| 
	
	|  
 DISPONIBILE | Jayadev Jaerschky Lo Yoga di Yogananda
 
 Il manuale dell’Ananda Yoga per risvegliare corpo, mente e animaAnanda 
 Pag. 355Formato: 17 x 24 cm.
 Anno: 2016
 ISBN: 978-88-975-8673-9
 
 
 €. 23.00 €. 21.85 (-5%)
 
 
   
 Novità
 
 È il primo manuale completo dell’Ananda Yoga, con tutte le posizioni dettagliate, a colori, un compendio unico e inedito degli insegnamenti di Paramhansa Yogananda e Swami Kriyananda sullo Yoga. Lo yoga ci offre benessere e felicità, specialmente quando è vissuto in modo olistico.
 
 L’Ananda Yoga, basato sugli insegnamenti del grande maestro Paramhansa Yogananda, basato sugli insegnamenti del grande maestro indiano Paramhansa Yogananda, e sviluppato dal suo discepolo diretto Swami Kriyananda, insegna a praticare le posizioni yoga per i loro preziosi benefici fisici, ma non solo: ogni posizione diventa anche uno strumento per il nostro benessere mentale, sviluppando le nostre qualità interiori di pace, gioia, amore. Infine, l’Ananda Yoga ci porta a una profonda evoluzione spirituale, verso stati di coscienza sempre più espansi.È questa l’essenza dell’Ananda Yoga.
 Sarai guidato amorevolmente a esplorare: 
	Indice:84 posizioni yoga dettagliate e illustrate, accompagnate da affermazioni7 sequenze di pratica, una per ogni giorno della settimanal’arte del pranayama, il controllo del respiro e dell’energiala pratica degli asana secondo le linee-guida di Patanjali, il padre dello yogala meditazione come mezzo per raggiungere le vette più elevate dello yogal’arte di portare lo yoga nel quotidiano, integrandolo in ogni parte della vita. 
	Capitolo 1: La nobile tradizione dello yogaCapitolo 2: La storia dell’Ananda YogaCapitolo 3: La prima fase di allenamentoA) Il corpo
 B) La mente
 C) L’anima
Capitolo 4: La seconda fase di allenamento: lavorare con il pranaCapitolo 5: La terza fase di allenamento: yoga con lo SpiritoCapitolo 6: Ottantaquattro asanaCapitolo 7: Le sequenze dell’Ananda YogaCapitolo 8: Patanjali sul tappetinoCapitolo 9: Pranayama per la realizzazione del Sé: dall’Hatha Yoga al Raja YogaA) Pranayama
 B) Bandha
 C) Kechari Mudra
Capitolo 10: La meditazione: le vette supremeCapitolo 11: Patanjali fuori dal tappetino: la vita quotidianaCapitolo 12: Un satsanga: ispirazione per il nostro viaggio 
 
 Altri libri di Yogananda
		Altri libri dell'autore: Jayadev Jaerschky
		Altri libri dell'editore: Ananda
		Scheda dell'autore: Jayadev Jaerschky
 
 
 |  
	informazioni sull'Autore: Jayadev Jaerschky 
		
		
		  Jayadev Jaerschky è nato in Germania. Ha iniziato la sua ricerca interiore nell’adolescenza e nel 1989, dopo un pellegrinaggio in India, ha deciso di stabilirsi nel centro Ananda nei pressi di Assisi e di seguire la tradizione del Kriya Yoga di Paramhansa Yogananda attraverso il suo discepolo diretto Swami Kriyananda. Nel 1991 ha ricevuto l’iniziazione al Kriya Yoga da Swami Kriyananda, che lo ha incoraggiato a insegnare e, più tardi, a scrivere libri. Jayadev tiene ogni anno seminari in varie parti d'Italia. Ha inoltre insegnato in diversi Paesi europei e in India, Egitto, Russia, Ucraina e negli Stati Uniti. Nel 2007 ha fondato ad Ananda la Scuola Europea di Ananda Yoga, di cui è direttore e dove tiene corsi durante tutto l’arco dell’anno formando nuovi insegnanti di Ananda Yoga, uno stile di Hatha Yoga basato sugli insegnamenti del Kriya Yoga. Canta con passione, suona la chitarra e ha pubblicato tre CD devozionali: Canti Cosmici, Love God e L’Eterno Presente. Ogni anno Jayadev guida un pellegrinaggio in India, nei luoghi sacri dell’Himalaya. La meta principale è Badrinath, il luogo dove risiede Mahavatar Babaji, il supremo maestro della tradizione del Kriya Yoga. Nel 2014 Jayadev è stato nominato Kriyacharya, cioè autorizzato a impartire la sacra iniziazione al Kriya Yoga. 
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 |