In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
RICERCA AVANZATA
DISPONIBILE
Henri Clement L'Apicoltura - Manuale Pratico Illustrato
Scopri le buone pratiche dell'apicoltore
Arianna
Pag. 110 Formato: 19,5 x 26,5 cm. Anno: 2017 ISBN: 978-88-6588-167-5
€. 16.50 €. 15.67 (-5%)
Novità
Un manuale perfettamente illustrato che presenta passo dopo passo tutte le tecniche apistiche.
Quest’opera fornisce tutte le informazioni necessarie all'apicoltore principiante per gestire facilmente il suo apiario: dall'installazione alla manutenzione e pulizia, dalle protezioni da usare per lavorare alle attrezzature da utilizzare, dalla salute delle api ai prodotti dell’alveare, dalla raccolta del miele al confezionamento, dalle visite stagionali all'acquisto o formazione di nuovi sciami, e molto altro.
Attraverso belle e dettagliate sequenze fotografiche delle varie operazioni di cura naturale delle api, possiamo diventare anche noi esperti apicoltori e produrre da soli un delizioso miele e gli altri frutti dell’alverare. In più video esclusivi realizzati da apicoltori esperti.
Completano l’opera 5 utilissimi filmati che spiegano im maniera molto accurata come mettere in pratica tutte queste buone pratiche, che costituiscono la base del lavoro dell'apicoltore.
Indice:
La colonia di api: un mondo affascinante
Conoscere le api
Installare l’apiario
La salute delle api
Una pratica apistica che dipende dall’ambiente naturale
I prodotti dell’alveare
L’apiario nel susseguirsi delle stagioni
LE BUONE PRATICHE
Installare un’arnia
La manutenzione dell’apiario
Proteggersi
L’attrezzatura
Accendere e spegnere l’affumicatore
Pulire il fondo dell’arnia
La visita di primavera
Marcare la regina
Riunire due colonie deboli
Creare uno sciame
Trasferire uno sciame da una cassetta di servizio a un’arnia
Henri Clément, dopo aver studiato storia all'università, ha scelto la strada dell’apicoltura. Gestisce oltre 350 alveari producendo una gamma di rari mieli. Nel 1996 è diventato presidente della UNAF - Unione nazionale di apicoltura francese - fondata nel 1945 e che ora conta 22.000 membri che provvedono alla manutenzione di quasi 500.000 alveari. È considerato uno dei massimi esperti di apicoltura in Francia e ha pubblicato numerosi libri su questo argomento.