con le carte da gioco. L’opera è accompagnata da 150 immagini, alcune delle quali mai pubblicate prima.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |