|  
 DISPONIBILE | Elena Tioli Vivere Senza Supermercato
 
 Storia felice di una ex consumatrice inconsapevoleAAMTerranuova 
 Pag. 136Formato: 15 x 21 cm.
 Anno: 2017
 ISBN: 978-88-6681-205-0
 
 
 €. 11.50 €. 10.92 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 Code, imballaggi, prodotti inutili e dannosi per la salute e per l’ambiente, filiera lunga, inquinamento e sfruttamento, bisogni indotti da pubblicità, lunghe attese per trovare parcheggio, per scegliere, per pagare: questo è il supermercato.
 
 E chi pensa che rinunciarvi sia difficile, inutile o addirittura impossibile, dovrà ricredersi.
 Vivere senza supermercato non solo è possibile ma è addirittura facile e piacevole: parola di chi lo ha fatto. Entrare in relazione con i produttori, scoprire la provenienza e l’origine delle merci, informarsi sulle conseguenze, personali e globali, di ciò che si acquista e si consuma: vivere senza supermercato significa tutto questo e molto altro ancora.
 
 Significa fare una spesa ecologica, consapevole e responsabile, dando un nuovo valore ai propri gesti e un peso diverso ai propri soldi. Significa cambiare stile di vita e modo di pensare. Vivere senza supermercato significa guadagnarci: in soldi, salute, relazioni e tempo.
 
 Una scelta alla portata di tutti.
 
 Indice:
 Vivere senza supermercato I primi passi fuori 
	Il Gruppo d’acquisto solidaleCome funziona nella pratica un Gruppo d’acquisto solidale?Comprare sfusoMercati, botteghe e piccoli produttoriOrti urbani e sociali: la campagna in città Virtuale: reale, solidale e sostenibile Il prezzo “nascosto” della plastica 
	Piatti, bicchieri e posate usa e getta: il trionfo della pigriziaTovaglioli, fazzoletti e strofinacci: perché no? Lavarmi senza sporcarmi 
	Cose da donneOk... ma la carta igienica? Come pulire casa senza sporcare il mondo Mangio ergo sum 
	Apriamo gli occhi (e guardiamoci in faccia)La filiera sporca della grande distribuzioneNo agli allevamenti intensivi Riprendiamoci la dieta mediterranea Quindi? Che si mangia?! 
	Piccola parentesi sull’insalata in bustaPrima di tutto, le materie primeL’autoproduzione in cucinaNon sprecare!L’acqua del sindaco Consumo critico L’impronta ecologica  Ok, ma... 
	Ma... tu non hai figli!Ma... quanto mi costa?Ma tu vivi in cittàMa... i lavoratori?!Ma gli esperti dicono che...Ma... i piaceri della vita? 
 Altri libri di Consumo critico
		Altri libri dell'autore: Elena Tioli
		Altri libri dell'editore: AAMTerranuova
		Scheda dell'autore: Elena Tioli
 
 
 |