GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Michele Capurso, Magda Di Renzo, Federico Bianchi di Castelbianco
Michele Capurso, laureato in Pedagogia, svolge l’attività di ricercatore in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Già impegnato nelle attività scolastiche e di formazione negli ospedali pediatrici italiani e statunitensi, oggi si occupa della direzione e del coordinamento delle attività formative per l’Associazione «Gioco e Studio in Ospedale» di Genova. Presidente, dal 2010, della Federazione Europea dei Pedagogisti Ospedalieri (H.O.P.E.), è autore e coautore di numerosi scritti inerenti la psicologia dell’educazione, tra cui i volumi La casa delle punture (2005), Ti racconto il mio ospedale (2007) e Quando si ammala un bambino (2008).
Magda Di Renzo, analista junghiana, membro del Centro Italiano di Psicologia Analitica (cipa) e dell’International Association for Analytical Psychology (IAAP). Responsabile del Servizio di Psicoterapia dell’età evolutiva dell’IdO (Istituto di Ortofonologia) di Roma, dirige la Scuola di Psicoterapia dell’Età Evolutiva a indirizzo psicodinamico. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo Il colore vissuto (1998), La psicologia del colore (2000), Fiaba, disegno, gesto e racconto (2005), I significati dell’autismo (2007).
Federico Bianchi Di Castelbianco, psicoterapeuta dell’età evolutiva, direttore e responsabile del Servizio di Diagnosi e Valutazione dell’IdO di Roma. Promotore di ricerche nell’ambito della psicodiagnosi e psicoterapia dell’età evolutiva, del portale www.diregiovani.it e dell’evento annuale «DiregiovaniDirefuturo-Festival delle Giovani Idee». Autore e coautore di numerose pubblicazioni in cui affronta problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Michele Capurso, Magda Di Renzo, Federico Bianchi di Castelbianco
A Scuola Senza Paura
Comprendere i timori dei bambini e trasformarli in occasioni di crescita
Edizioni Magi
pag. 224 - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-7487-094-3
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Ogni giorno milioni di bambini vanno a scuola. La vita scolastica è occasione di crescita, ma molto spesso viene vissuta con paura e disagio. I bambini hanno paura di prendere un brutto voto, di essere presi in giro, di sbagliare un compito, di essere sgridati dalla maestra, di farsi male alla ricreazione, di dover dare la merenda ai bulli... La paura è un sentimento universale, che ci accompagna per tutta la vita e che, se vissuto in modo equilibrato, può aiutarci a sviluppare nuove forme di pensiero e strategie per affrontare la realtà. Eppure questo tema non trova spazio tra i banchi della scuola. I bambini vengono lasciati soli ad affrontare i loro problemi e la scuola, anziché ascoltarli, spesso contribuisce ad aggravare le loro preoccupazioni.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |