GUIDA ALLA  CONSULTAZIONE |  
	
	| 
	In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...) 
	 | 
	 
	 
 | 
 
 
 | 
	
	
	
	BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,  le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale 
  SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI  2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
  Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
	 | 
	 
	 
 | 
 
 
	
	| 
	
	
	<< torna indietro
	 |  
	
	
		
		
		
		
		Pierre Vayer
		 
		
		
		Pierre Vayer, dottore in Lettere e Scienze Umane, docente di Psicologia e «docteur d'Etat» di Scienze dell'Educazione, è attualmente Direttore della Ricerca presso l'Istituto Piaget di Lisbona. 
		
		 | 
		 
		 
	 | 
	 
	 
	 |  
			
			
			| trovati 2 prodotti | 
			   Pagine totali: 1
	[1 ]    | 
			 
			 
		 |  
		  |  
			  |  
			  |  
			
			
			 
			
			Pierre Vayer 
			La Conoscenza è Avventura 
			Prima infanzia: dalle attività semplici alle strategie cognitive  
			Edizioni Magi 
			
pag. 90  - formato: 15,5 x 21 cm.  - anno: 2001  - ISBN. 978-88-86801-90-4  
				 
				
				€. 12.40
				 €. 11.78 (-5%)
				
				
  
				
			
                        
			Uno sgabello e un blocco: gli «oggetti dell'azione», che permettono al bambino di affrontare la realtà materiale e di estrarne le prime conoscenze. Questo testo illustra, con un ricco apparato fotografico, istantanee di azioni e di attività reali dei bambini piccoli, come questi oggetti possano essere utili per «crescere» anche negli asili nido e nelle scuole materne, quindi tra «i più piccoli». 
  
			
                             
			
			 |  
			DISPONIBILE
			
			 
			
			
				
			
			
			
			
			
			 |  
			
			  |  
			  |  
			
			
			 
			
			Pierre Vayer 
			Il Principio dell'Autonomia e l'Educazione 
			 
			Edizioni Magi 
			
pag. 216  - formato: 15,5 x 21 cm.  - anno: 1999  - ISBN. 978-88-86801-41-6  
				 
				
				€. 12.91
				 €. 12.26 (-5%)
				
				
  
				
			
                        
			L'obiettivo principale degli insegnanti, nella relazione educativa e pedagogica con i bambini, è consentire loro il raggiungimento dell'autonomia. La classe è un sistema vivente e come tale non può funzionare se ciascuno degli elementi non è autonomo nella sua azione e relazione con gli altri. Il libro, frutto di ricerche svolte direttamente con i bambini, mostra una concezione diversa della classe in cui il potere degli insegnanti viene controbilanciato dal potere dei bambini e l'autonomia raggiunta da entrambi permette di riconoscersi, di riconoscere gli altri e di assumere e svolgere creativamente il proprio ruolo. 
			
                             
			
			 |  
			DISPONIBILE
			
			 
			
			
				
			
			
			
			
			
			 |  
			
 
 
			
			
			| trovati 2 prodotti | 
			   Pagine totali: 1
	[1 ]    | 
			 
			 
		 |  
		  |  
  | 
  |   
| 
	 |  
  
 
  |   
  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	
		
		
		
			
			
			
			
			
			JEAN VALNET
			
			
			 la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia 
			 | 
			 
			 
		 | 
		 
		
		 
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |    |