
DISPONIBILE
|
William Walker Atkinson
La Straordinaria Forza di Attrazione dei nostri Pensieri
Bis
Pag. 124 Formato: 12 x 17 cm. Anno: 2008 ISBN: 978-88-6228-054-9
€. 9.50 €. 9.02 (-5%)
La legge di attrazione è senz'altro uno dei temi di maggior interesse in questo periodo: l'autore spiega molto bene che cosa significa esattamente e come funziona. I nostri pensieri vibrano, emettono onde di una particolare frequenza, onde magnetiche, capaci di attrarre cose, persone e eventi nella nostra vita. Per questo è di grande importanza imparare a controllare ciò che pensiamo, per indirizzare questa forza straordinaria per ottenere i risultati che ci proponiamo: infatti il mondo esteriore obbedisce all'energia e alla frequenza dei nostri pensieri.
L'autore è uno dei più famosi esperti di Scienza della Mente e in quest'opera fondamentale ci guida a utilizzare la forza di attrazione dei nostri pensieri per raggiungere i nostri obiettivi, anche i più eccezionali, proprio perché il segreto del successo è racchiuso nella nostra Mente. I pensieri sono una forza, una manifestazione dell'energia, che hanno il potere di attrazione tale da eguagliare quella di un magnete.
Ogni nostro pensiero emette una vibrazione che si incontra con quelle emesse da pensieri non nostri. Tutte insieme confluisce nel grande Oceano dei Pensieri: l'incontro di tali vibrazioni, che Atkinson definisce “il telegrafo senza fili della Mente”, è in grado di creare una forza tale da cambiare la realtà: i pensieri positivi richiameranno altri pensieri positivi, che insieme daranno vita ad una realtà più positiva, permettendoci di realizzare le nostre aspirazioni, mentre i nostri pensieri pessimisti richiameranno vibrazioni di pensieri negativi impedendoci di realizzare i nostri sogni.
Altri libri di Pensiero positivo
Altri libri dell'autore: William Walker Atkinson
Altri libri dell'editore: Bis
Scheda dell'autore: William Walker Atkinson
|
informazioni sull'Autore: William Walker Atkinson
William Walker Atkinson (Baltimora, 1862 – Los Angeles, 1932) è stato un giurista e filosofo statunitense.Le sue opere godettero di vasta popolarità anche in Italia, negli anni venti. Negli anni ottanta le case editrici Fratelli Melita Editori, I Dioscuri e Bastogi effettuarono la ristampa anastatica di alcune opere, oggi disponibili presso diversi editori (Venexia, Giunti-Demetra). I testi di Atkinson rivelano ancora oggi la profondità e la modernità del suo pensiero. In un linguaggio straordinariamente piano ed accessibile, l'autore illustra le posizioni più occulte delle diverse religioni e filosofie. Attraverso una loro rilettura critica, alla luce anche del pensiero pragmatico e di quello di Emerson, Atkinson cerca di dare una risposta a domande perenni: lo scopo ultimo dell'uomo nella storia del mondo e dell'individuo, la ragione della sofferenza, a ricerca di una via alla serenità. Anche nella lettura critica di un testo occulto ed ermetico come La luce sul sentiero (sulla cui reale provenienza, peraltro, l'autrice Mabel Collins fornì di volta in volta diverse versioni), cultura ed afflato umanitario si fondono perfettamente, per poi esprimersi pienamente nel Corso superiore di Filosofia Yoga. Il suo Cristianesimo Mistico fu oggetto di attenta disamina nella Chiesa nel periodo conciliare, mentre un best-seller francese degli anni settanta, il Terzo Occhio (il cui autore afferma di essere un Lama Tibetano fuggito all'estero) è debitore di intere parti del suo La Vita dopo la Morte. Le emergenze attuali rendono sempre più moderno il pensiero di Atkinson.
Le ultime novità di questa categoria
|