
DISPONIBILE
|
Susanne Fischer-Rizzi
Profumi Celestiali
Uso delle essenze naturali e loro azione sul corpo e sulla mente
Tecniche Nuove
Pag. 287 Formato: 17 × 24 cm. Anno: 1995 ISBN: 978-88-481-0122-6
€. 15.90 €. 15.10 (-5%)
Con questo libro vorrei invitarvi a intraprendere un viaggio nel regno dei profumi. Conoscerli è un po' come innamorarsi: come l'amore, infatti, essi toccano il cuore, aprono alla bellezza e schiudono le porte segrete dell'aniima ... improvvisamente tutto diventa magico. Lasciatevi rapire in solari giardini di agrumi, in cespugli di gelsomini dal dolce profumo, in sacri booschi di cipressi o in fresche e aromatiche foreste di eucalipti: lasciate che questi profumi vi seducano, vivificandovi e rallegrandovi ... Vorrei anche condividere con voi la mia riconoscenza verso questo dono della natura la cui scoperta mi è proprio caduta dal cielo.
Tratto dall'Introduzione:
«Ho comprato una vecchia casa - mi raccontò un giorno una mia conoscente - e la cantina è piena di piante e di aggeggi da erborista, perché prima vi abitava un guaritore. Vieni a vedere se c'è qualcosa che ti interessa». Così, qualche giorno dopo, passai da questa amica. Quando mi aprì la porta della sua cantina non volevo credere ai miei occhi: davanti a me c'era un vero e proprio laboratorio di alchimia, con tutto l'occorrente per produrre ogni tipo di medicina erboristica. Vi erano erbe, tinture, pillole, creme, vecchi libri di erboristeria ... Mentre mi aggiravo per il laboratorio col cuore che batteva forte, mi imbattei in un armadio dove si trovavano allineate diverse boccette particolarmente belle.
Su ognuna di esse vi era solo un numero, a mo' di contrassegno; ne aprii una dopo l'altra e profumi meravigliosi mi salirono al naso. Erano oltre cinquanta oli essenziali diversi, chiamati anche essenze perché per gli alchimisti sono l'anima, il cuore della pianta. Ero talmente emozionata che per prima cosa mi portai a casa le boccette, lasciando là tutto il resto. Non sapevo ancora che da quel momento avrebbe preso il via la mia avventura con le preziose essenze delle piante. Nel laboratorio non trovai nulla che chiarisse il mistero di quei numeri sulle bottiglie (se provate anche voi a fare esperienza con le essenze, resterete meravigliati dalla difficoltà di riconoscere un profumo senza nome).
A quei tempi la letteratura sull'uso e gli effetti degli oli essenziali era quasi inesistente, per cui dovetti iniziare a sperimentare da sola, provandoli su me stessa e sugli amici che volevano condividere i miei tesori. Li provammo in vari modi - vaporizzandoli, mettendoli sulla pelle, assaggiandoli - affascinati soprattutto dai loro meravigliosi profumi. Ci divertimmo molto con i nostri esperimenti, anche se a volte ei capitò di combinare qualche pasticcio, che servì comunque a ingegnere qualcosa di importante. Le essenze apportarono un elemento nuovo nella nostra vita. Era come se, improvvisamente, avessimo scoperto il colore dopo molti anni di film in bianco e nero. Esse avevano risvegliato in noi gioia, meraviglia e desiderio di aprirci a nuove conoscenze, insieme a una particolare forza, che definirei di autoguarigione.
Più tardi iniziai a usare con successo le essenze nella mia pratica di erborista: avevo trovato un metodo valido per agire nel profondo, dove si nasconde l'origine psicologica di molte malattie. Le opere sulla materia continuavano però a mancare, per lo meno in Germania, così come gli aroma terapeuti che ne insegnassero i fondamenti. Poiché molti dei miei pazienti e conoscenti volevano saperne di più, decisi di condurre alcuni seminari sull'argomento. Nel frattempo le boccette erano finite e, dovendone acquistare di nuove, trovai enormi differenze di qualità; la ricerca di oli essenziali puri diventò così per me un compito vitale. Da allora - sono passati dieci anni - ogni giorno scopro qualcosa di nuovo e non mi sono ancora stancata di annusare ...
Indice:
Prima parte . L'aromaterapia: curare con gli oli essenziali . Lo spirito in bottiglia . I metodi di estrazione . La purezza degli oli essenziali . Viaggio al centro del cervello . Uso degli oli essenziali .
Seconda parte - Gli oli essenziali più importanti . Achillea . Angelica . Arancio . Bergamotto . Camomilla . Cedro . Cipresso . Cisto . Elicriso . Eucalipto . Gelsomino . Issopo . Lavanda . Lemongrass . Limone . Melissa . Menta . Mirto . Neroli . Pino cembro . Rosa . Rosmarino . Salvia sclarea Sandalo Verbena Vetiver . Ylang- Ylang .
Terza parte . Altri oli essenziali . Come scegliere gli oli essenziali . I profumi: sentimenti con le ali . Essenze per la bellezza , . I profumi per lui . I profumi preferiti dai bambini . I profumi degli dei ,
Quarta parte Il cammino degli oli essenziali all'interno del corpo . Le controindicazioni degli oli essenziali . Le diverse varietà di Lavanda . Le diverse varietà di Timo . Tavola delle piante aromatiche in cinque lingue . La classificazione botanica delle piante aromatiche . Indice terapeutico . Bibliografia . Indice analitico .
Altri libri di Erboristeria
Altri libri dell'autore: Susanne Fischer-Rizzi
Altri libri dell'editore: Tecniche Nuove
Scheda dell'autore: Susanne Fischer-Rizzi
|