GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
|
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|

DISPONIBILE
|
Schafer T.
Se la Bella Addormentata non si sveglia più
L’interpretazione delle fiabe con il metodo delle Costellazioni Familiari
Tecniche Nuove
Pag. 148 Formato: 13 × 20 cm. Anno: 2008 ISBN: 978-88-481-2028-9
€. 14.90 €. 14.15 (-5%)
Nelle Costellazioni Familiari secondo Bert Hellinger le fiabe rispecchiano copioni familiari e di vita di cui generalmente non siamo consapevoli. In questo libro Thomas Schäfer mostra quali sfondi autobiografici sono legati alle diverse fiabe e sulla base del metodo delle Costellazioni Familiari cerca di fornire soluzioni ai problemi psichici. Le fiabe offrono alla psiche basi ideali per la proiezione. Ed è proprio per questo motivo che è comprensibile perché i bambini si lascino coinvolgere da alcuni racconti e non da altri. Percepiscono che proprio quella fiaba riporta per immagini contenuti autobiografici o legami alla storia della loro famiglia. Le immagini della fiaba sono come germogli invisibili di un progetto inconsapevole che si concretizza spesso nel corso della vita attraverso eventi problematici. A contatto con le fiabe questi progetti possono mostrarsi ed è possibile trovare soluzioni con l’aiuto del metodo delle Costellazioni Familiari.
L'autore Thomas Schäfer ha studiato sociologia e si è laureato nel 1985 presso l’Università di Heidelberg. Dal 1993 lavora a Heidelberg e Stockach come naturopata specializzato in psicoterapia. Ha inoltre frequentato numerosi corsi di formazione e specializzazione sui metodi psicoterapeutici, fra cui la terapia ipnotica di Milton Ericksons. Ha pubblicato numerosi racconti e libri sulle Costellazioni Familiari di Bert Hellinger.
Altri libri di Costellazioni familiari
Altri libri dell'autore: Schafer T.
Altri libri dell'editore: Tecniche Nuove
Scheda dell'autore: Schafer T.
|
informazioni sull'Autore: Schafer T.
Thomas Schäfer ha studiato sociologia e si è laureato nel 1985 presso l’Università di Heidelberg. Dal 1993 lavora a Heidelberg e Stockach come naturopata specializzato in psicoterapia. Ha inoltre frequentato numerosi corsi di formazione e specializzazione sui metodi psicoterapeutici, fra cui la terapia ipnotica di Milton Ericksons. Ha pubblicato numerosi racconti e libri sulle Costellazioni Familiari di Bert Hellinger.
Le ultime novità di questa categoria
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 | |