www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE
Monti L. - Bartoli C.
Prima Educare
Nella scuola e nella società
La Meridiana
Pag. 160
Formato: 13 x 21 cm.
Anno: 2008
ISBN: 978-88-6153-048-5


€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Chi fa educazione oggi, chi in qualche modo tenta di costruire e trasmettere cultura, competenze e valori, si trova nella soffocante situazione di non possedere "maestri" e riferimenti fidati, rischiando in questo modo di adagiarsi in una quotidianità priva di slanci, di prospettive e di progettualità. Questo libro tenta di restituire, attraverso uno sguardo di insieme, la situazione della cultura dell'educazione e un primo provvisorio elenco di contraddizioni che contribuisca a rianimare un confronto e un dibattito sulle funzioni e gli spazi dell'educazione all'interno della nostra società.

Dalla Prefazione:

Introduzione di Luigi Monti

Teorizzare, pensare, progettare sono operazioni fondamentali solo se simantengono costantemente in rapporto con le pratiche, se si accompagnano all’azione, al ben fare. Al tempo stesso, poco può essere fatto bene che non sia supportato da un’analisi solida, da una riflessione condivisa che dell’azione sappia cogliere punti di forza, ambiguità, controindicazioni, connessioni al contesto. La pedagogia, che tanto avrebbe da offrire ad altri campi del sapere per quell’equilibrio fondativi di teoria e pratica condiviso, forse, solo con il teatro, rappresenta da tempo una delle zone più confuse di una cultura confusa.

Dagli anni ‘70 si può dire che, fatte salve rarissime eccezioni, non esistano più collane pedagogiche di rilievo. I nuovi titoli si dividono fra lunghe compilazioni di postille accademiche ed enfatici resoconti di esperienze “sociali”, magari intensamente vissute, ma di orizzonte teorico limitato.

Pedagogisti di professione e “scienziati dell’educazione” sembrano perlopiù impegnati nello sterile tentativo di “riabilitare” un campo del sapere storicamente vittima di un’aristocratica espulsione dalla cittadella della cultura “alta”. Operazione che peraltro conducono con le sole armi del tecnicismo e dello scientismo e che pare francamente più volta ad arroccare un ceto che a nobilitare un sapere. Complice di una situazione di fatto degenerata, cedendo senza condizioni ai media, alla politica e all’economia, il ceto pedagogico ha tradito la propria storia e il proprio ruolo che consisteva nel formare i futuri formatori con l’obiettivo comune di crescere individui liberi in una società libera.

Chi fa educazione oggi, chi in qualche modo tenta di costruire e trasmettere cultura, competenze e valori, si trova nella soffocante situazione di non possedere “maestri” e riferimenti fidati, rischiando in questo modo di adagiarsi in una quotidianità priva di slanci, di prospettive e di progettualità. E là dove mancano linee guida e punti di riferimento ideali, si insinuano con grossa facilità quelli che da tempo costituiscono i mali endemici dell’educazione: il tecnicismo, il corporativismo e gli ultimi scampoli di fragile e mutevole ideologia. Questo libro, frutto dello scambio di idee avviato da tempo fra alcuni collaboratori della rivista Lo straniero, tenta di restituire, attraverso uno sguardo di insieme, la situazione della cultura dell’educazione e un primo provvisorio elenco di contraddizioni che contribuisca a rianimare, anche attraverso i prossimi titoli di questa collana, un confronto e un dibattito sulle funzioni e gli spazi dell’educazione all’interno della nostra società.

La teoria e la pratica, il metodo e il contenuto, la politica e la didattica, lo sguardo molto ravvicinato e partecipe sull’uomo e quello molto allargato e analitico sul mondo e la società: il compito complesso e urgente cui sono chiamati oggi insegnanti, educatori, operatori sociali è proprio quello di tenere insieme questi diversi vettori. Calarsi senza sconti in una relazione educativa che, come sosteneva Lamberto Borghi, abbia nell’oggi e nella persona gli unici fini, ma allo stesso tempo osservare, pensare e intervenire anche a più ampio raggio, con l’occhio e la mente rivolti al mondo, alla società e al domani.

  • Altri libri di Formazione degli insegnanti
  • Altri libri dell'autore: Monti L. - Bartoli C.
  • Altri libri dell'editore: La Meridiana
  • Scheda dell'autore: Monti L. - Bartoli C.

  • SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Antica Arte della Tasseomanzia
    Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
    Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
    Da Monteverdi a Wagner
    Il Segreto della Cavalleria
    Pace
    Vivere tempi difficili
    Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
    Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
    Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Zen Cristiano
    Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
    Dizionario delle Entità Angeliche
    Scienzah o Scienza?
    Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
    Le 5 Ferite nella Vita Professionale
    Riconoscerle e imparare a gestirle
    Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
    La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
    Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
    I Racconti degli Immortali
    Leggende Taoiste
    Il Coraggio di Dire No
    Senza paura
    Orazio e i Curiazi
    Saggio introduttivo di Alessandro campi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it