GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Otto Rank
Otto Rank (Vienna, 22 aprile 1884 – New York, 31 ottobre 1939) è stato uno psicologo e psicoanalista austriaco. Ampliò la teoria psicoanalitica allo studio della leggenda, del mito, dell'arte ed altre opere di creatività. E' stato il più prolifico autore del primo gruppo storico di psicoanalisti, oltre allo stesso Freud. La sua rottura con Sigmund Freud fu causata dalla grande enfasi che Rank pose sul trauma della nascita anziché sul complesso di Edipo. Rank favorì una relazione con i pazienti più equalitaria, ed è talvolta considerato il precursore della terapia centrata sul cliente. Tra i suoi pazienti vi erano molti artisti, come Anais Nin (con quest'ultima ebbe anche una relazione adultera, poiché lei era già sposata da tempo con Hugh Parker Guiler).
|
|
|
trovati 8 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Otto Rank
Il Trauma della Nascita
Prefazione di Francesco Marchioro
Sugarco
pag. 232 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-7198-738-5
€. 16.00
Pubblicato nel 1924, questo testo, famoso per le implicazioni che doveva avere nella teoria dell’inconscio, segna il distacco di Rank dalla società psicoanalitica viennese e dall’ortodossia freudiana.” Il trauma della nascita”, e cioè il trauma che il bambino subisce al momento del distacco dal ventre materno, rappresenta infatti per Rank la sola esperienza reale decisiva, talmente decisiva da determinare l’intero futuro psichico dell’individuo. Il significato della sessualità e i conflitti psichici sono dunque spiegabili alla luce di questo evento a cui vanno ricollegati nevrosi, psicosi, perversioni, nonché miti, riti e manifestazioni religiose ed estetiche.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Otto Rank
Il Mito della Nascita degli Eroi
Harmakis Edizioni
pag. 89 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-8551-908-4
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Il libro tratta del fatto che “quasi tutti i principali popoli civili… fin da tempi remoti hanno celebrato nella poesia e nella leggenda i loro campioni, re e principi mitici, fondatori di religioni, di dinastie, di imperi, di città, in breve i loro eroi nazionali. In particolar modo la storia della nascita e dei primi anni di queste persone fu arricchita di peculiarità fantastiche, la cui stupefacente somiglianza, talvolta l’accordo letterale, in popoli diversi, separati da grandi distanze e totalmente indipendenti tra loro, è nota da tempo e ha colpito molti studiosi”. Se ricostruiamo, seguendo Rank e con una tecnica in qualche modo simile a quella di Galton, una “leggenda mediana” che metta in rilievo i lineamenti essenziali di tutti questi racconti, ne ricaviamo il quadro seguente: “L’eroe è figlio di genitori di altissimi natali, il più delle volte è figlio di re.”
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Otto Rank
Il Doppio
Uno studio psicoanalitico
SE
pag. 118 - formato: 12,5 x 22 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-6723-097-6
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Il tema del doppio, che Rank trasforma nel punto di partenza per l'indagine psicoanalitica, è un chiaro paradosso. Dopo aver introdotto il tema prendendo a modello un noto film dell'epoca, "Lo studente di Praga", Rank concentra la sua analisi sulla vasta quantità di materiale offerta e tenta di redigerne un catalogo. I numerosi esempi vanno da Hoffmann, Chamisso, Andersen, Lenau, Goethe, Jean Paul, Heine, de Musset, Raimund, Maupassant, Wilde, Kipling ai più famosi "William Wilson" di Poe e "Goliàdkin" di Dostoevskij. All'inizio del XIX secolo questo tema è onnipresente e getta la sua ombra e la sua eco ben oltre la fine del secolo.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Otto Rank
Il Mito della nascita dell'Eroe
Sugarco
pag. 128 - formato: 12 x 19 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-7198-353-0
€. 5.16
€. 4.90 (-5%)
Come il mito occupa la preistoria dei popoli, così l’infanzia è la parte sommersa della psiche. Partendo da questa premessa e certo in disaccordo con qualsiasi altra interpretazione del mito, da quella religiosa a quella razionalistica o strutturalistica, Rank passa in rassegna i grandi miti della nascita dell’eroe e li analizza nelle apparenti varianti. Saggio di importanza storica centrale per comprendere le posizioni della psicoanalisi freudiana sulle spiegazioni della mitologia.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Otto Rank
La Volontà di essere felici
Sugarco
pag. 188 - formato: 12 x 19 cm. - anno: 180 - ISBN. 978-88-71-171-598
€. 8.26
€. 7.85 (-5%)
Al desiderio di felicità che è in ogni uomo, non si può e non si deve rinunciare. La volontà di essere felici deve essere una scelta fondante del soggetto, mentre, sul versante della psicoanalisi, l’analista deve costruire più che analizzare, far emergere la forza creativa invece di cucire interpretazioni giustificative. Tratteggiando un nuovo tipo d’uomo, forgiato sull’immagine dell'artista, Rank ci dice che la felicità è possibile ma come atto di volontà.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Otto Rank
La Nudità
Prefazione di Francesco Marchioro
Sugarco
pag. 130 - formato: 12 x 19 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-7198-083-2
€. 6.20
€. 5.89 (-5%)
I sogni di nudità riconducono alla prima infanzia, a quel periodo in cui si dispiegò esaltante il piacere di venire spogliati e l’essere nudi non produceva vergogna. Poi, all’agitarsi di turbamenti e angoscia, il primitivo mondo incantato si tinge di rossore e di tremore. La nudità, il desiderio di essere spogliati, di essere visti nudi, è il fantasma colpevole che accompagnerà l’adulto per tutta la vita, trasformato in esibizionismo e voyeurismo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Otto Rank
Il Doppio
IL DOPPIO
Sugarco
pag. 108 - formato: 12 x 19 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7198-579-4
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
La figura del sosia, che compare costantemente nei miti primitivi come nella creazione letteraria moderna, consente a Rank, in questa penetrante analisi pubblicata per la prima volta nel 1914 sulla leggendaria rivista "Imago", di far emergere una fra le più suggestive e originali teorie sulla psicologia dell’artista: quella dell’eroe moderno che cerca disperatamente di esorcizzare con la sua arte l’ombra terribile che lo perseguita e lo distruggerà: la morte.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Otto Rank
L'Artista
Approccio a una psicologia sessuale
Sugarco
pag. 96 - formato: 12 x 19 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-7198-354-8
€. 5.16
€. 4.90 (-5%)
Opera prima di Rank, L’artista costituisce un ardito e per molti versi spericolato tentativo di stabilire un rapporto fondante fra rimozione psichica e creatività artistica. L’artista è colui che proietta l’insuperabile conflitto fra pulsioni perverse infantili e successivo sviluppo psichico all’interno della propria opera, con l’intento di raggiungere quell’equilibrio artistico che, realizzando il piacere finale, pacificatore del conflitto, produce l’arte.
|
DISPONIBILE
|
trovati 8 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |