www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
 RICERCA AVANZATA
Per effettuare una ricerca riempire almeno un campo
Titolo
Autore
Editore
         

DISPONIBILE
Arnold Schönberg
Il Pensiero Musicale
E la logica, tecnica e arte della sua presentazione. (Traduzione e cura di Francesco Finocchiaro)
Astrolabio
Pag. 340
Formato: 15 x 21 cm.
Anno: 2011
ISBN: 978-88-340-1602-2


€. 32.00 €. 30.40 (-5%)

  

La pubblicazione dell'opera-cardine della teoria della forma schönberghiana, il trattato "Il pensiero musicale, e la logica, tecnica e arte della sua presentazione", permette di guardare in modo nuovo al pensiero del suo autore. Il libro, qui presentato in edizione bilingue con riproduzioni facsimile del taccuino di Schönberg, raccoglie il materiale preparatorio per quello che può dirsi indubbiamente il tentativo più ambizioso di sistemazione teorica dell'argomento. Il trattato non voleva essere solo un manuale di composizione, tutt'altro. In "Der musikalische Gedanke" la riflessione sulla forma assume infatti lo statuto di una metateoria avente per fondamento poderose macchine concettuali, come la logica musicale o la teoria del nesso, le quali costituiscono per Schönberg, per così dire, le forme a priori del comporre.

  • Altri libri di Musica e musicisti
  • Altri libri dell'autore: Arnold Schönberg
  • Altri libri dell'editore: Astrolabio
  • Scheda dell'autore: Arnold Schönberg

  • informazioni sull'Autore: Arnold Schönberg
    Arnold Schönberg Arnold Schönberg,  nasce a Vienna nel 1874. Figlio di un commerciante di origine ebraica, inizia i suoi studi musicali da autodidatta per poi continuare con Alexander von Zemlinsky, fratello della sua futura prima moglie. La sua prima composizione importante,Verklärte Nacht ("Notte trasfigurata"), poema sinfonico per sestetto di archi, risale al 1899 e prende il titolo da una poesia del simbolista tedesco Richard Dehmel. Tra le prime opere per grande orchestra si ricordano il poema sinfonico Pelleas und Melisande e i Gurrelieder ("Canti del castello di Gurre"), risalenti rispettivamente al 1903 e al 1901/1911.

    Schönberg inventa lo Sprechgesang, o canto parlato, nel quale l'esecutore deve sfiorare l'intonazione della nota in una sorta di recitazione allucinata, carica di sbigottimento ed emozione. La tecnica compositiva non è ancora dodecafonica, ma atonale; per questo all'ascoltatore sembra di camminare senza un punto di appoggio. Nel 1901 Schönberg si trasferisce a Berlino dove, per mantenersi, dirige un'orchestrina di musica leggera. Dopo due anni soltanto ritorna a Vienna, dove si dedica principalmente alla composizione e all'insegnamento.

    Nel 1910 riesce ad avere un posto all'Accademia musicale di Vienna come maestro di composizione e l'anno successivo tiene cicli di conferenze al conservatorio Stern di Berlino. Nel 1912 collabora, insieme a Vasilij Kandinskij, Franz Marc e Paul Klee, alla pubblicazione dell'almanacco Der Blaue Reiter ("Il Cavaliere azzurro"), per il quale scrive un saggio sul rapporto musica-testo. È di questo periodo la teorizzazione della dodecafonia (principio compositivo fondato sull'eguaglianza di tutti e dodici i suoni della scala tonale). Tra le principali composizioni,oltre alle prime citate, ricordiamo Erwartung ("Attesa", 1909), Pierrot Lunaire (1912), Moses und Aaron, opera incompiuta ed eseguita postuma nel 1957, A survivor from Warsaw ("Un sopravvissuto di Varsavia") (1947), in cui viene rievocato in maniera commossa e intensa lo sterminio nazista del ghetto di Varsavia.

    L'avvento al potere di Adolf Hitler nel 1933 costringe Schönberg, convertitosi al luteranesimo all'età di quattordici anni ma di origini ebraiche, a fuggire in Francia. Sempre nello stesso anno ottiene asilo negli Stati Uniti, dove trascorrerà il resto dei suoi anni. Si reca inizialmente a Boston e a New York, stabilendosi infine in California. Dal 1936 al 1944 insegna alla USC (University of Southern California) di Los Angeles. Nella stessa città muore il 13 luglio del 1951 a causa di un attacco cardiaco (il compositore soffriva di cuore già da 10 anni).
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Principi Zen per la Vita Quotidiana e la Ricerca Spirituale
    Angeli Planetari
    Preghiere per ogni giorno, settimana, mese dell’anno
    Essence
    Il Femminile Essenziale
    In Viaggio con Don Juan
    La Trilogia dello Sciamano
    Gli Esercizi di Gurdjieff per la Crescita dell'Anima
    Suggerimenti per un lavoro interiore
    Calendario degli Indiani d'America 2026
    Fotografie d’epoca di Edward Sheriff Curtis.
    Il Grande Libro degli Idrolati
    Curarsi, guarire e mantenersi in forma con le acque aromatiche
    Agenda Numerologica 2026
    Agenda Astrologica 2026
    Agenda delle 13 Lune 2026
    13 mesi lunari con fasi, zodiaco e rituali per realizzare le intenzioni con l’aiuto della Luna
    Mistico Sciamano Oracolo Sacerdote
    La preghiera senza parole
    Risposte Inedite
    Alle origini della coscienza
    Il Superamento del Capitalismo
    Il mondo post-angloamericano. Oltre l'economia della moneta a debito
    La Vita è anche questo
    L’arte di vedere tutto in modo diverso
    Gli Ingredienti della Gioia
    Ricette e pratiche per corpo, mente e anima
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    EDIZIONI LIBRAIO DELLE STELLE EDIZIONI FIORI GIALLI
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it