
DISPONIBILE
|
Alessandro dal Lago, Antonio Volpe, Massimo Filippi
Genocidi Animali
Mimesis
Pag. 72 Formato: 11 x 17 cm. Anno: 2018 ISBN: 978-88-5755-046-6
€. 6.00 €. 5.70 (-5%)
Novità
Lo sfruttamento istituzionalizzato e il massacro industriale degli animali hanno reso la questione animale un’urgenza politica inderogabile.
Attraverso un dialogo tra il noto sociologo Alessandro Dal Lago e due teorici e militanti antispecisti, Massimo Filippi e Antonio Volpe, questo volume si domanda se sia possibile arrestare le lame taglienti delle norme dicotomiche in cui siamo immersi, senza impegnarsi in una radicale decostruzione dell’umano e senza riconoscere che gli animali sono al contempo il centro e il “prodotto” principale dei meccanismi di animalizzazione che investono anche la stragrande maggioranza dei membri della specie Homo sapiens.
Se gli animali vivono, sentono e desiderano, come può essere inquadrata la loro incessante messa a morte se non nei termini di un genocidio legalizzato?
Altri libri di Animali e Etologia
Altri libri dell'autore: Alessandro dal Lago, Antonio Volpe, Massimo Filippi
Altri libri dell'editore: Mimesis
Scheda dell'autore: Alessandro dal Lago, Antonio Volpe, Massimo Filippi
|
informazioni sull'Autore: Alessandro dal Lago, Antonio Volpe, Massimo Filippi
Alessandro dal Lago, già professore ordinario di Sociologia presso l’Università di Genova, è autore di oltre trenta volumi di argomento filosofico e sociologico. Collabora stabilmente con “aut aut”, “Etnografia e ricerca qualitativa” e con diverse riviste italiane e straniere. Tra gli altri, è membro dei comitati scientifici di “California Italian Studies” e “Simmel Studies”. Tra i suoi ultimi saggi, Populismo digitale. La crisi, la rete e la nuova destra (2017), Blind Killer. L’Europa e la strage dei migranti (2018), Sporcare i muri. Graffiti, decoro, proprietà privata (con Serena Giordano, 2018) e la raccolta di racconti Ultime notizie da un paese di merda (2018).
Massimo Filippi, professore ordinario di Neurologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, è redattore di “Liberazioni”, collabora con “alfabeta2” ed è autore o coautore, tra gli altri, dei seguenti volumi: Ai confini dell’umano. Gli animali e la morte (2010), Crimini in tempo di pace. La questione animale e l’ideologia del dominio (2013), Penne e pellicole. Gli animali, la letteratura e il cinema (2014), Sento dunque sogno (2016), Altre specie di politica (2016), L’invenzione della specie. Sovvertire la norma, divenire mostri (2016) e Questioni di specie (2017).
Antonio Volpe, ricercatore indipendente, è autore di diversi saggi filosofici sulle riviste “Liberazioni” e “Animal Studies”.
Le ultime novità di questa categoria
|