www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima

DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Paramahansa Yogananda
Autobiografia di uno Yogi
A cura di Sergio Peterlini
Il Punto d'Incontro
Pag. 525
Formato: 15 x 21,5 cm.
Anno: 2023
ISBN: 9788868208936


€. 17.90 €. 17.00 (-5%)

  

Novità

Pubblicato in diverse edizioni a partire dal 1946, ancora oggi è fonte di ispirazione per milioni di cercatori in tutto il mondo. Il valore di quest’opera sta nel fatto di essere un libro sui saggi dell’India scritto da uno di loro: un libro sugli yogi scritto da uno yogi.

Oltre a narrare il proprio percorso umano e spirituale, Yogananda ci descrive i suoi incontri con personaggi straordinari, quali Teresa Neumann, la santa Anandamayi Ma, il Mahatma Gandhi, Rabindranath Tagore, lo scienziato Luther Burbank, Jagadish Chandra Bose e il Premio Nobel per la fisica Chandrasekhara Venkata Raman.

Una nuova traduzione, curata da Sergio Peterlini e fedele alle revisioni fatte dall’autore nel corso degli anni, ispirata unicamente dal rispetto verso uno dei più importanti maestri spirituali del secolo scorso e da quella che Yogananda stesso definì “l’eterna ricerca dell’uomo”.

«“Mukunda!”. “Povero ragazzo! Le montagne non potevano darti quello che cercavi”. “Il desiderio del tuo cuore sarà esaudito”. Il maestro mi toccò lievemente il petto, sopra il cuore. Il mio corpo divenne immobile e come radicato al suolo. Non respiravo più, come se un immenso magnete avesse ritirato l'aria dai miei polmoni. Il mio senso d’identità non era più limitato da un corpo, ma abbracciava tutti gli atomi circostanti.

La gente, in strade lontane, sembrava si muovesse dolcemente nella mia remota periferia. Le radici delle piante e degli alberi mi apparivano attraverso un’opaca trasparenza del suolo; distinguevo il fluire della loro linfa.

La mia abituale visione frontale s’era mutata in una vasta vista sferica che percepiva tutto simultaneamente. Tutti gli oggetti nel raggio della mia visuale panoramica tremolavano e vibravano come figure sullo schermo, sino a che tutto si fondeva in un mare luminoso. Un’oceanica gioia scoppiò sulle rive calme e infinite della mia anima.

Realizzai che lo Spirito di Dio è inesauribile Beatitudine. Il Suo corpo è fatto di innumerevoli tessuti di luce. La divina amrita, il nettare dell’immortalità, pulsava attraverso di me con una fluidità d’argento vivo. Udii la Voce creativa di Dio risuonare come Om, la vibrazione del Motore Cosmico.»

Contiene l’audiolibro gratuito di Autobiografia di uno yogi con la voce di Francesco Melchior

Note sul curatore e traduttore Sergio Peterlini
Sergio Peterlini ha insegnato meditazione per oltre 45 anni in Europa e in India a decine di migliaia di persone. Gli istituti scolastici e i college in cui lui ha introdotto la meditazione hanno registrato significativi miglioramenti nel rendimento degli studenti. Ha compiuto molti viaggi in India, dove ha incontrato di persona i principali maestri spirituali, ricevendone benedizioni e insegnamenti. Profondo conoscitore ed esperto dell’antica saggezza indiana, ha tradotto in italiano alcuni tra i più importanti testi tradizionali, quali Yoga Vasistha, Bhagavad Gita, Ribhu Gita, Sri Tripura Rahasya, Ganapati Upanishad e Sri Ganesha Stotram.

In qualità di fondatore della casa editrice Edizioni Il Punto d’Incontro di Vicenza, ha promosso la pubblicazione in Italia delle opere di alcuni tra i più importanti esponenti della saggezza indiana, che ha personalmente incontrato, quali Nisargadatta Maharaj, Madre Krishnabai, Anandamayi Ma, Mata Amritanandamayi, Sathya Sai Baba, Swami Rama, Krishnamurti, Irina Tweedie, Annamalai Swami e Ram Dass. Ha inoltre curato la pubblicazione di opere su Sai Baba di Shirdi, Sri Aurobindo, Mère, Gurdjieff, e di Thich Nhat Hanh, Pema Chödrön, Mooji, Ramana Maharshi e Stylianos Atteshlis.



  • Altri libri dell'autore: Paramahansa Yogananda
  • Altri libri dell'editore: Il Punto d'Incontro
  • Scheda dell'autore: Paramahansa Yogananda

  • informazioni sull'Autore: Paramahansa Yogananda
    Paramahansa Yogananda Nato in India, Paramhansa Yogananda (1893-1952) arriva negli Stati Uniti nel 1920 e vi rimane fino alla morte. Nella sua opera di risveglio spirituale dell'Occidente, Yogananda fonda la Self-Realization Fellowship per promuovere l'armonia e la pace fra le diverse nazioni, i popoli e le religioni del mondo. È il primo a divulgare in Occidente gli insegnamenti dello yoga attraverso conferenze, pubblicazioni e poesie.

    Maestri autorealizzati hanno la peculiare capacità di aiutare coloro che cercano la pace interiore e una più elevata consapevolezza. Allo modo, Yogananda fu aiutato dai suoi predecessori spirituali, una storia affascinante che egli stesso racconta nella sua Autobiografia di uno Yogi. Su loro richiesta venne poi in Occidente ad aiutare centinaia di migliaia di persone nella loro ricerca spirituale. Ha impartito questi insegnamenti imparzialmente a persone di ogni religione e convinzioni filosofiche e persino ad atei.

    Ciò che Yogananda ha insegnato in Occidente non è una religione, ma una spiritualità pratica. Le sue tecniche sono utili in ogni campo dell'attività umana. Esse si basano sulla ricerca della Autoconsapevolezza e della scoperta del Sé, usati dai ricercatori spirituali per millenni. Queste pratiche includono tecniche per aumentare il flusso di energia vitale nel corpo, per armonizzare corpo e mente con anima e spirito, e per entrare negli stati più alti della consapevolezza spirituale, che chiamò Supercoscienza.

    Yogananda giunse a Boston nel 1920, quale rappresentante per l'India al Congresso dei Liberali Religiosi, dove tenne un discorso intitolato “La scienza della religione”. Creò il primo centro a Boston ed iniziò a tenere pubbliche conferenze e lezioni sulla realizzazione del Sé in tutti gli Stati Uniti. Le sue lezioni ebbero una straordinaria accoglienza di pubblico e spesso vi parteciparono migliaia di ascoltatori nelle più grandi sale di conferenza del Paese.

    Nel 1925 stabilì il suo centro principale a Los Angeles pur continuando a dare conferenze in molte altre città. Scrisse molti libri, tra cui spiccano la famosa “Autobiografia” ed i commenti sugli insegnamenti originali di Gesù Cristo (La seconda venuta di Cristo) e di Krishna (La Bhagavad Gita). All’epoca della sua morte nel 1952 aveva centinaia di migliaia di studenti ed aveva fondato templi, centri e gruppi di meditazione in tutto il Paese.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Dai una Svolta al tuo Destino
    Manifesta il successo con l’astrologia e i tarocchi
    Abbondanza - La Via Interiore alla Prosperità
    Trasforma la consapevolezza in ricchezza con lo yoga e la meditazione.
    Incontro con i Saggi dell'Oriente
    La vita e gli insegnamenti di ventotto grandi maestri della nostra epocaaltri
    Le Fiamme Gemelle
    Il percorso spirituale di una relazione d’amore eterna
    Pronto Soccorso Emotivo
    Liberati per sempre dalle cinque ferite. Un percorso in sette tappe per guarire rifiuto, abbandono, tradimento, umiliazione e ingiustizia.
    Elfi Fate e Pooka
    Folklore, mitologia, leggende e tradizioni fatate del Galles
    Il Potere del Numero Zero
    Il vuoto come portale sull’infinito, per creare il migliore dei tuoi mondi possibili
    La Casa che Guarisce
    Guida pratica stanza per stanza alle vibrazioni positive. Manifesta la vita dei tuoi sogni in una casa sana e felice
    Mudra lo Yoga delle Dita
    Gesti semplici che ti fanno stare bene
    Nuovo Ho'Oponopono Occidentale
    Percependo la perfezione miglioro la realtà - Guida oratica all'antica saggezza hawaiana
    L'Uomo che Parla con gli Animali del Bosco
    Scopri i segreti della foresta e la forza della natura
    Le Tecniche dei Sogni
    Sfrutta il potere trasformativo dei sogni notturni, dei sogni liminali e dei sogni a occhi aperti
    La Padronanza della Vita
    Guida tolteca alla libertà personale
    Elisir di Lunga Vita. Il Tao della Medicina e della Musicoterapia
    Prefazione del Maestro Ming Wong C.Y.
    Autobiografia di uno Yogi
    A cura di Sergio Peterlini
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Iscriviti alla NewsLetter, riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it