GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Titus Burkhardt
Titus Burckhardt (Ibrahim Izz al-Din dopo la conversione all'Islam) è stato uno studioso di arte, civilizzazione e architettura islamica. Svizzero - tedesco, nacque a Firenze nel 1908 e morì a Losanna, Svizzera, nel 1984. Suo padre era lo scultore di Basilea Carl Burckhard, mentre il suo bisnonno, Jacob Burckhardt, è stato uno dei più importanti storici del XIX secolo.Ha redatto e pubblicato lavori su maestri del sufismo come Ibn Arabi, Abd-al-karim Jili, Muhammad al-Arabi al-Darqawi, oltre a numerose opere sull'arte europea, l'alchimia e l'arte sacra, di cui è considerato uno dei massimi esperti. Le sue opere sul sufismo sono considerate da Hossein Nasr come delle autentiche esposizioni, essenziali per comprendere la vera natura di questa dottrina.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Titus Burkhardt
La Chiave Spirituale dell'Astrologia Musulmana
Secondo Mohyiddin Ibn Arabi
SE
pag. 65 - formato: 10,7 x 19,5 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-7710-725-1
€. 11.50
€. 10.92 (-5%)
Con "La chiave spirituale dell'astrologia musulmana" (1950) l'autore ci offre l'occasione di approfondire la storia e i capisaldi di una scienza antichissima, affrancandola così dalle semplificazioni e dagli abusi compiuti dalla cultura occidentale. Scrive Burckhardt nell'esordio del libro: "L'opera scritta del "più grande Maestro" sufi, Mohyiddìn Ibn 'Arabi, comporta alcune considerazioni sull'astrologia che permettono d'intravedere come questa scienza, giunta all'occidente moderno in modo frammentario e ridotto a certe sue applicazioni contingenti, potesse riallacciarsi a principi metafisici, dipendendo, dunque, da una conoscenza a sé stante. L'astrologia quale fu nelle civiltà cristiana e islamica, e come ancora sussiste in certi paesi arabi, deve la sua forma all'ermetismo alessandrino. Essenzialmente non è dunque né cristiana né islamica, e non potrebbe d'altra parte trovar posto nella prospettiva religiosa delle tradizioni monoteiste, dato che questa prospettiva insiste sulla responsabilità dell'individuo davanti al suo creatore".
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |