
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
|
Paramahansa Yogananda
Autobiografia di uno Yogi
A cura di Sergio Peterlini
Il Punto d'Incontro
Pag. 525 Formato: 15 x 21,5 cm. Anno: 2023 ISBN: 9788868208936
€. 17.90 €. 17.00 (-5%)
Novità
Pubblicato in diverse edizioni a partire dal 1946, ancora oggi è fonte di ispirazione per milioni di cercatori in tutto il mondo. Il valore di quest’opera sta nel fatto di essere un libro sui saggi dell’India scritto da uno di loro: un libro sugli yogi scritto da uno yogi.
Oltre a narrare il proprio percorso umano e spirituale, Yogananda ci descrive i suoi incontri con personaggi straordinari, quali Teresa Neumann, la santa Anandamayi Ma, il Mahatma Gandhi, Rabindranath Tagore, lo scienziato Luther Burbank, Jagadish Chandra Bose e il Premio Nobel per la fisica Chandrasekhara Venkata Raman.
Una nuova traduzione, curata da Sergio Peterlini e fedele alle revisioni fatte dall’autore nel corso degli anni, ispirata unicamente dal rispetto verso uno dei più importanti maestri spirituali del secolo scorso e da quella che Yogananda stesso definì “l’eterna ricerca dell’uomo”.
«“Mukunda!”. “Povero ragazzo! Le montagne non potevano darti quello che cercavi”. “Il desiderio del tuo cuore sarà esaudito”. Il maestro mi toccò lievemente il petto, sopra il cuore. Il mio corpo divenne immobile e come radicato al suolo. Non respiravo più, come se un immenso magnete avesse ritirato l'aria dai miei polmoni. Il mio senso d’identità non era più limitato da un corpo, ma abbracciava tutti gli atomi circostanti.
La gente, in strade lontane, sembrava si muovesse dolcemente nella mia remota periferia. Le radici delle piante e degli alberi mi apparivano attraverso un’opaca trasparenza del suolo; distinguevo il fluire della loro linfa.
La mia abituale visione frontale s’era mutata in una vasta vista sferica che percepiva tutto simultaneamente. Tutti gli oggetti nel raggio della mia visuale panoramica tremolavano e vibravano come figure sullo schermo, sino a che tutto si fondeva in un mare luminoso. Un’oceanica gioia scoppiò sulle rive calme e infinite della mia anima.
Realizzai che lo Spirito di Dio è inesauribile Beatitudine. Il Suo corpo è fatto di innumerevoli tessuti di luce. La divina amrita, il nettare dell’immortalità, pulsava attraverso di me con una fluidità d’argento vivo. Udii la Voce creativa di Dio risuonare come Om, la vibrazione del Motore Cosmico.»
Contiene l’audiolibro gratuito di Autobiografia di uno yogi con la voce di Francesco Melchior
Note sul curatore e traduttore Sergio Peterlini
Sergio Peterlini ha insegnato meditazione per oltre 45 anni in Europa e in India a decine di migliaia di persone. Gli istituti scolastici e i college in cui lui ha introdotto la meditazione hanno registrato significativi miglioramenti nel rendimento degli studenti. Ha compiuto molti viaggi in India, dove ha incontrato di persona i principali maestri spirituali, ricevendone benedizioni e insegnamenti. Profondo conoscitore ed esperto dell’antica saggezza indiana, ha tradotto in italiano alcuni tra i più importanti testi tradizionali, quali Yoga Vasistha, Bhagavad Gita, Ribhu Gita, Sri Tripura Rahasya, Ganapati Upanishad e Sri Ganesha Stotram.
In qualità di fondatore della casa editrice Edizioni Il Punto d’Incontro di Vicenza, ha promosso la pubblicazione in Italia delle opere di alcuni tra i più importanti esponenti della saggezza indiana, che ha personalmente incontrato, quali Nisargadatta Maharaj, Madre Krishnabai, Anandamayi Ma, Mata Amritanandamayi, Sathya Sai Baba, Swami Rama, Krishnamurti, Irina Tweedie, Annamalai Swami e Ram Dass. Ha inoltre curato la pubblicazione di opere su Sai Baba di Shirdi, Sri Aurobindo, Mère, Gurdjieff, e di Thich Nhat Hanh, Pema Chödrön, Mooji, Ramana Maharshi e Stylianos Atteshlis.
Altri libri dell'autore: Paramahansa Yogananda
Altri libri dell'editore: Il Punto d'Incontro
Scheda dell'autore: Paramahansa Yogananda
|