In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
RICERCA AVANZATA
DISPONIBILE
Swami Kuvalayananda Asana - Le Posizioni Base dello Yoga
Macro Edizioni
Pag. 200 Formato: 14,5 x 21 cm. Anno: 2015 ISBN: 978-88-6229-861-7
€. 12.90 €. 12.25 (-5%)
Un manuale di yoga unico e prezioso perché arriva dalla voce diretta dell'India, scritto da Swami Kuvalayananda uno dei maestri contemporanei che hanno contribuito alla diffusione di questa disciplina in occidente, il primo a studiare gli effetti dello yoga su basi scientifiche, dando origine a quella corrente chiamata yoga-terapia. Il libro contiene disegni e foto originali impagabili che accompagnano l'appassionato direttamente nella storia dello yoga. "Lo yoga ha un messaggio completo per l’umanità. Ha un messaggio per il corpo umano. Ha un messaggio per le mente umana ed ha anche un messaggio per lo spirito umano" "I vantaggi dichiarati per gli asana possono essere pienamente giustificati solo se la pratica include lo sviluppo del corpo, della mente e dell’anima." Un grande classico di uno dei più importanti maestri di Yoga: Swami Kuvalayananda.
Indice:
Prefazione
Il corpo umano
Introduzione
La cellula
Le ossa
Il sistema muscolare
Il sistema circolatorio
Il sistema respiratorio
Il sistema digestivo
Il sistema urinario
Il sistema nervoso
Le ghiandole endocrine
Conclusione
Preparare se stessi per gli asana
Posizioni meditative
Nasagra-Drìshti o fissità nasale
Bhrumadhya-Drishti o fissità frontale
Uddiyana-Bandha o sollevamento del diaframma
Jalandhara-Bandba o chiusura del mento
Mula-Bandha o contrazione anale
Padmasana o posizione del loto
Siddhasana o posizione perfetta
Svastikasana o posizione augurale
Samasana o posizione simmetrica
Posizioni fisiche
Sirshasana o posizione capovolta
Sarvangasana o posizione di tutto il corpo
Matsyasana o posizione del pesce
Halasana o posizione dell’aratro
Bhujangasana o posizione del cobra
Salabhasana o posizione della locusta
Ardha-Salabhasana o posizione della mezza locusta
Dhanurasana o posizione dell’arco
Ardha-Matsyendrasana o mezza posizione di Matsyendra
Vakrasana o posizione di torsione
Simhasana o posizione del leone
Vajrasana o posizione pelvica
Supta-Vajrasana o posizione supina pelvica
Paschimatana o posizione di stiramento posteriore
Mayurasana o posizione del pavone
Savasana o posizione del corpo morto
Quattro esercizi supplementari
Yoga-Mudra, o simbolo dello yoga
Jihva-Bandha o blocco della lingua
Viparita Karani o azione invertita
Nauli o isolamento e rotazione dei retti dell’addome
Rassegna scientifica delle posizioni yogiche
Appendici
Corso completo di cultura fisica yoga per una persona sana
Swami Kuvalayananda (30 agosto 1883 - 18 aprile 1966) fu un grande esponente dello yoga scientifico e fondatore e direttore del Kaivalyadhama-Shreeman-Madhava Yoga-Mandira Samiti, l’istituto di ricerca sullo yoga di Lonavla, Poona in India. Ha iniziato la sua ricerca pionieristica sulle basi scientifiche dello yoga nel 1920 e pubblicato la prima rivista scientifica specificamente dedicata allo studio dello yoga, “Yoga Mimamsa”, nel 1924. La sua influenza sullo yoga moderno è stata “profonda”.